Un’ottima prestazione del portiere serbo non è bastata al Torino per ottenere almeno un punto contro la capolista

Altro giro e altro stop per il Torino, sconfitto in casa dal Napoli di Antonio Conte. Una prestazione nel complesso non scoraggiante da parte dei granata, che nella prima ora di gioco hanno anche messo spesso in difficoltà gli azzurri con alcune fiammate, prima di calare da un punto di vista fisico. La capolista ha creato, è vero, ma ci ha pensato Milinkovic-Savic con delle grandi parate a tenere in vita la squadra di Vanoli. Ancora una volta il portiere è risultato fondamentale, nonostante non sia riuscito a evitare la sconfitta.

I salvataggi di Vanja

Ok le occasioni avute, ma come detto se il Torino è rimasto sempre in partita gran parte del merito – se non tutto – è da attribuire al proprio portiere. Milinkovic-Savic ormai è un’incognita, bisogna sempre sperare che entri bene in campo, e quella di ieri era certamente una giornata “sì” per il serbo. Prima il doppio intervento tra il 22° e il 24°, prima in allungo sul tacco di Lukaku e poi sul colpo di testa di Kvaratskhelia; dopodiché una delle migliori parate da lui mai compiute, al 64′ su una frustata di Olivera; infine il salvataggio al 91′ su Simeone. Non sono bastati a ottenere dei punti, ma certamente Milinkovic ha dato un segnale. Nonostante le continue altalene tra i pali, ora le prestazioni positive sono più di quelle negative. E non è una cosa banale visto il passato.

Nessun problema fisico

L’ex Spal ha poi fatto preoccupare Vanoli e tutto lo staff, quando dopo il gol dello 0-2 annullato al Napoli si è fermato un attimo. Si parlava di problemi alla tibia, ma in realtà si è trattato solamente di una botta. Milinkovic-Savic sta bene, e punta già al Genoa.

Vanja Milinkovic-Savic
TAG:
home

ultimo aggiornamento: 02-12-2024


15 Commenti
più nuovi
più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
tric
1 mese fa

Della partita col Napoli mi ha colpito la ripetuta protesta di Buongiorno che pretendeva un rigore per un fallo di mano inesistente. L’ipocrisia regna sempre sovrana. La gratitudine e l’affetto per la squadra che ti ha allevato e per i tifosi che ti hanno amato è una pura fantasia. Che… Leggi il resto »

beruatto55
beruatto55
1 mese fa
Reply to  tric

si l’ho notato anche io, peccato, ma ultimamente con questo protocollo var si vedono delle sceneggiate ridicole

Marcorti
1 mese fa

Ecco, questo è l’argomento su cui davvero mi fate inkatzare. Per numero di parate decisive effettuate non so se qualcuno ve lo ha già detto e la notizia è entrata da un orecchio ed è uscito dall’altro, ma attualmente Vanja Milinkovic Savic è PRIMO in serie A, parlando di questo… Leggi il resto »

tric
1 mese fa
Reply to  Marcorti

Spiacente. Doveva anche andare in profondità e segnare un paio di gol a partita: uno di testa ed uno su punizione.

Tonio1973
Tonio1973
1 mese fa
Reply to  Marcorti

Buongiorno Marcorti. Savic non si libererà mai dell’etichetta di brocco. Nemmeno se le parasse tutte (e non solo tutte – 1) e segnasse in ogni partita Poi esistono i “geni” alla BeppeToro che postulano: “vero che salva tre gol, ma è il suo mestiere,”. Ma in quel caso Savic c’entra… Leggi il resto »

BeppeToro
BeppeToro
1 mese fa

vero che salva tre gol, ma è il suo mestiere, o almeno dovrebbe esserlo, ma alla fine la cappella che ci costa la partita l’ha fatta anche stavolta…

Vlasic, alibi finiti: i flop iniziano a essere troppi

Cairo scherza sulla contestazione: “In cuor loro mi rimpiangerebbero…”