Il tecnico del Toro vuole fare meglio e ha lanciato un messaggio al presidente e al dt dopo la vittoria contro la Lazio
“Fare meglio”, questo l’imperativo che sta guidando Ivan Juric nell’ultimo periodo. Dopo un periodo di magra, nonostante le prestazioni (a detta sua) positive, il suo Toro è finalmente tornato alla vittoria. Nessuno snaturamento in vista, almeno sul modus operandi e il tipo di gioco proposti, che hanno delineato il suo calcio nel corso del tempo. Lo stesso che secondo Sousa, ha guidato Cairo nella costruzione di una squadra fatta su misura per lui. Secondo il tecnico granata però, è stato solo parzialmente vero. Anche la scorsa estate infatti, dopo la prima stagione, la sua squadra sarebbe stata smantellata, come già accaduto a Verona.
Juric, ripartire ma non da zero
“Noi abbiamo perso 7 titolari più altri 6 o 7 che entravano. Quest’anno potevamo fare meglio io e Davide come costruzione della squadra, come sintonia. Con quello che avevamo a disposizione potevamo fare meglio tutti e due” quelsta la replica al tecnico della Salernitana, che contiene un messaggio già proposto e riproposto diverse volte nel corso del tempo, per finire proprio contro la Lazio.“Questo è il quarto anno che la storia si ripete: ti smontano la squadra e poi riparti da zero, ma c’è il desiderio di fare qualcosa in più in classifica“: un chiaro messaggio nel post-partita da parte di Juric per Cairo e Vagnati, equalmente responsabili dell’andamento della squadra. Per migliorare, tutti dovranno evitare gli errori del passato, a partire da quelli sul fronte mercato.
Un tale, senza talenti particolari , che fa parte di un’organizzazione che gli fa guadagnare 2 milioni all’anno, quali motivazioni potrà avere per contrastare chi gli fornisce quel denaro?
Sarebbe demente lui o, peggio, chi gli crede.
‘organizzazione’ mi sembra una parola un po’ troppo grossa per definire la cairese fafioché club
ma pensate davvero che chi fa volutamente errori da 18 anni abbia qualche intenzione di ravvedersi ? poveri ingenui …
E’ tutto un complotto: quel cattivone dell’Urbano ha comprato il Toro per farlo sparire, infatti nel 2011 c’era chi pronosticava la serie C… come mai invece siamo tornati in serie A? La scorsa estate c’era chi pronosticava che senza Bremer ci eravamo indeboliti al punto che “saremmo scesi come piombi”.… Leggi il resto »
sparire no, non gli conviene… ma languire miseramente nel nulla, dopo averlo trasformato in un prodotto dalla qualità pari a quella delle sue penose rivistucole e lontana mille miglia dall’originale, certamente sì
Quale sarebbe questo originale? Quello di Calleri? Quello di Vidulich? Quello di Cimmi? Tu speri che se arrivasse come per magia lo sceicco del Qatar le cose cambierebbero in meglia. Scordatelo. Ogni tifoseria ha l’Urbano Cairo che si merita e ritorna ogni volta sempre uguale, fatto salvo che ad ogni… Leggi il resto »
Secondo me Juric, al di là delle promesse che possono avergli fatto, sapeva benissimo che realtà avrebbe incontrato. C’è da riconoscere infatti che da 18 anni, quindi ben prima dell’arrivo dell’allenatore croato, la strategia aziendale è sempre stata la stessa: ovvero fare sopravvivere la squadra praticamente da sola senza iniezioni… Leggi il resto »
Non c’è dubbia.
Banfone è conosciuto da tutti nell’ambiente, c’è chi lo evita come la peste e chi, inevitabilmente, ci lavora.
esattamente..
sparire no, non gli conviene… ma languire miseramente nel nulla, dopo averlo trasformato in un prodotto dalla qualità pari a quella delle sue penose rivistucole e lontana mille miglia dall’originale, certamente sì
scusa … era una risposta al post dello scimpanzelli qua sopra