Dopo un inizio stentato l’Udinese ha ritrovato equilibrio e ordine: con di Oddo sono arrivati 21 punti nelle ultime 9 partite

Dieci vittorie, 3 pareggi e 10 sconfitte. Questo il bilancio dell’Udinese che dopo un girone di andata altalenante si ritrova al 9° posto in classifica, con gli stessi punti (33) del Torino e con la possibilità di giocarsi, proprio contro i granata, punti fondamentali per la corsa all’Europa. Ma sarà anche un’Udinese notevolmente diversa da quella incontrata nel girone di andata. Con Delneri in panchina, infatti, i bianconeri hanno ottenuto solo 4 vittorie complessive, perdendo il resto delle sfide e risultando incapace di trovare un giusto equilibrio. Equilibrio ritrovato, invece, con l’arrivo sulla panchina friulana di Massimo Oddo: dopo la sconfitta contro il Napoli, infatti, sono arrivate 6 vittorie, di cui 5 consecutive, e 3 pareggi che hanno invertito nettamente la rotta della squadra permettendogli di risalire a grandi ritmi la classifica.

Il 3-5-2 di Oddo, dunque, ha ridato le giuste motivazioni e speranze ad una squadra che, oltre ad una tranquilla salvezza, obiettivo dichiarato da inizio stagione, può adesso sognare davvero di ottenere un piazzamento ben più importante in classifica. E anche gli acquisti fatti in estate sembrano dare i loro frutti: con la partenza di giocatori chiave come Thereau e Zapata, infatti, l’Udinese ha dovuto ricostruire il suo reparto avanzato intorno a due nomi di esperienza e prospettiva come Kevin Lasagna e Maxi Lopez, grande ex del match contro il Torino. L’ex granata, in 18 presenze ha messo a segno soltanto 2 reti mentre è il giovane Lasagna a risultare il vero bomber dei bianconeri. Per lui, in 20 presenze totalizzate in questo campionato, sono arrivate ben 7 reti condite anche da 4 assist. Insieme a loro, spazio anche a Rodrigo De Paul che ha referto ha piazzato 4 reti e 7 assist in 23 partite. Titolarissimo e probabile partente dal primo minuto anche contro il Torino. Nel centrocampo a 5 messo in campo da Oddo, invece, i punti fermi restano Jankto e Behrami abili sia in fase di possesso e impostazione sia in quella di non possesso. Ma non sono le uniche frecce all’arco del tecnico dei friulani che può contare su un reparto organizzato e completo: da Fofana a Barak passando per Ingelsson e Halfredsson sono tanti i centrocampisti in grado di offrire supporto e spessore alla mediana bianconera. Sugli esterni, invece, si inseriscono Widmer e Pezzella non sempre impeccabili ma indubbiamente giocatori che possono trovare lo spunto decisivo in attacco e sostenere la squadra in fase difensiva. Un punto a favore della formazione di Oddo che, seppur con qualche difficoltà in più sulle fasce, riesce a cambiare fronte di gioco molto rapidamente: una caratteristica a cui il Torino dovrà particolarmente attenzione.
Sarà dunque un’Udinese parzialmente rimaneggiata quella che arriverà domenica al Grande Torino. Un’Udinese diversa da quella incontrata mesi fa ma molto più pericolosa: l’avvicendamento in panchina ha dato ordine, certezze e compattezza ad un gruppo che sembrava smarrito e in balia degli eventi. E adesso, anche per i bianconeri, la salvezza è un obiettivo minimo non più sufficiente: l’Europa è nel mirino e sognare è più che lecito.


39 Commenti
più nuovi
più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
michele-miva (40 milioni in cassa e non si muove foglia)
michele-miva (40 milioni in cassa e non si muove foglia)
5 anni fa

Revisionismo storico….ma ci sta. Continua così….vai bene…mah

odix77
odix77
5 anni fa

avrei solo un dubbio : ma a te interessa piu che il Toro vinca dimostrando la teoria di Cairo, o che perda cosi che tu possa dimostrare la tua???..dico per assurdo, se mazzarri facesse il miracolo e ci portasse in CL con questa rosa(ah sia chiaro è impossibile per me… Leggi il resto »

michele-miva (40 milioni in cassa e non si muove foglia)
michele-miva (40 milioni in cassa e non si muove foglia)
5 anni fa

Giagnoni odix non i fa arrabbiare….mi intristisce. Il tipico tifoso del nuovo toro-cairese….tutto qui. Però ora basta. Che due palle ogni gg spiegare come la pensi…tanto è il campo che parla odix e sono 13 lunghi anni che parla.

odix77
odix77
5 anni fa

ti correggo sono 40 anni che parla il campo tolto qualche rarissimo exploit…..1 scudetto, 1 coppa italia…. su è giu in serie B…….

michele-miva (40 milioni in cassa e non si muove foglia)
michele-miva (40 milioni in cassa e non si muove foglia)
5 anni fa

E allora parla con qualcun altro….che ti devo dire. E’ pieno di gente che ama cairetto in questo forum….anzi no….si sono trasferiti da qualche altra parte. Perché non ti trasferisci anche tu se questo posto ti da tanto fastidio. E sio si doveva prendere simeone o zapata. E si non… Leggi il resto »

Belotti, una maglia contro l’Udinese per puntare al derby

Torino, Obi: “Il mio infortunio? Era fallo, dispiace che l’arbitro non sia intervenuto”