Il reparto offensivo è rimasto sterile per ben sei partite di cui quattro in casa. Rendimento troppo basso per il settimo posto
Entusiasmo che è tornato a cresce in casa Torino dall’arrivo di Ivan Juric. Il tecnico, approdato la Mole dopo due stagioni da incubo, ha riportato un’idea di gioco convincente ed efficace sotto diversi aspetti, consolidata nel corso di questa stagione. Ce n’è però ancora uno da aggiustare: l’attacco. Il fronte offensivo granata è infatti tra i peggiori di Serie A a livello di rendimento e pesa sui risultati raccolti fin qui.
Torino, sette match senza reti
Sei partite a secco per gli attaccanti del Torino di cui due in trasferta (tra cui l’ultima contro il Milan) e ben quattro in casa. Il club non rende quindi giustizia alle mura amiche, tra le quali fatica a raccogliere punti. Quello che un tempo era un punto di forza, non si sta rivelando tale: il calore della piazza non basta più a incentivare, anzi, potrebbe al contrario intimorire e i risultati si vedono. Nella classifica generale, il Toro si piazza la quattordicesimo posto con ventidue gol fatti e ventitrè subiti.
Torino, le punte faticano ad andare a segno
Davanti, il club ha Lecce e Fiorentina, mentre alle sue spalle ci sono Empoli, Hellas Verona, Spezia, Cremonese e Sampdoria. Solo squadre nella zona rossa della classifica quindi, a parte l’Empoli, vera mosca bianca che, nonostante la differenza reti di -7, ha saputo fare ciò che doveva al momento giusto. Un fattore indicativo di quanto l’attacco, complici gli infortuni, non reisca ad avere continuità. Solo 6 gol sono frutto dei giocatori utilizzati come punte da Juric (4 per Sanabria, 1 per Pellegri e Karamoh, nessuno per Seck). C’è quindi qualche variabile da modificare o il rischio è di non invertire la rotta e pagare poi un conto salato alla fine.
Dico solo questo; 220 occasioni da gol create e solo 22 reti segnate. Quindi direi che il gioco di Juric funziona (tenendo conto che siamo anche la quinta miglior difesa), ma se tutti faticano a metterla dentro nonostante le tante occasioni, la responsabilità non può essere del mister
è un problema di qualità e completezza della rosa, ovvero cose che in questi 18 anni sono state accuratamente evitate per evitare pericolosi (per il portafoglio) ed inutili (ai fini del più che sufficiente galleggiamento) raggiungimenti di traguardi … se non vuoi spendere, dovresti almeno sopperire con la competenza e… Leggi il resto »
Esattamente
e quante di queste occasioni finiscono alla prima punta ? quante invece ai trequartisti? nel senso se hai una prima punta prolifica ma la maggior parte dei gol li sbagliano i trequartisti perchè il gioco di juric mette molto la punta a giocare per gli altri , che si fa?…… Leggi il resto »
La punta che abbiamo è solo una, Sanabria, che poi è una mezza punta e non ha mai segnato tanto nella carriera 🤷♂️
certo, ma non hai risposto…lo stesso belotti da voi indicato come super goleador se pur a mezzo servizio con juric ha fatto pe,na…quindi?
una sola punta (anzi, mezzapunta), mai prolifica, non certamente un ariete e pure senza ricambio, quindi zero alternative e zero possibilità di passare dal 3-4-2-1 al 3-4-1-2 quando occorre; hai esterni che non segnano (1 solo gol finora); hai centrocampisti che non tirano da fuori (1 solo gol finora, ma… Leggi il resto »
già detto, già detto già detto
quando uno zerotreino scriverà anche qualcosa di carino?
solo una domanda, perchè in generale concordo , ma invece quando perdi passare al 4-2-3-1? visto che sei pieno di trequartisti? no? delitto??per altro poi parlando di caratteristiche e non qualità , se tu giochi con samabria che fa sponde e viene incontro e un karamoh che va in profnidtà… Leggi il resto »
Quindi ci vorrebbe un Pellegri sano o un terzo attaccante di pari livello ma disponibile per giocare… in più magari che Vlasic tornasse a vedere la porta come all’andata (per non parlare di Vojvoda che l’unico eurogol è andato a farlo in amichevole col Monza…) poi mancano anche Ricci che… Leggi il resto »
in una squadra che gioca solo in campionato sostanzialmente hai due punte centrali per un posto , sono piu che suff.nel momento in cui hanno deciso di puntare su pallegri la terza punta non la prendi di sicuro perchè in generale vorrebbe dire contraddire la stessa scelta.. che poi pellegri… Leggi il resto »
È esattamente così, direi che lo sappiamo tutti, direi bene
“E mentre gli esperti del sito ci spiegano che per prendere un attaccante forte bisogna spendere milioni a palate,…” Aridaje. Non e’ questione di palate di soldi che spendi o non spendi, ma di metodo di gioco. Il metodo di gioco di Juric e’ basato sul pressing sul portatore di… Leggi il resto »
Nel 3421deve tornare e andare incontro alla palla anche per favorire gli inserimenti dei 3/4 isti. Ma non sono un esperto e se sbaglio dimmelo. Sul serio, ne sarei contento. E scusami anche per il mio sbottare fuori dalle righe sulla storia delle medicine a Lukic. Capita. Notte.
Nessun problema. Per farti un esempio il tanto vituperato Sanabria ha fatto una doppietta al derby ma… l’allenatore era un altro, non Juric. Certo, se al posto di Sanabria metti Mbappe’, fara’ i suoi bei gol anche con Juric. Pero’, innanzitutto segnera’ anche lui meno del solito e poi… quanti… Leggi il resto »
Certo. E quel che è certo è certo, da dx e da sx.