Il Torino e Ivan Juric dovranno fare a meno di Ilic dopo la lesione del legamento del ginocchio: le ipotesi sulla data di rientro
L’ennesimo infortunio giunge a condizionare la stagione del Torino. Questa volta a farne le spese non è un difensore, ma un centrocampista. Ivan Ilic ha infatti riportato la lesione del legamento collaterale mediale del ginocchio sinistro e sarĂ costretto a restare lontano dai campi per un po’. L’ex Verona si era infortunato nei primi minuti della gara contro la Fiorentina e da subito si era temuto il peggio sulle sue condizioni. Gli esami strumentali hanno poi confermato i timori dei tifosi granata e per il serbo si prospetta un lungo stop. Ma quando torna Ilic? La societĂ non ha precisato il grado della lesione, ma è comunque possibile fare delle ipotesi sull’eventuale data di rientro.
Quando torna Ilic: le ipotesi
Il trattamento della lesione al legamento collaterale mediale del ginocchio varia in base alla gravitĂ della lesione stessa. Come è ben noto quest’ultima può dividersi in tre tipi:
- Lesione di primo grado, che è la meno grave e richiede un periodo di riabilitazione che può variare da una a due settimane.
- Lesione di secondo grado, che è una lesione di gravitĂ intermedia e richiede l’applicazione di un tutore che consente comunque di piegare il ginocchio infortunato, dandogli sostegno. Il recupero può avvenire nel giro di tre o quattro settimane.
- Lesione di terzo grado, che è la piĂą grave e che richiede anche l’utilizzo delle stampelle. Potrebbe essere necessario immobilizzare il ginocchio per qualche giorno e il recupero richiede circa tre mesi.
Stando al comunicato del Torino sulle condizioni del calciatore, si può leggere che “nuove valutazioni sono previste nelle prossime settimane”. Viene dunque automatico pensare che non si tratti di una lesione di primo grado, ma che possa trattarsi nella migliore delle ipotesi di una lesione di grado intermedio. In questo caso Ilic potrebbe tornare in campo tra circa un mese, quando il Torino affronterĂ il Monza il 30 marzo. Se così non dovesse essere aumenterebbe l’ottimismo in vista della gara contro l’Empoli, in cui Juric potrebbe anche pensare di preservarlo per riaverlo al 100% nel derby del 14 aprile.

Guarisca bene e tranquillamente
Certo, gl’infortuni fanno parte del calcio, ma al Toro non se n’erano mai visti tanti quanti in questi anni con Juric. Certo, non e’ colpa sua direttamente, ci mancherebbe, ma il gioco dispendioso potrebbe essere un fattore e il preparatore atletico fa parte dello staff dell’allenatore.
Questo, come altri, non è un infortunio muscolare imputabili ai carichi. E’ un incidente di gioco
Esatto, anche se Ilic non fa dei contrasti il suo pezzo forte
A me è sembrato entrare “leggero, molle”, ovvero nei contrasti ho entri deciso o è meglio che non lo fai…
SFT
..e invece lasciarlo tranquillo in riposo fino a metà luglio? così il nuovo allenatore potrà valutarne bene il possibile impiego.
Non e’ una cattiva idea, in effetti…
Si riposa da quando è arrivato, quindi mese piĂą mese meno…cambia nulla.
Tipico commento da zerotreino che ogni volta che vede qualcosa di Granata ci caca sopra (con gli agit prop della busiarda a far da stimolanti).
Tipico commento da burattino cairota che tenta di nascondere quella che è realtà dei fatti, inoltre di granata non si vede più assolutamente nulla.
Sei rimasto solo tu…quando sparisci? Comunque si sta già molto meglio
Il feroce taglio dei costi ha fatto una vittima illustre