Prestazione perfetta e risultato strepitoso per la Primavera di Federico Coppitelli che espugna il difficile campo di Firenze
Prima il 2-0 alla Juventus nel derby, poi il 4-0 allo Spezia in Coppa Italia, ora il 3-0 esterno in casa della Fiorentina. Per la Primavera de Torino è un ottimo momento: grazie ad una doppietta di Karlo Butic (in gol al 12′ minuto del primo tempo e allo stesso minuto nel secondo) e a uno splendido gol di Shady Oukhadda al 70′, la formazione di Federico Coppitelli espugna il difficilissimo campo di Firenze e risupera in classifica la Lazio, vittoriosa per 3-1 nell’anticipo di ieri contro la Juventus. Contro i viola, che alla vigilia di questa giornata erano terzi in classifica, ad una sola distanza dalla coppia di testa.
Bravo il tecnico Federico Coppitelli a preparare al meglio la partita giocata in maniera perfetta dai propri giocatori: Butic in area di rigore è una sentenza (con la doppietta di oggi sale a quota sei gol in campionato in altrettante partite), Fedigra e Buongiorno formano una coppia di centrali solida e di grande affidabilità, De Angelis a centrocampo non si ferma mai, corre, lotta e non sbaglia una giocata. Grazie a questa importantissima e bellissima vittoria il Torino sale a quota nove punti in classifica ma deve ancora recuperare la partita contro la Roma che era prevista lo scorso sabato.
Molto ma molto bene…vincere a Firenze non era facile…..quanto vuol dire la mano del mister………
Qualcuno dice che non ci sono grandi talenti , altri che ci sono grandi talenti … tutti direttori sportivi !! ?
Io dico solo grazie ragazzi e Forza Toro !
Coppola Butic Fedigra Buongiorno De Angelis sono ottimi giocatori dal talento visibile. Poi come sempre il passaggio al professionismo può mescolare le carte. Ci sono stati capocannonieri del campionato primavera scomparsi dopo il passaggio al professionismo e giocatori apparentemente normali esplosi dopo. Però la costante sfiducia nel settore giovanile del… Leggi il resto »
Naturalmente spero tu abbia ragione. Io non vedo talento ma con fisico e applicazione si può diventare comunque discreti giocatori Atalanta insegna. Poi sulla gestione dei nostri giovani sono più che d’accordo. Meglio loro a prescindere rispetto alle pippe importate da Petrachi è C.
Bravi ragazzi!! Almeno voi date soddisfazioni…