Il Toro di Mihajlovic va a Bergamo con un passato finalmente favorevole: due vittorie negli ultimi due Atalanta-Torino di campionato

È sempre stato un avversario temibile, per il Toro. Ma ora l’Atalanta può fare, forse, un po’ meno paura. Certo, la squadra di Gianpiero Gasperini è tutt’altro che da sottovalutare: i nerazzurri si sono rinforzati e l’avvio con handicap delle prime due giornate (due sconfitte) non è ancora un buon campione per capire se gli orobici rischiano di essere un flop o meno di questo campionato. Atalanta-Torino, ad ogni modo, ha una lunghissima storia di novant’anni, che per i granata è stata raramente favorevole.

Sono ben 106 gli incroci in campionato tra granata e nerazzurri, ma nei 53 fuori casa il bilancio non è stato così particolarmente favorevole per i piemontesi. Anzi, se si considerano sia le gare in Serie A, sia quelle in Serie B, si noterà come il Toro abbia portato a casa la vittoria 16 volte, contro le 17 atalantine, a fronte di 20 pareggi. Un andamento altalenante, appunto da sempre: il Grande Torino vinse a Bergamo, per esempio, una sola volta; e il Toro scudettato di Radice venne fermato sullo 0-0 dai lombardi allenati da Rota.

Una piccola bestia nera, insomma, per i granata, che soltanto nella storia più recente hanno saputo ribaltare un trend negativo. Con Ventura in panchina, infatti, il Toro ha vinto tre volte su quattro (non ci fu nessun incontro il primo anno di insediamento dell’attuale CT della Nazionale, quando la squadra di Colantuono militava in Serie A e non in cadetteria): un roboante 5-1 nel 2012; un 2-1 nella stagione 2014/2015; un 1-0 lo scorso anno, con rete di Bovo. Nel mezzo, stagione 2013/2014, la vittoria per 2-0 degli atalantini quando l’attacco CerciImmobile era ancora da rodare e da perferzionare nei meccanismi.

Tre vittorie su quattro, due consecutive, e un bilancio tornato in qualche modo a sorridere per i granata, che dopodomani scenderanno in campo consapevoli di non avere più un vero e proprio tabu all'”Azzurri d’Italia”. Atalanta-Torino, però, sarà una gara comunque ostica, e un bel banco di prova per la squadra di Mihajlovic, che ora è pronta a entrare nel vivo della stagione.


10 Commenti
più nuovi
più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
bmarco
bmarco
8 anni fa

Domenica li asfaltiamo, magari anche solo 0-1, ma li facciamo nero con il gioco.
Bel duello Gasp – Miha, con loro in affanno a fare punti in casa, e noi a affondare….
Non sogno…… FVCG.

FVCG
FVCG
8 anni fa

e un pari con novellino che valeva una vittoria per come è arrivato

Outsider
8 anni fa

A voler essere pignoli, Bergamo non è un tabù da almeno 30 anni. Mi ricordo di una vittoria per 2:0 (Comi, Kieft) nel ’86, e poi 1:0 (Bresciani) nel ’91, 3:1 (Bresciani, Scifo, Bruno) l’anno seguente, 1:2 nel 2006 (con lo slalom di Rosina), per poi collegarsi alle vittoriose trasferte… Leggi il resto »

Outsider
8 anni fa
Reply to  Outsider

Intendevo dire che i primi ad essere narcotizzati sembravano i giocatori stessi, che forse non recepivano più la tattica attendista, non riuscendo ad effettuare un cambio di ritmo…mica facile passare da bradipo a toro che carica

Gianluca
Gianluca
8 anni fa
Reply to  Outsider

Con la cazzimma vinci lo stesso numero di partite che vinceresti con la tattica, a parità di qualità. Quest’anno però abbiamo molta più qualità ed esperienza dello scorso anno. E più o meno siamo alla pari con i due anni precedenti. Quando di partite ne abbiamo vinte un sacco, su… Leggi il resto »

Outsider
8 anni fa
Reply to  Gianluca

Potrei ribaltare il tuo ragionamento e dire che, a parità di qualità, senza cazzimma vinci meno partite di quello che potresti fare con la mera tattica. Ti cito solo le partite “apalliche” (se mi concedi il termine) A/R con Chievo (0 p.), Carpi (1. p), Verona (2 p.), Empoli (0… Leggi il resto »

Gianluca
Gianluca
8 anni fa
Reply to  Outsider

Ciao Outsider, bello confrontarsi su questi temi in maniera educata. La squadra degli ultimi anni non era apallica, era “cerebrale”. Io, il Toro, così bene come negli ultimi anni non l’ho mai visto giocare. Con picchi come Juve-Toro o Toro-Bruges (in quattro giorni) da massimi livelli europei, credimi. Massimi livelli… Leggi il resto »

Outsider
8 anni fa
Reply to  Gianluca

Ciao Gianluca, è un piacere anche per me poter parlare liberamente in questo spazio del nostro Toro, senza far sfociare le discussioni in crociate pesanti da seguire. Alla fine la pensiamo allo stesso modo. E’ vero, il Toro di Ventura era molto cerebrale, per usare una sua metafora non pensava… Leggi il resto »

Barreca: “Contento di essermi guadagnato la conferma”

Maxi dubbio, Boyé si scalda. In porta finalmente Hart