Le parole dell’allenatore della Primavera Scurto dopo la vittoria sulla Fiorentina: in attesa del Frosinone granata terzi a -1 dalla Juve
Batte la Fiorentina 3-1, la stacca di tre punti in classifica portandosi al terzo posto, ad una lunghezza dalla Juve (sconfitta dalla Roma), in attesa del Frosinone che giocherà lunedì e che potrebbe raggiungere la squadra di Montero, superando quindi proprio i granata. “Sapevamo di incontrare una squadra forte – ha spiegato Scurto – e con molti componenti che erano già presenti dalla scorsa stagione. Devo fare i complimenti ai ragazzi per la grande partita disputata, al di là del risultato. Abbiamo giocato alla pari contro una formazione attrezzata creando anche qualche occasione in più di loro. Chiudere con una grande vittoria è ancora più importante in vista della sosta molto lunga che ci aspetta fino a gennaio. Ora avremo qualche giorno di riposo a novembre e una piccola preparazione a dicembre per partire di nuovo con il piede giusto”.
Grande Scurto! Viva il pragmatismo, il catenaccio e il contropiede. Ce ne vorrebbero di allenatori cosi’, soprattutto per le giovanili. Magari non si entusiasma il pubblico, ma si vince.
Nelle giovanili non conta nulla fare qualche punto in più o in meno, conta far maturare i talenti, prepararli al professionismo e portare dei giocatori in prima squadra. Che senso ha insegnare a dei ragazzini il calcio del secolo scorso, quando in Europa si è andati esattamente nella direzione opposta?… Leggi il resto »
Tempo perso, già gli si era fatto notare tutto ciò,e continua a postare sempre lo stesso commento.
Ma pure noi ci mettiamo del nostro, continuiamo a far giocare gente come Dembele, che manca di qualsiasi fondamentale, perché?
Si’ certo che con te e’ tempo perso come lavare la testa all’asino. Devi per forza argomentare della disastrosa situazione delle giovanili altrimenti ti reimane il “vehcairupiciu” bloccato in gola, quindi questo provvisorio terzo posto ti da’ fastidio come le emorroidi. Tanto piu’ che Scurto, orrore orrore, e’ stato scelto… Leggi il resto »
Eh la Madonna come sei permaloso, ma che c’hai? Cmq non mi sembra di aver detto niente né di ludergani, ne della Spal, né di Cairo, ne della disastrosa situazione delle giovanili….hai più di un problema ragazzo….ma che t’ha fatto la vita?Cmq io esco che c’ho appunto, una vita, ti… Leggi il resto »
Si’ quando si parla di Toro, sono piuttosto’ permaloso 😝 e sono anche allergico a locuzioni come “TDC”, “cairese”, eccetera, a cui mi sembra giusto rispondere per le rime. Pero’ mi hai fatto un complimento (“ragazzo”) che alla mia eta’ non mi aspettavo, quindi ti rispondero’ volentieri. Premesso che Federico… Leggi il resto »
Corrado, ha perfettamente senso: prima di imparare a giocare con schemi complicati un giovane deve sapere a memoria come fare quelli semplici, catenaccio, contropiede, palla lunga e pedalare. Altrimenti e’ come pretendere che un ragazzo diventi un grande violinista senza sapere una cicca di solfeggio….
Guarda non ti offendere ma il gioco del Toro primavera è vergognoso, un calcio vecchio , speculativo , sinceramente fare punti così non porta lontano. Inoltre sarebbe pure una bella cosa che il gioco sia simile alla prima squadra.
Il gioco di Juric e’ troppo complesso per poter essere adottato con la Primavera. Se un ragazzo promette bene ed e’ sufficientemente precoce lo si puo’ sempre aggregare per un po’ alla prima squadra e si vede come va. Invece, ad adottare direttamente il pressing alto,, gli attaccanti che tornano… Leggi il resto »
Oh, ma quante ne sai? Prendi il patentino da allenatore, quello da predicatore già cel’hai….. vedi che al prossimo mondiale ci vai tu, mamma mia, cavete una voglia di mettervi in ridicolo, tu e quell’altro de-mente che la metà basta…. fatevi furbi vah.
Non serve prendere il patentino da allenatore per capire che per insegnare a un ragazzo (anche di 18-20 anni) bisogna partire dalle cose semplici. Basta avere o avere avuto un figlio che va a scuola. Non c’e’ nessun motivo perche’ imparare a giocare a calcio sia diverso.