Inizio di stagione in salita per molti club in Serie A: Mancini ha lasciato il ritiro dell’Inter, a Napoli c’è il problema Higuain
La stagione 2016/2017 è alle porte. I club di Serie A hanno ricominciato a lavorare in ritiro per preparare il campionato e, come ogni anno, sono filtrati i primi malumori, le prime preoccupazioni o semplici curiosità. Il calciomercato può cambiare l’umore dei tifosi, della squadra e degli allenatori e quello estivo è un periodo di transizione importantissimo.
Lo sanno bene in casa Inter: il tecnico Roberto Mancini ha lasciato il ritiro di Riscone dopo un vertice di pochi minuti con l’a.d. Bolingbroke. Il rischio è quello di un clamoroso strappo con la nuova dirigenza. La causa? Come sempre, il mercato, il progetto e il venir meno degli accordi prestabiliti. Mancini aveva cercato, negli scorsi giorni, di non parlare di mercato con i giornalisti per evitare problemi alla squadra e alla società. Ha fatto il giro del mondo la battuta con la quale ha declinato una domanda su Icardi, riguardo alla polemica tra Wanda Nara e l’Inter: “Io non guardo nulla, non leggo i giornali, non sento le radio e non guardo i canali privati, se non qualche porno”.
Adesso, però, non si scherza più: Mancini vuole garanzie e i tifosi dell’inter non possono certo dormire sogni tranquilli.
A Dimaro, sede del ritiro del Napoli, Sarri si presenta agli allenamenti con la consueta sigaretta in bocca e con un servizio self-service di caffè, fatto rigorosamente con la Moka. A scuotere l’ambiente ci ha pensato Higuain, che sembra non voler rinnovare il suo contratto con i partenopei, a causa di “promesse non mantenute”, come ha spiegato l’entourage. La situazione non fa certo piacere al tecnico e alla squadra, che possono perdere il proprio leader. Il clima è teso: silenzio di tutti davanti ai microfoni, il tema mercato in uscita è un tabù e l’acquisto di Giaccherini non può coprire le perplessità dei tifosi.
Ha dichiarato di non aspettarsi più nulla dal mercato anche Paulo Sousa, in casa Fiorentina. Il tecnico si ritiene un privilegiato e dice di voler lavorare con gli uomini a sua disposizione, ma nelle sue parole si nota una certa amarezza per quello che è il mercato della viola.
Quasi paradossale è la situazione in casa Lazio. La vicenda Bielsa è stata ripresa da tutti i media del mondo e Lotito non ha fatto di certo una gran figura. La squadra è affidata a Simone Inzaghi, che sarebbe dovuto diventare il nuovo tecnico della Salernitana. Il risultato? Lotito è riuscito in un colpo solo a fare scontenti i tifosi di entrambe le squadre di sua proprietà. Questo tipo di scossoni non possono che sbilanciare anche gli umori della squadra. Il primo a uscire allo scoperto è stato Keita Balde, che non si è presentato al ritiro. Cessione in vista.
purtroppo il risultato di tutto cio e’ che i pigiami faranno sempre + campionato a se, agli altri le briciole
Quest’anno vinciamo lo scudetto
Intanto il Latina ha preso Mariga.. E come dice il saggio, si lavora e si fatica per il pane e per Mariga.. Forse. Era per Mariga, giusto?
Si si…. Mariga