Sempre meno spazio per Demba Seck in granata con Juric: in estate l’attaccante senegalese numero 23 può partire
La stagione del Torino sta per giungere al termine e alcuni giocatori non sono riusciti ad imporsi. Uno di questi è Demba Seck, trequartista senegalese classe 2001 dei granata. Ivan Juric gli ha dato qualche occasione, ma ora è chiuso dagli altri trequartisti e in estate può partire. Tra la passata stagione e quella attuale, qualche buona prestazione c’è stata, ma il giocatore non è mai esploso definitivamente.
Le parole di Juric e il poco spazio
Per la prima volta da ottobre, in questo periodo Juric ha a sua diposizione tutti e 5 i trequartisti: Vlasic, Miranchuk, Radonjic, Karamoh e Seck. Nella conferenza stampa di presentazione di Torino-Roma però, il tecnico granata ha parlato dei suoi trequartisti e non lo ha nemmeno citato: questo la dice lunga. Il mister vorrebbe alternare sulla destra Vlasic e Miranchuk (che quasi sempre hanno giocato insieme) e sulla sinistra Radonjic e Karamoh. Questo per avere più velocità da una delle due parti. Seck quindi, essendo mancino, avrebbe davanti a se i due che hanno giocato di più in quel ruolo: Vlasic e Miranchuk. Forse per questo Juric non lo ha citato in conferenza, ma non si può dire che il senegalese non sia finito fuori dagli schemi. 17 partite in totale tra campionato e Coppa Italia, con 0 gol, 0 assist e 0 cartellini. Contro la Fiorentina in campionato, giocando da punta centrale, aveva fatto una grande partita. Poi però a Empoli non si è confermato ed è tornato tutto come prima. Nelle ultime 5 partite ha giocato solo 9 minuti tra Bologna (4) e Napoli (5). Arrivato a gennaio del 2022 dalla Spal per 3,50 milioni di euro, il suo contratto scade nel 2026. Una sua partenza in estate è molto probabile.

Uno ei “soliti noti” scrive sotto che 13 milioni per Seck Ilkhan e Pellegri siano buttati. O indice di poca competenza/buonafede della cairese 1) ma se è cairese e non Toro, lui cosa ci fa su un sito del genere? Tra l’altro è offensivo nei confronti dei nostri coloi, non… Leggi il resto »
Sui 5 mln complessivi spesi per Seck, Gineitis e Dell’Aquila, 3,5 mln sono addebitabili a Demba. Ciò significa che abbiamo in prima squadra Gineitis per 750mila e in Primavera Dell’Aquila per altrettanto.
Questi due sono due mancini, uno centrocampista, l’altro ala dx/trequartista.
Sono 4 e non 5 ed e’ stato un pacchetto unico. Impossibile dire chi e’ costato quanto. Se compri un’automobile per 20mila euro e’ difficile dire quanto ti siano costati il motore, il cofano e le portiere…
tra lui, Ilkhan e Pellegri spesi 13 mln… lascio a voi una valutazione sul rapporto costi/benefici ottenuti della cairese e, soprattutto, sulla competenza/buonafede di quest’ultima
In realta’ nei 4 milioni per Seck ci sono anche Gineitis e Dall’Aquila, ma questo e’ meglio non vederlo. Altrimenti, non sia mai che i soliti vehvairupiciu e vehvagnatipiciu suonano troppo improbabili.