In questa prima parte di stagione, il tecnico Ivan Juric ha fatto meglio della scorsa, dimostrando di essere un ottimo allenatore
Con la pausa per il mondiale in Qatar è tempo di bilanci, e dopo aver analizzato le prestazioni di tutti i giocatori granata, ora è il momento del mister Ivan Juric. Il tecnico croato è alla sua seconda stagione al Toro, e dopo la scorsa ottima stagione, sta di nuovo convincendo tutti. Nonostante gli addii di Belotti, Bremer, Mandragora, Brekalo e Praet, ha subito inserito alla perfezione i nuovi acquisti, finendo addirittura di fare meglio dello scorso inizio campionato. Per lui sono 21 i punti raccolti in 15 partite, frutto di 6 vittorie, 3 pareggi e 6 sconfitte. Mentre lo scorso anno i punti erano 18 in 15 partite. Grandi meriti per il tecnico, che non si è visto esaudire le richieste fatte in estate, ma ha comunque fatto un eccellente lavoro con quello che aveva a disposizione.
Le partite più rilevanti
Sono sicuramente due le partite più belle di questa prima parte di stagione, anche grazie all’apporto tattico del mister: quelle contro Udinese e Milan. Due vittore per 2-1, arrivate contro squadre meglio posizionate in classifica e piene di risorse, contro le quali però il Torino non si è fatto trovare impreparato interpretando ottimamente la gara. La più negativa è stata invece quella contro il Sassuolo, dove Juric ha sbagliato formazione, mettendo Seck come punta centrale, e facendo poi entrare insieme Sanabria e Pellegri. L’unica cosa che deve ancora essere migliorata sono i finali di partita, dove i granata subiscono troppi gol.
Voto: 7
Per me un grande e con caratteristiche Granata. Forza Mister
Gira voce che tra i puristi fedeli a forbici d’oro Juric non va bene, è sempre troppo critico e si di giri durante le interviste. Glielo ha già spiegato Vagnati con le buone: lui fa la squadra e Juric l’allena. Punto. Poi Juric è uno che pretende, voleva una punta,… Leggi il resto »
Gira anche voce che e’ un anno e mezzo che continua a beccare gol nell’ultimo quarto d’ora e che non sia ancora riuscito a risolvere il problema. Maledetti zerolecchini, quante falsita’ mettono in giro. Vergogna a dubitare dell’infallibilita’ di Sant’Ivan il Perfetto.
perche non ha panchina all’altezza,lacchè docg
E’ vero che non ha la panchina all’altezza ma è anche vero che non ci sono soldi da spendere. Si può certamente dire che quelli spesi si potevano spendere meglio, questo senza dubbio, ma da qui ad immaginarsi una fantomatica panchina competitiva che non ci possiamo permettere io credo sia… Leggi il resto »
Invece di 6 trequartisti forse ne bastano 4.invece di 5 terzini destri forse ne bastano 4.
Salvadori era destro o mancino? E giocava a destra o a sinistra?
“Invece di 6 trequartisti forse ne bastano 4…” Forse. Pero’, se anche cosi’ e’, come fai tu ad essere cosi’ sicuro che l’input di avere 6 trequartisti in rosa non e’ arrivato da Juric? Avevamo preso un centrocampista centrale (Maggiore) poi c’e’ stata la famosa lite in Austria….
6 trequartisti per 2 posti solo per fare campionato e coppa Italia forse sono troppi. Forse possono servire 6 se giochi col falso 9.
Servirne 6.
Negli 21 titolari giocano 2 terzini. Quindi forse ne bastano 4.
Negli 11 titolari
ti ha risposto casao,poi nono penso a niente di fantomatico o fantasmagorico,semplicemente credo che tra decenza e inadeguatezza ci sia bel salto.
All’fc cairese non mancano solo i soldi,mancano una valanga di cose
Caro collega lacche’ di altro padrone, se anche accadesse perche’ non ha panchina “all’altezza” (perche’ il mio padrone si rifiuta di usare i magheggi di bilancio dei gobbi per allungarla) sarebbe comunque responsabilita’ di Juric cambiare la strategia o la tattica per far durare la squadra 90’+recupero anziche’75’.
E certo se è costretto a giocare spuntato, se sbagliano gol fatti e poi alla fine si prende il golletto per errori anche lì individuali e perché non ci sono cambi all’altezza per cambiare strategia e tattica, che persino il sassuolo ha, è colpa di Juric. Anzi guarda se non… Leggi il resto »
Patetico e imbarazzante
Si potrebbe fare un gol in più ma spesso sono mancate o una o entrambe le punte(non convocati).
Per fare un gol in piu’ col modulo di Juric, ci si dovrebbe esporre di piu’ (spompando meno trequartisti e centravanti, cioe’ facendoli tornare di meno a pressare); quindi ci sarebbe anche il rischio di PRENDERE un gol in piu’…. (PS bentornato Casao,, era un po’ di giorni che sentivo… Leggi il resto »
Con i 5 cambi le partite cambiano e le partite dopo i mondiali dureranno di piu(vedi i recuperi).
è una conferma invece quella che sei un coione da balera pluri premiato perchè le corrazzate che ha sempre allestito il paglia.ccio di masio prendono quel tipo di goal da circa 17 anni, pezzo di coione. Poi fai anche lo spiritoso, bhe ci porvi povero coione, con il disonestiono d’oro… Leggi il resto »
0.3fab: “… che (cairo) possa cre.pa.re presto e ma.lamente.”
Il calcio, lo sport, non possono essere motivazioni valide per scrivere ste sconcerie
Giusto per inquadrare la mancanza di umanità e la schifezza dell’ani male che scrive certe cose
bravo, ho salvato anche questo…post fatto passare per mio ma modificato da te! Sei un glande! grazie.
Gira voce che succeda dal 2019, oltre a quello che giustamente ti ha risposto madde71
Smettila di ragliare inventandoti le cose. Ilkhan non è stato paragonato a Messi e Maradona ma solo a Barella e non per le doti tecniche ma solo per il fisico. Poi una testa vuota come te dovrebbe tenere anche presente che Barella ha ben 7 anni in più del turco… Leggi il resto »
E vabbè Urbano, ma tu con questi discorsi chiedi a 0.3ebasta di essere addirittura normale!
“ma solo a Barella” ah allora mecojoni! Segui l’esempio che dai agli altri, pagl.iaccio, smettila di scrivere minc.hiate.
Ma 0.3ebasta è DISONESTINO D’ORO a tutto tondo: prende frasi dette da altri in un modo e poi le modifica, ne cambia il significato L’ultima è Ilkhan paragonato (da chiiiii?) a Barella Messi Maradona O è dislessico o è tarato o è fazioso E non è un insulto, ma una… Leggi il resto »
a firenze lo seguono con molta attenzione
Mica sono fessi…
però gli anno chiesto di sbirciare il taqquino di vaganti!
Premessa; anche per me, voto a Juric, 7. Il Toro gioca spesso bene e spesso da Toro. Detto ciò, Dott. Gallo mi permetto: Articolo un po’ di parte, ma spiego subito questa mia affermazione . Scrive: “Nonostante gli addii di Belotti, Bremer, Mandragora, Brekalo e Praet, ha subito inserito alla… Leggi il resto »
Per me, mezzo punto in meno per i tanti gol beccati nel finale. Un allenatore da 7 deve essere capace di riconoscere i propri errori (e di porvi rimedio in un tempo decente). 6.5