L’esordio in Serie A, lo scudetto Under 18 e il ritiro estivo con Baroni: Alessio Cacciamani è pronto a prendersi il Torino
Alessio Cacciamani sta vivendo un sogno e non ha alcuna intenzione di svegliarsi. Lo scorso 12 giugno, il talento granata ha vinto lo scudetto con l’Under 18 del Torino. Il classe 2007 è stato tra i protagonisti del torneo. Cacciamani, infatti, ha segnato il gol che ha deciso la semifinale contro il Cesena.
La vittoria del tricolore non è stata l’unica gioia stagionale della stella granata. Il giocatore di Jesi, infatti, ha esordito con la Primavera ed è stato più volte convocato da Paolo Vanoli in prima squadra, raccogliendo anche una manciata di minuti con il Toro “dei grandi”. A breve Cacciamani partirà con Zapata e compagni per il ritiro, pronto a convincere Baroni a concedergli una chance in prima squadra.
L’esordio in Serie A
Nell’unico anno sulla panchina del Torino, Paolo Vanoli ha puntato sui giovani. Una scelta tutt’altro che scontata in una Serie A che non sa aspettare. Ad oggi, i club preferiscono puntare su un giocatore straniero esperto piuttosto che concedere minuti a un giovane acerbo ma di grande prospettiva.
Vanoli ha voluto navigare controcorrente, schierando più volte i talenti della cantera granata. Tra questi, c’è Alessio Cacciamani. L’esterno sinistro ha ricevuto la prima convocazione tra i grandi il 23 aprile 2025, nel match contro l’Udinese. L’esordio all’Olimpico Grande Torino è arrivato l’11 maggio, nella sfida contro l’Inter. Un debutto importante per un giocatore che potrebbe fare comodo a Marco Baroni.
Ora il ritiro con Baroni
Il prossimo impegno del Torino sarà il ritiro estivo. La località scelta dai granata è Prato allo Stelvio, con la squadra che dovrebbe allenarsi lì dal 14 al 26 luglio. Alessio Cacciamani partirà con la prima squadra per prepararsi al meglio in vista della prossima stagione.
L’obiettivo del giocatore è quello di convincere Marco Baroni a concedergli una chance in Serie A. Il Toro ha già accolto come elemento fisso della prima squadra Sergiu Perciun. Dunque, i granata non sembrano aver paura di scommettere sulle stelle del domani. Cacciamani sa di avere una possibilità e farà di tutto per assicurarsi un posto nel Torino di Baroni.

Due considerazioni. La prima è che altrove i diciottenni, e anche più giovani, vengono lanciati in prima squadra senza troppi problemi, forse è tempo di cambiare le logiche ed usare un po’ di coraggio. La seconda: tra Cacciamani e la seconda scelta che ci potrebbe presentare Vagnati, col microbudget da… Leggi il resto »
Cacciamani… Perciun… Jonathan Silva… Della Valle…
Da quel poco che ho visto, mi sembra una bella aletta. Cosa non da poco in un paese nel quale anni di. sciagurate involuzioni tattiche avevano portato gli “esterni alti” alla quasi completa estinzione. Il tutto mentre altrove le grandi squadre si fregiano, in quel ruolo, di veri e propri… Leggi il resto »
Concordo amico mio,è poi oltre che tecnicamente, anche di testa e di carattere mi sembra molto meglio dei vari fenomeni da baraccone Edera.. Parigini e sopratutto Millico, sperem
negli anni ci siamo riempiti di giocatori fondamentalmente inutili . costati anche per altro.. mi chiedo perchè non promuovere questi ragazzi come “alternative”… dembele a me non piace ma non può fare peggio di pedersen soprattuto considerando il “costo”…. karamoh in questi anni a che è servito? ha fatto qualche… Leggi il resto »
Sono assolutamente d’accordo. Siamo abituati a vedere questo ragazzi che talvolta vengono convocati per fare numero ma restano in panchina senza essere considerati. Vanoli, con tutti i suoi difetti, almeno li ha fatti giocare, forse proprio in virtù delle considerazioni che fai tu, cioè che le alternative “più autorevoli” sono… Leggi il resto »
Concordo al 110% Odix
Capisco che esistano DS più bravi e altri più scarsi, ma dietro certe operazioni insensate tipo Warming, Demba Seck o Salama vengono dei grossi sospetti che dietro non ci siano logiche calcistiche ma piuttosto qualche interesse economico poco pulito a noi ignoto. Per il resto, condivido il tuo discorso. Il… Leggi il resto »
si ma queste operazioni le fanno quasi tutti… c’è un giro malato di procuratori, favori , ecc ecc non è solo vagnati… vagnati ha il demerito di non beccarne mezzo sconosciuto , ma ha ancher spesso il portafoglio vuoto perchè quando ha potuto investire cifre sui 10K ha cmq preso… Leggi il resto »
Come direbbe l’imitatore di Cacciari al Gialappa Show: -Lo dico da anni!- Se dobbiamo perdere tempo dietro a perfetti pipponi che hanno l’unico vantaggio di costare poco, e che se va bene neanche li fanno entrare in campo in serie A (risparmio il corposo elenco), tutta la vita i primavera,… Leggi il resto »
Perfettamente d’accordo.