Per il difensore sempre meno spazio dal cambio modulo in poi, con l’arrivo di Biraghi il minutaggio potrebbe restringersi ancora

Fino a metà stagione, Masina era una figura centrale nella difesa a tre granata, impiegato come braccetto di sinistra nel 3-5-2. In questo assetto, il difensore trovava la sua posizione naturale come parte della linea di difesa, con la possibilità di spingersi in avanti quando necessario. Grazie alla sua esperienza e fisicità, Masina era considerato una pedina importante per mister Vanoli, che sfruttava la solidità difensiva della squadra e la capacità del giocatore di coprire ampie zone di campo. L’adattamento al sistema era stato positivo e il suo ruolo all’interno della squadra sembrava consolidato.

Il cambio modulo e il calo del minutaggio

Da dicembre in poi Vanoli ha attuato un cambio di modulo che ha influito molto sulla stagione di Masina. Il nuovo allenatore ha infatti optato per il 4-2-3-1, una disposizione tattica che ha visto il difensore marocchino ridurre notevolmente il suo impiego. Nel sistema a quattro, Masina ha avuto meno spazio, poiché gli è stato preferito Borna Sosa e di conseguenza, da fine dicembre in poi, Masina ha visto il suo minutaggio diminuire drasticamente, con mister Vanoli che ha preferito altre soluzioni.

L’arrivo di Biraghi e l’incertezza per il futuro

Il mercato di gennaio ha portato con sé l’arrivo di Cristiano Biraghi, terzino sinistro che, sebbene abbia caratteristiche diverse, potrebbe influire ulteriormente sulle scelte di Vanoli. Con la sua esperienza in Serie A e il suo impiego costante nel ruolo di terzino sinistro, Biraghi potrebbe aumentare la concorrenza per Masina, relegandolo ulteriormente in fondo alle rotazioni della squadra. In un Torino che cerca di ottimizzare ogni risorsa per la seconda parte della stagione, la possibilità che Masina trovi ancora meno spazio non è da escludere, con un futuro che sembra sempre più incerto per il difensore.

Adam Masina
TAG:
home

ultimo aggiornamento: 07-02-2025


8 Commenti
più nuovi
più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
Vanni(CAIROVATTENE IN BELIZE)

Per giocare a calcio a questi livelli ci vuole talento. Cosa che nella ns rosa non esiste quasi, Salama a parte.

tajarin
1 mese fa

L’ enorme punto debole di questo giocatore è la mancanza di concentrazione nella totalità dei 90 minuti. Aggiungiamo anche una certa tendenza alla pavidità nel gioco di squadra (sono più le palle che passa al portiere di quelle fanno ripartire un’azione.) e il.quadro è fatto. D’altronde la sua carriera parla… Leggi il resto »

Cup
Cup
1 mese fa

Solo al Torino potrebbe giocare quasi quanto un titolare. Ad ogni modo sono i giocatori come lui, Tameze e Karamoh che impreziosiscono le panchine.

Last edited 1 mese fa by Cup

“Ho chiesto il sostituto di Duvan”. Tutti gli appelli di Vanoli a Cairo e Vagnati rimasti inascoltati

Ciammaglichella, prove di esordio dopo il caos in panchina