Il Torino osserva Caprile ma resta in attesa: tutto dipende dal futuro di Milinkovic-Savic. La scelta sul nuovo portiere è una priorità
L’operazione che potrebbe portare Elia Caprile al Torino resta, per ora, in una fase di stallo. Non per mancanza di interesse o per divergenze economiche con il Napoli, ma per una ragione più strategica: i granata devono prima capire cosa succederà con Vanja Milinkovic-Savic. Il portiere serbo ha infatti chiuso la sua miglior stagione da quando veste la maglia granata, attirando attenzioni importanti da parte di diversi club, sia in Italia che all’estero.
Caprile-Milinkovic, il punto della situazione
La situazione è chiara: il Torino non vuole affondare il colpo per Caprile finché non avrà certezze sul futuro del proprio numero uno. Una cessione di Milinkovic-Savic, infatti, non è esclusa e, se dovesse concretizzarsi, aprirebbe immediatamente la porta alla trattativa vera e propria per il classe 2001, reduce da una buona stagione con il club azzurro e già seguito da tempo da Cairo e Vagnati.
L’idea della dirigenza granata è quella di non farsi trovare impreparata: Caprile rappresenta una delle prime alternative, con caratteristiche tecniche e prospettive che si sposano bene con il progetto Toro. Tuttavia, non ha senso (al momento) imbastire un’operazione costosa senza prima aver definito la posizione di Milinkovic-Savic, che ha ancora mercato e potrebbe garantire un’entrata importante.
Una delle priorità granata
Il tempo, però, stringe: Cairo e Vagnati vogliono avere la questione portiere risolta entro l’inizio del ritiro estivo. Per questo motivo sarà fondamentale sciogliere i nodi su Milinkovic-Savic già nelle prossime settimane. Solo allora, eventualmente, il Torino potrà accelerare su Caprile, che rimane in attesa per il momento. La porta granata, ancora una volta, potrebbe vivere un’estate da protagonista.

Carie deve uscire dal mercato con un saldo attivo compreso tra i 20 e i 30 mln di eurini, se no i grani o in alternativa le garanzie per le banche ce li dovrà mettere lui (sul serio). Quindi prima le cessioni e poi gli acquisti, individuati per differenza rispetto… Leggi il resto »
tempi duri per il monoprogetto plusvalenze del fottut club… sono rimasti ormai pochissimi pezzi piazzabili, e si tratta di bigiotteria…
Si dice che lo gnometto sia isterico a questo proposito. Le finali hanno sicuramente pesato, con mio grandissimo godimento.
Detto ciò si sa bene che per noi sarà durissima, soprattutto perché con lui all’inferno, persino il diavolo ha paura di perdere il posto di lavoro.
In più 130 milioni di esposizioni verso le banche,dal 1 luglio stadio libero,ha perso appoggi un po’ in ogni dove,è fastidioso è I potenti VERI se ne stanno accorgendo
James75: “ha perso appoggi un po’ in ogni dove,… I potenti VERI se ne stanno accorgendo”
Si ma, glielo hanno raccontato i suoi tanti cuggini oppure le sue fantomatiche ed ALTISSIME conoscenze?
I casi sono 2 e noi vogliamo sapere!!!! Ci fidiamo!!!
GD Gobbo ma tu non sei quello che non cerca nessuno e vuoi parlare solo di calcio senza polemizzare? te l’ho detto ieri nel sanatorio dove sei fatti lobotomizzare, fidati ne hai bisogno.
Io PARLO DI CALCIO!! Di Toro e della sua cessione “imminente” già 2 anni fa!
E voglio sapere se la nuova proprietà sta lavorando per un grande Toro!!
Oggi presidente è Oliver Mintzlaff
Consiglieri 5 tra emiro 1, fachiro 2, fondino 3, abudabino 4 e James75 in qualità di garante
Il sarcofago o lo prendono i beduini del deserto e lo usano come scambio, altrimenti non lo kaka nessuno. Potrebbe piazzarlo il suo ineffabile procuratore,ma costerebbe piu il sugo dell’arrosto
Il mercato deve ancora cominciare; e le trattative vere non le sappiamo ne io ne lei. Se invece parliamo i chiacchiere ce ne sono state tante. Sia per Savic che per Ricci. In pratica la realtà la vedremo poi
Caprile riscattato a 8 se, ripetto se dovessero venderlo a quanto lo venderebbero? a 9?non penso proprio, non ha senso vendere a 15 e spenderne 15,non è la strategia del Bonsai con le gambe, se vende Savic a 15 al massimo ne spende 5
Fate fare il mercato a Mimmonio lui ne capisce.
O a idyox