Il Torino rende meglio tra le mura amiche del Grande Torino, la Lazio in trasferta ha ottenuto la maggior parte dei punti stagionali

Tra poche ore sul terreno del Grande Torino i granata di Mazzarri scenderanno in campo per cercare di riscattare la pessima prova di Bergamo contro l’Atalanta e provare a puntare, come ha dichiarato Mazzarri in conferenza stampa, il più in alto possibile. Dal canto suo, la Lazio arriverà a Torino con l’intento di cancellare la partita di andata e riportare i tre punti nella capitale. Un successo che sarebbe fondamentale per la corsa verso la Champions League: la vittoria della Roma nel match contro il Chievo (4-1 il finale), infatti, costringe la Lazio a fare bottino pieno per non perdere terreno dai diretti avversari. A rendere il match ancora più interessante sarà il rendimento speculare delle due formazioni. Mentre i granata tendono a dare il meglio nelle sfide casalinghe, infatti, la Lazio ha fatto registrare, seppure in una situazione di equilibrio, un rendimento più incisivo in trasferta.

Torino-Lazio, per i granata il Grande Torino è una certezza

Se in trasferta il Toro di Mazzarri tende ad annaspare, tra le mura amiche il bilancio è più che positivo. Su 17 partite disputate al Grande Torino, infatti,  Belotti e compagni se ne sono aggiudicate 7 con all’attivo 6 pareggi e soltanto 4 sconfitte. Un totale di 27 punti casalinghi che rendono la casa granata un punto di riferimento e una sicurezza per la formazione di Mazzarri che ha segnato 27 reti contro le 21 messe a segno lontano dal capoluogo piemontese. In particolare, la miglior vittoria casalinga il Torino l’ha ottenuta nel 4-1 contro il Crotone mentre è l’1-3 imposto dal Napoli risulta la sconfitta più larga subita dagli uomini granata tra le mura amiche. Contro la Lazio, invece, il Toro ha perso solo una delle ultime 5 sfide interne contro la Lazio, quella del 2014/2015, collezionando invece due vittorie e due sconfitte. Un andamento complessivamente buono che non renderà però la strada più semplice ai granata: la Lazio è un avversario ostico, soprattutto in trasferta.

Torino-Lazio, lontano dall’Olimpico biancocelesti quasi imbattibili

Nonostante un rendimento complessivamente equilibrato, in trasferta la Lazio di Simone Inzaghi è una vera macchina macina punti. Sono infatti 11 le vittorie ottenute lontano dalla Capitale con 3 pareggi e 3 sole sconfitte a completare il quadro. Un totale di 36 dei 67 punti totalizzati in stagione dai biancocelesti. Degli 83 gol siglati, invece, sono 41 quelli messi a segno in trasferta, con una sola rete di differenza rispetto a quelli casalinghi. L’ultimo incontro vittorioso al Grande Torino, come anticipato, risale alla stagione 2014/2015 nella quale i biancocelesti si imposero per 2-0 mentre le ultime due occasioni di scontro in terra granata terminarono rispettivamente con due pareggi per 1-1 e, lo scorso anno, per 2-2. In questa stagione, la vittoria più netta ottenuta lontano dall’Olimpico di Roma è stato l’1-5 imposto al Benevento, seguito da un 2-5 contro la Spal mentre, esattamente come per il Torino, è ancora una volta il Napoli ad infliggere la peggior sconfitta esterna alla Lazio terminando il match con un netto 4-1 per i partenopei.

 

 


Torino-Lazio, oggi la partita per “arrivare più in alto possibile”

Torino-Lazio è Belotti contro Immobile: sfida tra due bomber dal destino opposto