Giorni di attesa per capire le condizioni di Brekalo, che non preoccupa ma nemmeno è al top, in vista di Torino-Venezia. E Pjaca non è al meglio
E’ solo una botta, ma che per ora non fa star tranquillo il Torino in vista della partita contro il Venezia. Josip Brekalo è ancora da valutare, perché la contusione patita domenica a Udine lo ha costretto ad un inizio di settimana con qualche preoccupazione in più, sebbene ieri si sia riaffacciato al lavoro con il gruppo. Ivan Juric ancora aspetta una risposta certa: spera ragionevolmente di recuperare l’ex Wolfsburg, anche se sa di non potersi permettere di rischiare nulla, con il derby che si avvicina inesorabile (si giocherà venerdì 18 febbraio). Da oggi inizierà il conto alla rovescia per l’ultima decisione, anche se per ora prevale l’ottimismo: il 14 dovrebbe essere convocato e potrebbe anche giocare regolarmente dall’inizio.
Pjaca o Brekalo: Juric aspetta risposte
In ogni caso, c’è in preallarme Marko Pjaca. L’altro attaccante croato, però, non è al top della condizione. Nella settimana precedente alla trasferta di Udine, infatti, non aveva lavorato coi compagni a causa di un infortunio al ginocchio. Alla fine è stato convocato, ma non ha giocato nemmeno un minuto. L’11 non gioca una partita dall’inizio da dicembre, dalla trasferta in casa dell’Inter. Va preservato, in questa fase della stagione, per evitare ricadute. Insomma, Juric aspetta risposte dai suoi attaccanti in vista del Venezia. E col derby alle porte.

Il succo della notizia è che forse Brekalo ha qualcosa, ma non dovrebe essere preoccupante, e quindi forse gioca, ma se proprio non dovesse, forse non ci sarebbe neppure Pjaca perchè sta peggio di Brekalo. Ma davvero non c’è di meglio per scrivere un articolo?
Ma che vuoi preservare ? Pjaca e” cronicamente rotto ,e’ piu’ fragile di una statuina di cristallo,quando questa societa’ la smettera’ di prendere in prestito giocatori di talento rotti per risparmiare? Stiamo attenti che i gobbi cercheranno a giugno di inserirlo nel pacchetto per cercare di prendere Bremer.
Il prestito di giocatori rotti e/o scarti va bene perchè al massimo li hai in carico un anno e poi non hai più obblighi, il problema è quando li compri come come verdi e zaza e molti altri che abbiamo preso e che poi non riesci a liberartene.
Davidone ma cosa dici, se prendi un giocatore rotto in un ruolo chiave e dispendioso ti ritrovi a non avere cambi, non vedi come gioca Juric?
ogni giorno ne inserisci uno nel pacchetto dei gobbi… fonti di prima mano?
Pjaca da non prendere, Brekalo ha problemi normali dovuti ai ritmi del nostro campionato e di Juric a cui non è abituato e quindi è da riscattare, anche perchè costa come Linetty ed ha un’altra resa. Su Praet non saprei: mi piace molto, ma non è continuo, e qualche problema… Leggi il resto »
ogni settimana tra titolari e panchina sei o sette infortunati,in dubbio,in non perfette condizioni,dove cacchio vuoi andare