Ecco “Il punto sull’arbitro” Mazzoleni dopo la partita di sabato scorso. Direzione di gara facile per il fischietto di Bergamo in Torino-Napoli
Sabato pomeriggio piuttosto tranquillo per Paolo Silvio Mazzoleni il quale ha amministrato un match che ha preso subito una piega ben definita con il vantaggio immediato dei partenopei e 3-0 già alla mezzora. Un po’ più laborioso, al contrario, il compito degli assistenti: al 7’ ravvisata una posizione di offside a Zielinski nonostante il tocco di un difensore granata, in effetti involontario e casuale. Al 25’ è corretta invece la posizione del polacco imbeccato da Jorginho poiché è tenuto in gioco da De Silvestri che non segue in tempo il movimento dei propri compagni. Sul filo del fuorigioco anche Mertens sul gol di Hamsik: ancora un passaggio in profondità di Jorginho per il belga che aggira N’Koulou e serve il pallone vincente allo slovacco, anche in questo caso giusto convalidare. Al 37’ la prima ammonizione della partita è per Baselli il quale protesta platealmente (allontanando il pallone) dopo che Mazzoleni gli fischia una punizione contro.
Al 52’ l’arbitro della sezione AIA di Bergamo rileva un fallo di Berenguer su Hysai in zona d’attacco granata ma il pressing dello spagnolo non appare irregolare. Al 60’ ancora un offside segnalato a Callejon che parte alle spalle di tutti, gol giustamente annullato. Stessa situazione al 73’ sempre con lo spagnolo protagonista, imbeccato da Insigne. Al 76’ il secondo e ultimo cartellino giallo della gara è per Albiol che ferma con un’ostruzione Belotti: provvedimento sacrosanto. All’83’ l’episodio più discusso che avrebbe potuto riaprire la partita: su un lancio in area partenopea, Belotti e Albiol cercano di arrivare per primi sul pallone contrastandosi reciprocamente, il pallone carambola sul braccio largo dello spagnolo ma il direttore di gara punisce una leggera spinta del capitano granata immediatamente precedente. Dalle immagini si vede il braccio sulla spalla del difensore ma si intuisce pure che non è rilevante e dunque l’intervento arbitrale è fiscale quanto deciso dal momento che non valuta nemmeno l’ipotesi di consultare il VAR.
Partita gestita senza particolari difficoltà da Mazzoleni che ha dovuto mettere mano solo in due circostanze ai cartellini ma talvolta ha esagerato nel rilevare delle scorrettezze. Inoperosa la VAR, attenti, invece, gli assistenti che non hanno sbagliato nessuna chiamata sugli offside ed hanno fatto fare bella figura all’arbitro.
Il bilancio del fischietto lombardo che diresse il derby di andata del campionato 2013/14 convalidando un gol a Pogba nonostante la posizione irregolare di Tevez con i granata diventa negativo e non conosce ancora il segno X: 8 vittorie e 9 sconfitte dopo ieri.
ha diretto abbastanza bene tranne il fallo di mano a nostro favore.secondo me era rigore!!!
Partita in discesa per Mazzoleni? Anche per il Napuli grazie alla impostazione di Mihajlovic che si è dato la Zappa sui piedi dicendo alla fine il napuli è più forte.
Tralasciando un fallo di mani in area Napuletana sul 1-3 fischiando una spinta del Gallo sul gorilla Albuon.
Mazzoleni ha in parte guidato il match altrochĂ©. Nulla di decisivo, non cambiava nulla alla fine, ma spesso ha orientato certe decisioni su alcuni falli in modo ambiguo… senza dimenticare il possibile rigore sul Gallo.