L’attaccante senegalese è il giocatore più pericoloso tra i granata, suo anche il gol del momentaneo 1-1. Le pagelle di Verona-Torino

SIRIGU 6: a inizio secondo tempo, sul parziale di 1-0, compie un mezzo miracolo su Petkovic. Una parata fondamentale: se il pallone calciato dall’attaccante del Verona fosse entrato la partita sarebbe potuta terminare in maniera diversa.

DE SILVESTRI 6: mezzo voto più per il finale arrembate dove guadagna spesso il fondo e mette nell’area del Verona alcuni traversoni insidiosi. Per tutta la partita non commette comunque particolari errori.

NKOULOU 6: commette qualche errore non da lui ma poi si riscatta con alcune di ottime chiusure. Sull’1-1 sfiora anche il gol che avrebbe potuto portare in vantaggio il Torino ma il suo sinistro termina sopra la traversa.

BURDISSO 5,5: non è il solito muro difensivo. Kean con il suo dinamismo e la sua velocità lo mette in difficoltà in più di un’occasione. Nel primo tempo riceve un’ammonizione evitabile per un fallo di mano a centrocampo.

ANSALDI 5: Mazzarri lo schiera per la prima volta da titolare nella posizione di terzino. L’argentino non riesce però a convincere pienamente e in un paio di occasioni si fa superare con troppa facilità dagli avversari.

ACQUAH 5,5: vince il ballottaggio con Baselli per una maglia da titolare a centrocampo ma gioca una partita senza particolari squilli: non si segnalano errori da parte del mediano ghanese ma neanche giocate degne di note (st 25′ LJAJIC 5,5: Mazzarri lo manda in campo per la prima volta, ma il serbo non riesce mai a entrare veramente in partita).

RINCON 5: in occasione del gol di Valoti, che permette al Verona di passare in vantaggio, è poco reattivo nel salire in linea con i propri compagni di squadra e tiene in gioco il centrocampista gialloblù. Meno lucido del solito anche in fase di interdizione.

OBI 6: soprattutto nel secondo tempo i suoi continui inserimenti mettono molto in difficoltà la difesa del Verona. Sull’1-1 è bravo a innescare un contropiede ma sbaglia i tempi dell’assist per Belotti: avrebbe potuto mettere il Gallo davanti al portiere, proprio come nel derby. (st 33′ BASELLI: sv)

FALQUE 6: vive di fiammate la sua prestazione. Non riesce sempre a essere nel vivo del gioco, né a far valere la sua tecnica. Riesce comunque a mettersi in luce con alcune buone giocate come l’assist perfetto per il gol del momentaneo 1-1 di Niang (st 38′ BERENGUER: sv)

BELOTTI 6: gioca molto per la squadra e quest’oggi lo si vede più come rifinitore che come terminale offensivo. Dà il via allo splendido contropiede dell’1-1 aprendo benissimo il gioco per Falque. Nell’area di rigore del Verona lo si vede però poco.

NIANG 6,5: si dimostra ancora una volta uno dei giocatori più in forma del Torino. Nel primo tempo è l’unico granata che mette qualche brivido al Verona, a inizio secondo tempo è bravo a finalizzare al meglio lo splendido contropiede granata realizzando il gol dell’1-1.

All. MAZZARRI 5: dopo la sconfitta nel derby ci si aspettava un Toro ben diverso a Verona. Invece la reazione della squadra granata è stata peggiore di quella avuta all’andata dalla squadra di Sinisa Mihajlovic. Giocando così sarà molto difficile andare in Europa

Arb. MASSA 6: partita abbastanza semplice da dirigere per il fischietto di Imperia che non sbaglia particolarmente nulla.


61 Commenti
più nuovi
più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
MondoToro
MondoToro
5 anni fa

Proporrei il cambio nome, siamo sempre più Longobarda “perdere, e perderemo”…aspettiamo aristoteles e oronzo canà

MondoToro
MondoToro
5 anni fa

Siete fuori…de.silvestri su ruttosport prende il suo meritato 4,5. Posate il fiasco.

ALDO AGROPPI
ALDO AGROPPI
5 anni fa

Come si fa a dare 6 a De Silvestri , avete visto come va molle sulla palla del 2 a 1 ? Grazie alle politiche societarie siamo riusciti a smontare una difesa molto buona. L’unico miglioramento che abbiamo fatto è il portiere. Chi semina vento raccoglie tempesta

Verona-Torino 2-1: voti e tabellino

Mazzarri: “Non siamo riusciti a emergere, si è regalato un tempo”