Sogno di calciomercato del Torino dell’estate 2014, ora Lanzini fa le fortune del West Ham e della Nazionale Argentina: la sua rete ha piegato l’Italia

Di giocatori se ne vedono tanti. Se ne cercano tantissimi. Soprattutto in Argentina: una vera bottega per il calciomercato. E Manuel Lanzini è stato certamente una delle merci pregiate messe in vetrina, quando ancora, giovanissimo, incantava con la maglia del River Plate. Era un talento da sgrezzare, ma con già tanti estimatori in Italia, tra cui anche Gianluca Petrachi che, da ds del Torino, aveva programmato e portato a termine un viaggio (l’unico, per ora) proprio un Sudamerica, per visionare diversi giocatori. Tra cui Lanzini, appunto.

“Lanzini al Torino? Ci verrebbe volentieri”, disse l’agente

Così si iniziarono a intrecciare dei discorsi. Era l’estate 2014 e il Torino di Giampiero Ventura si stava preparando per disputare le prime gare di Europa League. Quell’anno, la scelta di Petrachi fu quella di pescare molto dall’estero: andò bene con Peres (che però non riuscì a visionare in Sudamerica in quanto infortunato), meno con altri, tra cui Sanchez Mino. Anzi, per il centrocampista del Boca il Torino fece davvero carte false, anche più del terzino destro, rivelatosi poi decisamente meglio. E pensare che il passaporto italiano, così faticosamente acquisito per Sanchez Mino, era già in possesso proprio di Lanzini, il cui manager in quella primavera aveva ampiamente aperto a una cessione ai granata: “Gli piacerebbe molto venire in Italia. E il Toro lo conosce bene“, disse. Seguì qualche incontro, qualche abboccamento, ma la trattativa si arenò intorno alla richiesta di quasi 6 milioni del River. Così, alla fine, Lanzini finì all’Al Jaazera, dove militò un solo anno: passò poi al West Ham, che per due anni l’ha avuto in prestito e ora riscattato, a 12 milioni. In Inghilterra la sua esperienza è finora ottima, tanto da meritare la convocazione nella Nazionale Argentina.

Lanzini e l’Argentina: un gol all’Italia, e il Napoli è subito interessato

E ora, appunto, è arrivata la rete all’Italia. Quasi una piccola vendetta, per Lanzini, che nel Bel Paese aveva sognato di approdare. Grazie anche al suo gol, l’Argentina si è imposta sugli azzurri guidati da Di Biagio, e la prestazione della mezzala non è passata inosservata. Anzi: De Laurentiis ha già provato a chiedere informazioni, sempre alla ricerca di giocatori talentuosi che possano fare bene in Italia. Magari, sudamericani. Un piccolo grande rimpianto granata, la cui società sul calciomercato si è sempre mossa tra alti e bassi, vincendo però poche scommesse dall’estero.


22 Commenti
più nuovi
più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
mcmurphy
mcmurphy
4 anni fa

” hanno ragione Cairo e Petrachi,non si rischiano 6 zucche su uno sconosciuto argentino,se ne rischiano 18 su una certezza del nostro campionato ” Questa è la nostra società di cartapesta,un manipolo di vergognosi incapaci seriali che continuano a giocare sulle nostre spalle senza pensare a costruire niente,solo saldi positivi… Leggi il resto »

gabbo
gabbo
4 anni fa

faccio una riflessione ancora sullo “stile cairo”: a ogni critica lui risponde puntualmente che il toro non ha il fatturato della juve o del napoli. Bisognerebbe dire che la questione non è il fatturato. La questione è l’identità. e lui non ha mai fatto nulla per rafforzare questo aspetto. I… Leggi il resto »

Giankjc (La Gang del Bosco)
Giankjc (La Gang del Bosco)
4 anni fa
Reply to  gabbo

Anche questa, oltre ad essere una valutazione oggettivamente condivisibile, è soprattutto una constatazione di chi sa ascoltare e osservare.
Siamo oramai in tanti a pensarla più o meno nella stessa maniera rispetto alla proprietà, ora servirebbe fare massa critica e non consentirgli di proseguire su questo indegno crinale.

Giankjc (La Gang del Bosco)
Giankjc (La Gang del Bosco)
4 anni fa

Chiedo venia, ho letto ora il tuo commento delle 21:27.
Praticamente medesimo intendimento.
Ciao

esulegranata
esulegranata
4 anni fa

Il Toro di Cairo è quanto di peggio esista oggi nel panorama calcistico nazionale. Una società incapace di infondere nei giocatori entusiasmo e motivazioni, la più convincente delle quali è sempre stata “venite, mettetevi in mostra e poi andrete in una squadra vincente”. Bello schifo, tanto che, al punto in… Leggi il resto »

Hic Sunt Leones 61
Hic Sunt Leones 61
4 anni fa
Reply to  esulegranata

Condivido ogni parola…

Immer
Immer
4 anni fa

Hai pienamente ragione il peggior presidente che ci poteva capitare di peggio non c’è

RobertoDS #CAIROVATTENE
RobertoDS #CAIROVATTENE
4 anni fa
Reply to  esulegranata

Applausi! Riassunto perfetto.

Giankjc (Anti X&Yes Men)
Giankjc (Anti X&Yes Men)
4 anni fa
Reply to  esulegranata

Bravo esule👏

ug69
ug69
4 anni fa
Reply to  esulegranata

Complimenti Esule condivido in pieno. #CAIROPERDENTENONSEILMIOPRESIDENTE

gabbo
gabbo
4 anni fa
Reply to  esulegranata

siamo ormai in tanti a pensarla così. c’è da sperare che l’opinione pubblica possa in qualche maniera arrivare a disturbare le manovre di cairo.

Sergio (Plasticone69)
Sergio (Plasticone69)
4 anni fa
Reply to  esulegranata

Piu chiaro non potevi essere…

Almeno 20 milioni per il mercato, il Torino non può nascondersi

Calciomercato Torino: D’Ambrosio nella lista di Mazzarri, dall’Inter il nome dell’ex