Per Juric Bayeye e Seck non sarebbero sul mercato ma il ritorno di Praet all’ombra della Mole potrebbe cambiare tutto
Ivan Juric alla viglia del primo match del 2023, Torino-Hellas Verona, in conferenza stampa si era soffermato a parlare di due giocatori che fin qui hanno trovato davvero pochissimo spazio in campo e cioè di Brian Bayeye e Demba Seck. In merito al difensore ex Catanzaro e al numero 23 del Toro l’ex tecnico dell’Hellas Verona ha dichiarato: “Seck e Bayeye per il momento non vanno via. Seck è l’alternativa a Miranchuk e resta con noi, Bayeye adesso mi serve perché siamo pochi”. Parole brevi e molto, ma molto chiare. Però si sa, le questioni nel calcio, soprattutto in sede di mercato, cambiano in fretta; a volte è proprio questione di secondi. Anche in questo caso potrebbe cambiare tutto a stretto giro di posta, soprattutto per quanto riguarda Seck. Infatti, nel caso dovesse tornare Dennis Praet in granata il Toro a quel punto potrebbe cedere in prestito l’attaccante senegalese in modo che possa andare in una squadra che abbia la voglia di puntare su di lui, così da raccogliere minutaggio e poter crescere e migliorare prima di far ritorno alla corte di Juric. Così come Seck anche Bayeye, che in granata ha raccolto solamente 1 presenza, avrebbe bisogno di trovare spazio con continuità.
Per Bayeye e Seck tante richieste: soprattutto dalla Serie B
In più bisogna sottolineare che per il responsabile dell’area tecnica granata Davide Vagnati non sarebbe neanche tanto complicato trovare una nuova sistemazione per Bayeye e Seck, dato che sono diversi i club di Serie A e soprattutto di B che hanno messo gli occhi sui due giocatori in forza al Toro. Come già detto, tra i due quello che si avvicina più alla partenza è Seck dato che la dirigenza del club piemontese spera di riuscire a riportare a Torino Praet, un giocatore che conosce molto bene l’ambiente granata avendo indossato la maglia del Toro lo scorso anno riuscendo a collezionare diverse prestazioni molto positive. Al momento Juric si tiene stretti il difensore francese e l’attaccante ex Spal come alternative e pensa solamente al match contro la Salernitana. Una partita che Rodriguez e compagni non potranno assolutamente sbagliare.
Non vorrei essere troppo banale e/o provocatorio ma tutti quelli che sono indignati criticando la qualità tecnica di chi scrive in questa redazione, quanto pagano x avere questo servizio?
Niente. Quanto pagano invece gli utenti di Toronews per avere quel servizio? Forse qualcosa. Quindi meglio noi. Tra l’altro qui il dibattito è più libero, non c’è il MINCULPOP. Ma proprio per questo ognuno di noi ha il diritto di esprimere pareri sulla qualità del servizio, quando questa gli sembra… Leggi il resto »
Concordo assolutamente.
il mio commento non tocca e non vuole toccare la libertà di espressione, di nessuno. A volte mi pare che ci sia una dose di arroganza e critica nel valutare gli altri. E nella parola “altri” non faccio distinzioni. Sembra che criticare l’altro, a volte pesantemente, sia il più diffuso… Leggi il resto »
Non pagano nulla ma le due cose sono scorrelate.
Un serivizio può essere gratuito o a pagamento.
Un servizio può essere di alto livello o di basso livello.
Questo servizio è gratuito e di basso livello.
Ma ci lascia liberi, se non esageriamo, di esporre pensieri, ricordi ed esperienze. Io non posso più postare su TN per avere scritto, in chiave ironica, ciòche pensavo su Comi e Cairo… Ma lo leggo quotidianamente. Preferisco dibattere qui, anche se contrapposto da molti, lo ritengo uno spazio più libero.… Leggi il resto »
Concordo assolutamente.
Concordo sostanzialmente.
Volevo dire che se mangio in un ristorante, più il conto è salato più la critica è alta. Se un amico mi invita a cena, non mi lamento se mi fa aspettare un po’ il cibo. Non è il suo lavoro primario, mi sta facendo un favore/dono, si sta facendo… Leggi il resto »
Andreas, concordo che ogni lettore del forum é opportuno che spende una parola di gratitudine alla Redazione di toro.it per il gratuito e libero spazio concesso, tuttavia i lettori del forum possiedono il diritto di critica relativamente ai temi proposti dalla stessa, sostanzialmente nella stessa misura in cui gli “addetti… Leggi il resto »
concordo Eugenio sul riconoscere L’impegno di chi sta creando qualcosa x noi. Lamentarsi che una notizia mi arrivi 7/8 ore “in ritardo” invece mi sembra frutto dell’isterismo mondiale a cui mi voglio sottrarre. Detto questo trovo anch’io che gli articoli siano di basso rango, quanto è vero che se non… Leggi il resto »
I commenti su campanadilegno. it sono gia’ stati fatti piu’ volte. Se tu ti sei svegliato solo adesso non so cosa dirti…
T e b , non solo non prendono soldi , molti pagano loro per simulare dei compensi necessari per l’iscrizione all’albo dei giornalisti . Devono pubblicare un tot di articoli che risultino commissionati,quindi remunerati,ed un tot di fatturato mi pare Altrimenti con Internet chiunque potrebbe raggiungere i requisiti per diventare… Leggi il resto »
Concordo assolutamente.