Il numero uno del Uefa Ceferin non gradisce il VAR e in modo particolare la regola del fuorigioco che secondo lui dovrebbe essere cambiata inserendo una tolleranza

Il presidente dell’Uefa, Aleksander Ceferin, si è scagliato contro il VAR definendolo un “casino”. Sul Daily Mirror il numero uno del massimo organismo calcistico europeo ha lanciato un vero e proprio attacco alla tecnologia utilizzata sui campi da calcio dei maggiori campionati europei e da quest’anno in Champions League, mentre in Europa League ancora nulla. L’Uefa infatti, al contrario della Fifa, era molto piĂą scettica sull’utilizzo e ha permesso solo alla massima competizione europea di utilizzarlo giĂ  dai gironi. Ceferin ha poi dichiarato: “Di questi tempi, rischi di essere in fuorigioco se hai il naso lungo”, un affondo al Var che è poi proseguito: “Non credo che la tolleranza di uno o due centimetri per il fuorigioco sia sufficiente. Proporremo un cambiamento all’IFAB”, e propone “una tolleranza di 10-20 centimetri”.

Caferin: “Cos’è un fallo intenzionale? Arbitri non sono psichiatri”

Il presidente dell’Uefa si è poi scagliato sul fallo di mano, che considera una delle piĂą complicate e discusse decisioni da prendere: “Abbiamo avuto un incontro in UEFA due settimane fa con i migliori allenatori: c’erano Klopp, Guardiola, Allegri, Ancelotti, Zidane – racconta Ceferin -. Il designatore Rosetti ha mostrato un fallo di mano, chiedendo loro se fosse sanzionabile o meno. La metĂ  di loro ha detto di sì. l’altra no”.

Ceferin ha poi proseguito dicendo: “Ditemi come può essere chiaro il regolamento. Non sappiamo nulla! Come si fa a definire un fallo intenzionale? L’arbitro non è uno psichiatra in grado di sapere se hai fatto una cosa di proposito o no“.

“In Italia gli arbitri controllano il Var per mezz’ora”

Per quanto riguarda invece l’utilizzo del VAR, che cambia da un paese all’altro, Ceferin ha detto: “Alcuni arbitri in Inghilterra non controllano nemmeno. In Italia controllano per mezz’ora. Insomma, è un casino”.

Il numero uno dell’Uefa però concludendo ha fatto un passo indietro dichiarando: “Personalmente non sono mai stato un grande fan del Var, ma se dicessimo che non la useremo piĂą verremmo uccisi. Agli Europei dobbiamo usarlo perchĂ© altrimenti tutte le squadre si lamenterebbero in caso di errore nei loro confronti”.

TAG:
home

ultimo aggiornamento: 05-12-2019


2 Commenti
piĂą nuovi
piĂą vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
Giankjc (piĂą Toro e meno guinzagli&collari)

Ma sì, facciamo un metro tondo tondo e non se ne parli più.
Così bimbominkia gobbo ci entra per orizzontale.

GD ( 0.3ini : i migliori alleati di Cairo)

EBBENE SI caro. la VAR la vogliamo eccome. perchè per quanto venga usata male, certe schifezze nonpossono piu passare inosservate e se buffon tira fuori il pallone che è entrato in porta di 40 cm, la VAR perquanto usata ad personam è obbligata a intervenire prima no. e …scudetto alla… Leggi il resto »

Matteo Sereni prosciolto dall’accusa di abusi sui minori

Addio a RogĂ©rio Pipi, l’ultimo ad aver segnato al Grande Torino