Il punto sull’arbitro di Carlo Quaranta: ecco il giudizio sulla prestazione di Massa in Genoa-Torino. Giusto il doppio giallo a Edera
A distanza di un anno, Davide Massa torna ad arbitrare una partita del Torino. Qualche errore di valutazione ed un metro piuttosto permissivo per gran parte del match che non ha presentato casi rilevanti ed è stato piuttosto semplice amministrare. Al 3’ viene assegnata una rimessa dal fondo al Genoa anziché un calcio d’angolo ai granata su una conclusione ravvicinata di Berenguer deviata Biraschi. Al 7’ Sturaro interviene in ritardo su Verdi con una scivolata, potrebbero esserci gli estremi per un cartellino ma l’arbitro della sezione AIA di Imperia concede solo il calcio di punizione. Il primo tempo procede con diverse interruzioni ma Massa dimostra di tenere sotto controllo la gara.
Genoa-Torino, la direzione dell’arbitro Massa
Nel corso della ripresa il gioco si fa più vivace ed al 59’ viene ammonito Baselli che a giudizio del direttore di gara commette un fallo a centrocampo su Pandev (in realtà sembra Bremer a fare ostruzione). Al 66’ Cassata interviene pericolosamente in scivolata su Ansaldi ma anche in questo caso Massa chiude un occhio.
Al 73’ Pandev entra in area granata in velocità affrontato da Izzo che non lo tocca: il macedone, forse prevedendo il contatto, termina a terra ed invoca la concessione del rigore ma fa bene l’arbitro a lasciar correre anche se avrebbe potuto ammonire Pandev per simulazione. Al 75’ cartellino giallo giusto per Sturaro per un’entrata da dietro su Laxalt.
Doppio giallo a Edera nel finale
Al 90’ ammonito il neo entrato Edera per un ingenuo fallo su Biraschi, un minuto dopo è lui invece che subisce un fallo da ammonizione da parte di Agudelo. Ma nemmeno 5’ dopo si invertono ancora una volta i ruoli col granata che trattiene leggermente il giocatore colombiano ricevendo il secondo cartellino giallo ed essendo così espulso dopo appena 7’ dal suo esordio stagionale.
Per Massa, che ultimamente non era stato fortunato con i granata, si è trattato del ventesimo incrocio con il Torino ed il bilancio è sempre positivo: 9 vittorie, 6 pareggi, 5 sconfitte.
nel primo tempo è riuscito a tenere in pugno la partita,nel secondo è andato in bambola