Calciomercato Torino / L’infortunio di Ribery e il ritorno al Wolverhampton di Cutrone rimandano l’addio di Kouamé alla Fiorentina
Christian Kouamé lascerà la Fiorentina, ma non nell’immediato. Per capire in che squadra l’attaccante ivoriano giocherà nella seconda parte di stagione bisognerà infatti attendere: il ritorno di Patrick Cutrone al Wolverhampton e l’infortunio occorso a Franck Ribery contro la Lazio (rivelatosi comunque meno grave del previsto) hanno privato Cesare Prandelli di due pedine nel reparto avanzato in vista della partita di domenica contro il Cagliari. Kouamé, pur restando sulla lista dei possibili partenti, potrà ancora essere utile alla causa viola e, per questo motivo, la sua cessione è stata al momento bloccata. O meglio, rinviata.
Calciomercato, Kouamé: il Verona prepara l’offerta
Il Torino è una delle squadre maggiormente interessate all’attaccante e ha aperto alla possibilità di acquistare il calciatore con la formula del prestito con obbligo di riscatto. La stessa offerta sembra però intenzionato a farla anche l’Hellas Verona. Ivan Juric ha allenato Kouamé ai tempi del Genoa, lo conosce e lo apprezza, per questo motivo lo ha richiesto espressamente come rinforzo per il reparto avanzato della sua squadra: per accontentarlo il presidente Maurizio Setti è pronto a mettere sul piatto quei 16 milioni di euro che la Fiorentina. La stessa cifra che anche Urbano Cairo dovrà sborsare per acquistare il calciatore ivoriano (Torino e Verona tra l’altro si contendono anche Duncan, altro giocatore in uscita dalla Fiorentina).
Calciomercato Torino: Kouamé, la risposta può arrivare la prossima settimana
Commisso ora attende offerte ufficiali per Kouamé poi, probabilmente già la prossima settimana, darà una risposta a Torino e Verona (ma anche ad altre eventuali squadre interessate all’attaccante). Nel frattempo anche lo stesso giocatore dovrà prendere una decisione sul proprio futuro: l’idea di trasferirsi sotto la Mole lo stuzzica, anche perché giocando al fianco di Andrea Belotti avrebbe la possibilità di riprendere quel percorso di crescita interrotto proprio un anno con il trasferimento tutt’altro che fortunato dal Genoa alla Fiorentina, ma è consapevole anche del fatto che pure al Verona, con Juric, le chances di giocare con continuità non mancherebbero.

Invito tutti a leggere l’unico serio articolo di TN” indiscrezioni sul mercato “. Il re è nudo e sembra preferire la b e vendere chiunque abbia mercato che vendere la società
Dopo essersi rotto il ginocchio non ha più giocato come prima. È un grosso rischio. Bocciare subito
Bonazzoli è affrettato. A noi servono due centrocampisti forti, anche di carattere. Con loro Belotti e Bonazzoli potrebbero fare più che bene.
Buongiorno. Come 2a punta e trequartista vedrei bene Gomez.
buongiorno casao, lei ha ragione, gomez per noi è perfetto – ma consideri che nel 3-5-2, 2a punta e trequartista fanno un giocatore (e noi lì abbiamo il ns migliore di quest’anno, lukic)…
Lukic è una mezzala che sta’facendo bene come trequartista.la 2a punta serve. Lukic in Spagna ha giocato regista alcune volte.
lukic quest’anno meglio come trequartista che come mezzala… poi, col nuovo modulo, se giochi con il trequartista la seconda punta non esiste e viceversa…
Serve una punta tecnica e veloce che dia una mano a Belotti. Il Verona giocava a3 in difesa. Belotti era solo in mezzo a 3 difensori.
Giocando con una punta sola di partite se ne vincono poche.all’inizio giocando 4312 Lukic da trequartista ha fatto molti gol.