Serbia-Italia Under 21 finsice 0-1: Parigini gioca titolare, come Lukic. Edera subentra ma non delude. Ottima prova per i tre giocatori del Torino, che sperano in un futuro granata

Si è giocata ieri l’amichevole Serbia-Italia Under 21, e per mister Evani, vicario di Di Biagio in Nazionale, le indicazioni da trarre sono molte. Su Edera e Parigini, anche. E come il selezionatore azzurro, anche il Torino ha fatto le sue valutazioni, che riguardano pure Sasa Lukic. Perché in effetti la partita giocata ieri è stata bella, avvincente, e con dei colpi di classe che dimostrano come in generale la qualità non manchi nelle giovani leve, quelle granata incluse. Anche se, chiaramente, con degli importanti distinguo da compiere. Partono titolari Parigini e Lukic, subentra Edera, ma il risultato non cambia: tutti giocano bene e tutti, in qualche modo, sperano possa essere un ottimo segnale di calciomercato per il Torino di Cairo e Mazzarri.

Parigini: classe da Toro nel Benevento e in Under 21. E Edera non tradisce

C’è un giocatore che il Torino aspettava più di tutti di capire come avrebbe reagito, in una squadra diversa, in un ambiente diverso. È Simone Edera, che contrariamente alle aspettative iniziali non è partito tiolare, ma subentrato al posto di Barella (suo futuro avversario in Cagliari-Torino) a circa mezz’ora dalla fine. L’impatto con la gara è stato notevole: buoni spunti, tanta corsa e ottima capacità di dribbling: così il Torino si può convincere, così Edera può pensare di restare in granata. E, parimenti, anche Vittorio Parigini: l’esterno ora al Benevento ha cominciato dal primo minuto (ha giocato tutto il primo tempo), e ha fornito davvero degli spunti preziosi per i compagni di reparto. In particolare, magistrale è stata una palla indirizzata a Vido (marcatore di giornata), che però non viene sfruttata al meglio. Restano 10 partite e gli impegni in Nazionale per convincere il Torino che, davvero, Vittorio Parigini è cresciuto: un’occasione da non lasciarsi scappare.

Lukic: il Levante è servito. Ora il Torino ha un giocatore più maturo

C’è poi, last but not least, Sasa Lukic da considerare. È uscito sconfitto da Serbia-Italia Under 21, ma non ha affatto sfigurato. Anzi: a dirla tutta il centrocampista in prestito al Levante è stato tra i migliori dei suoi. A centrocampo ha dettato legge a più riprese, ed è costato anche l’ammonizione a due suoi avversari. Anche per lui, si tratta di un segnale davvero importante: giocare tanto in Spagna, dopo un inizio piuttosto travagliato, gli sta facendo bene. E se il Torino dovesse puntare su di lui (Mazzarri ci sta pensando), si ritroverebbe un giocatore sicuramente diverso rispetto a quello che è partito alla volta della penisola iberica la scorsa estate. Rispetto a Edera e Parigini, Lukic ha giocato praticamente tutta la gara: segno che per la sua Under 21 è praticamente imprescindibile. Vorrebbe riuscirci anche nel Toro.


5 Commenti
più nuovi
più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
tric
tric
5 anni fa

Edera non ha fatto vedere nulla, ma in venti minuti non significa niente. Invece Gustafson sta trascinando il Perugia, certo molto meglio che Valdifiori e questo la dice lunga sui geni in panchina.

Immer
Immer
5 anni fa

Ma parigini è ancora nostro il Benevento non possiede il diritto di riscatto?

Fabio75
Fabio75
5 anni fa
Reply to  Immer

Se non sbaglio, può riscattarlo solo in caso di salvezza….. a questo punto, dubito vivamente…

Mandrognosenzaportafoglio
Mandrognosenzaportafoglio
5 anni fa
Reply to  Fabio75

“Il Torino Football Club comunica di aver ceduto al Benevento Calcio, a titolo temporaneo con opzione e obbligo di riscatto con la permanenza in serie A, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Vittorio Parigini”. Il che significa che se il Benevento si salva ha l’obbligo di riscatto mentre, se… Leggi il resto »

Bischero
Bischero
5 anni fa

Bravo lukic… Avrà il suo spazio in rosa il prossimo anno

Toro, aiuta Belotti: la Nazionale va riconquistata

Lentini a Mondonico:”Mio grande mister, resterai inciso nel mio cuore”