Alla 29^ giornata, il Verona superava sempre quota 40 punti: Juric, al Torino, è ancora a -6 (con una partita in meno). E il calendario…
È stato Davide Vagnati, prima della partita contro il Bologna, a riportare d’attualità un mantra che – appena un anno fa – era pressoché quotidiano nei discorsi della società sul Torino: “Dobbiamo salvarci il prima possibile”, ha detto il direttore dell’area tecnica, chissà quanto pensando realmente che la permanenza in Serie A del Toro sia in discussione e quanto invece tentando di ridare stimoli a una squadra che da qualche settimana si è adagiata. Ivan Juric, alla vigilia della trasferta del “Dall’Ara” era stato perentorio: “Ci siamo giocati tutti i jolly, la salvezza non arriva così”. Rispetto a un anno fa, è anche inutile ribadirlo, tutto è diverso: dopo 27 partite giocate, i granata avevano 24 punti ed erano solo a più due sulla zona retrocessione. Ora ne hanno 34 e il terzultimo posto dista dodici punti.
La ricorrenza di Verona: festa per i 40 punti sempre alla 29^ giornata
Insomma, la salvezza non è – realisticamente – in discussione. Ma mettere i fatidici 40 punti come obiettivo da agguantare al più presto, sperano allenatore e dirigenza, potrebbe essere una strategia per tirare fuori dai calciatori il massimo, dopo sei partite senza vittorie. Ai 40 mancano sei punti. Juric, a Verona, superò la simbolica quota salvezza sempre allo stesso punto del campionato: alla 29^ giornata. Dopo ventinove partite giocate, l’Hellas arrivò a 41 punti la scorsa stagione (vittoria 0-2 a Cagliari) e a 42 in quella 2019/2020 (vittoria per 3-2 contro il Parma).
Le big e tre a rischio B: il calendario del Torino
Torino-Inter, la partita che attende i granata domenica, sarà valida proprio per la 29^ giornata di Serie A. Ma non sarà la ventinovesima partita giocata dal Toro, visto che ancora manca all’appello la trasferta di Bergamo contro l’Atalanta, saltata per il focolaio Covid. Teoricamente, con 6 punti in queste due sfide, il Toro potrebbe arrivare a quota 40 punti dopo 29 giornate, esattamente come a Juric è successo per due volte a Verona. Al di là dei ricorsi storici, in ogni caso, mettere altre vittorie in saccoccia tranquillizzerebbe (e non poco) l’ambiente. Ma il calendario non rassicura. Nelle ultime undici di campionato, il Toro affronterà sei delle prime sette squadre in classifica – Milan, Lazio, Napoli e Roma, oltre ad Atalanta e Inter -, ma anche tre compagini impegnate direttamente nella lotta per non retrocedere (Genoa, Salernitana e Spezia). Insomma, bisognerà alzare l’intensità, per evitare un finale di stagione senza gioie.

non sono scontento di Juric ma della scalcagnata società che ha alle spalle, non sono preoccupato per la salvezza ma piuttosto per quello che verrà dopo…
..in effetti, senza voler essere pessimista.. Dovranno riformare una difesa efficace dopo la vendita di Bremer. Il centrocampo in buona parte da confermare ma con i riscatti (eccetto Pobega, forse..). Fasce… Singo ambito e plusvalente in ottica cairota, ci rimangono il buon Vojvoda e Ansaldi (che terrei come chioccia in… Leggi il resto »
Considerando il Venezia terz’ultimo con 22 pnt, noi 34, ma avendo pareggiato andata e perso il ritorno, abbiamo un margine di 11 pnt. Temo che i pareggi avranno gran valore, anche se si vorrebbe rivedere il Toro gagliardo dell’andata, la realtà è che il calendario rimanente non ci vede ancora… Leggi il resto »
cmq vittonetto arrivi tardi, quest’analisi l’aveva già fatta un solerte utente (scusate non ricordo il nome) incontriamo 6 delle prime sette (zeru) verona e empoli nostre bestie nere (zeru) e poi 3 pericolanti che devono salvarsi (zeru)!!! non so voi ma io comincio ad avere paura
Eccomi, sono “non mi ricordo il nome” e il tuo ottimismo unito alle prestazioni contro le corazzate Udinese, Sassuolo, Venezia, Cagliari e Bologna che ci hanno portato in dote ben 2 punti cosa ti fa prevedere? Bottino pieno da 33 punti e aggancio in extremis all’Europa (ammesso che siano sufficienti… Leggi il resto »
ciao, intanto scusa ma davvero non mi ricordavo il nome, sulle ultime 5 hai ragione erano da 10/12 pt almeno, ma 34 pt (+10 dall’anno scorso) da qualche parte li abbiamo fatti no? cmq in europa non ci dovevamo andare e non ci andremo 😁
Figurati ci mancherebbe! I 34 punti non sono frutto di certo delle partite contro le prime 7 di cui dobbiamo ancora affrontarne 6 (ad oggi 2 soli punti contro Lazio e gobbi al ritorno e 3 goal fatti) e quindi non vedo grandi speranze di raccoglierne qui. Tanto per fare… Leggi il resto »
va bene, te ne manderò una fetta 😁💪