Il calciomercato del Torino FC nell’estate 2022: Juric ha chiesto 10 rinforzi per provare a raggiungere la qualificazione a una coppa europea
Almeno dieci acquisti: sono quelli che Ivan Juric ha chiesto per rinforzare il suo Torino per provare a raggiungere l’obiettivo della qualificazione a una coppa europea. La prima operazione portata a termine dalla dirigenza granata è però una cessione: Magnus Warming è stato ceduto in prestito al Darmstadt. Sempre con la formula del prestito sono stati ceduti anche Rauti alla Spal e Di Marco alla Virtus Francavilla. Alle voci cessioni dall’1 luglio si sono aggiunti i nomi di Ansaldi, Belotti (entrambi in scadenza di contratto, uno è andato al Parma, l’altro alla Roma), Brekalo, Pobega, Pjaca, Fares, Mandragora e Praet (anche se per quest’ultimo la trattativa per il ritorno è in corso). L’unico a essere riscattato è stato Pellegri dal Monaco per 5 milioni di euro. Il primo rinforzo in difesa è stato invece il terzino destro Bayeye, arrivato a titolo definitivo dal Catanzaro. Il secondo acquisto è stato Radonjic dall’Olympique Marsiglia. Sono poi arrivati in ordine anche Valentino Lazaro dall’Inter, il centrocampista Emirhan Ilkhan dal Besiktas, il trequartista Nikola Vlasic dal West Ham e Aleksej Miranchuk dall’Atalanta. Perr Schuurs, invece, è stato ufficializzato il 18 agosto e poi mandato in campo giĂ contro la Cremonese. L’ultimo acquisto, proprio del 31 agosto, è quello di Yann Karamoh arrivato a titolo definitivo dal Parma. In uscita, Simone Verdi è andato al Parma, Simone Zaza ha rescisso il contratto, Armando Izzo è andato al Monza in prestito.
Calciomercato Torino 2022/2023: trattative, acquisti e cessioni
ARRIVI
Acquisti: Bayeye (d, Catanzaro – def), Ilkhan (c, Besiktas – def.), Karamoh (a, Parma – def.), Lazaro (c, Inter – pres.), Miranchuk (a, Atalanta – pres.), Pellegri (a, Monaco – def.), Radonjic (a, Olympique Marsiglia – pres.), Schuurs (d, Ajax – def.), Vlasic (a, West Ham – pres).
Rientri prestiti: Adopo (c, Viterbese), Celesia (d, Paganese), Horvath (c, Szeged), Millico (a, Cosenza), Rauti (a, Pescara), Karamoko (c, Virton), Kone (c, Crotone), Kryeziu (c, Tabor Sezana), Segre (c, Perugia), Verdi (a, Salernitana), Vianni (a, Trento).
PARTENZE
Cessioni: Ansaldi (d, fc), Akhalaia (a, Virton – pres), Belotti (a, fc), Bremer (d, Juventus – def.), Celesia (d, Piacenza – pres.), Di Marco (c, Virtus Francavilla – pres), Horvath (c, Debrecen – pres.), Izzo, (d, Monza – pres.), Karamoko (c, EA Guingamp II – def), Kone (c, Frosinone – pres), Millico (a, Cagliari – def.), Rauti (a, Spal – pres), Segre (c, Palermo – def.), Warming (a, Darmstadt – pres), Verdi (a, Verona – pres.), Vianni (a, Piacenza – pres.), Zaza (a, fc).
Fine prestito: Brekalo (a, Wolfsburg), Fares (d, Lazio), Mandragora (c, Juventus), Pjaca (a, Juventus), Pobega (c, Milan), Praet (c, Leicester).
ROSA ATTUALE
Portieri: Etrit Berisha, Luca Gemello, Vanja Milinkovic-Savic.
Difensori: Ola Aina, Brian Bayeye, Alessandro Buongiorno, Koffi Djidji, Ricardo Rodriguez, Perr Schuurs, Wilfried Singo, Mergim Vojvoda, David Zima.
Centrocampisti: Michel Adopo, Valentino Lazaro, Emirhan Ilkhan, Karol Linetty, Sasa Lukic, Samuele Ricci.
Attaccanti: Simone Edera, Yann Karamoh, Aleksej Miranchuk, Pietro Pellegri, Demba Seck, Nemanja Radonjic, Antonio Sanabria, Nikola Vlasic.
Allenatore: Ivan Juric.
Altri giocatori: Eltin Kryeziu.
Spero di sbagliare ma anche quest’anno siamo da 10 posto ….
Come ciliegina sulla torta può ancora vendere qualcuno all’estero, così i ragionieri sono contenti. Singo, lukic……
Prodezza di Savic…