I voti di Cagliari-Torino / Sirigu è decisivo nel primo tempo, Ljajic nel secondo. Mazzarri: l’allenatore cambia modulo, ma le sostituzioni sono decisive. Ecco le pagelle della gara

Finalmente si ritorna alla vittoria! Cagliari-Torino finisce 0-4, con la squadra di Mazzarri che torna a esultare dopo un primo tempo anonimo e un secondo convincente. Le pagelle della partita parlano chiaro: a cambiare le sorti della gara è stato principalmente Adem Ljajic, che da quando è entrato al posto di Acquah ha inventato, segnato, e aiutato a tenere alta la squadra. Il numero 10 del Toro non è però l’unico giocatore ad aver convinto. È piaciuto anche Sirigu, hanno convinto anche Belotti e il solito Falque: decimo sigillo in questa Serie A. Di seguito, ecco i voti di Cagliari-Torino.

Cagliari-Torino 0-4: le pagelle. Sirigu e Ljajic sugli scudi

SIRIGU 7: provvidenziale la sua parata su Padoin, nel primo tempo. Bene anche nel secondo. Sta vivendo una stagione da protagonista in questo Torino altalenante, Sirigu. Ora deve riuscire a conquistare anche la Nazionale. La maglia da titolare nel Toro è sua, e tale deve restare.
BURDISSO 6: attento, grintoso, preciso e ordinato. Va pur detto che, salva qualche occasione, il Cagliari non incide particolarmente. Quando viene chiamato in causa però risponde bene. E chissà che non meriti davvero il rinnovo.
NKOULOU 5: probabilmente è la prima insufficienza di questo campionato. Uno scivolone, che può capitare a tutti, anche ai migliori della classe. Non è abituato alla difesa a tre, si vede: crescerà, senza alcun dubbio. Esce per infortunio (st 1′ BONIFAZI 6: finalmente l’esordio in Serie A. Lo si aspettava, amministra bene ma oggettivamente non viene impegnato troppo).
MORETTI 6: torna nella sua vecchia posizione, quella che lo rese imprescindibile con Ventura. E non tradisce. Buona prestazione dell’Emiliano, nel giorno in cui un altro Emiliano viene salutato affettuosamente da parte di tutto il popolo granata e non solo. Onora la maglia.
DE SILVESTRI 6: rispetto al compagno di reparto, si nota di meno, limitandosi principalmente a difendere e poco ad attaccare. Forse le condizioni fisiche non sono al meglio.
ACQUAH 5.5: pasticcione e poco propositivo. Acquah alterna sempre buone partite a gare anonime. E anche oggi si è dimostrato: le pagelle non possono che essere la conseguenza di una gara senza né arte, né parte. (st 9′ LJAJIC 7: rieccolo! E nel suo ruolo. Non a caso, ha fatto la differenza: si è tanto parlato di lui, ha cambiato la partita con il suo ingresso e relativo cambio di modulo, passando a un più offensivo 3-4-1-2. Segna pure, al 20′, dimostrando un’ottima intesa con Falque. È davvero difficile pensare di rinunciare a lui: un assist e un gol, in due gare).
RINCON 6: primo tempo con qualche incertezza di troppo. Cresce nella ripresa, pur senza emergere nemmeno per il lavoro sporco.
BASELLI 6: verso la fine della gara si ferma per crampi. Resta in campo, dal momento che tutti i cambi erano già stati effettuati, ma chiaramente scompare dal vivo del gioco. Sbaglia tanto nel primo tempo, deve ancora tornare il Baselli di un tempo.
ANSALDI 6.5: è attento sulla fascia, dove sgroppa in continuazione. Dimostra di avere davvero qualità da ambidestro con la sua prima rete in granata, che segna al 34′ della ripresa: parte da sinistra, si accentra, tira di destro e realizza la terza rete della gara. Ottima azione personale e ottima conclusione. L’esultanza è con tutti i compagni, un bel quadro di una gara che allontana tanti fantasmi.
FALQUE 6.5: primo tempo anonimo, che lascia un dubbio: può fare la seconda punta pura? La sensazione è negativa, stando alla gara contro il Cagliari. Tutto cambia con l’ingresso di Ljajic: il serbo si posiziona trequartista, lo spagnolo più largo e meno vicino a Belotti, e i risultati si vedono. La rete è da attaccante di rapina, in verità, facendosi trovare al posto giusto al momento giusto. E sono dieci (st 32′ OBI 6.5: con il suo ingresso, Mazzarri torna a un più equilibrato 3-5-2. Si vede annullare un gol per un fuorigioco di Belotti, che non c’è: il VAR smentisce l’arbitro che cambia la decisione e gli permette di festeggiare la quinta rete stagionale. Amministra bene a centrocampo: è il migliore dei tre).
BELOTTI 6.5: non segna, ma è sfortunato. Si fa trovare nella posizione giusta al 16′, quando tira a colpo sicuro, incontra la deviazione di Cragno, quindi del palo, ma favorisce la rete di Falque. Lotta molto, non smette mai di correre. Gara in crescendo nella ripresa: sta ritrovando la giusta forma atletica.
All. MAZZARRI 6.5: il 3-5-2 che ha proposto all’inizio del primo tempo vede un Toro troppo rinunciatario, fin timoroso. La situazione cambia nella ripresa, quando finalmente decide di inserire Ljajic. Ostracizzare ulteriormente un talento come quello del numero 10 granata sarebbe stato delittuoso: merito a Mazzarri per averlo capito. Il 3-4-1-2 permette davvero di cambiare le sorti della gara e di ritrovare quei 3 punti che sembrano una boccata d’ossigeno. Morale, soprattutto.
Arb. LA PENNA 6.5: una sola ammonizione (giusta), ad Ansaldi; una decisione sbagliata sul gol inizialmente non dato a Obi, ma per colpa del suo assistente. Gestisce bene la gara, nulla da dire.

LE PAGELLE DEL CAGLIARI – Cragno 5.5; Romagna 5, Ceppitelli 5, Castan 5; Faragò 5.5, Deiola 5.5 (st. 18′ Ceter 5), Barella 6.5, Padoin 6, Miangue 5; Sau 5.5 (st. 26′ Han 6), Pavoletti 5.5.  All. Lopez 5.5


24 Commenti
più nuovi
più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
granata68
granata68
4 anni fa

Non riesco a capire come si possa far giocare quella lumaca chiamata Rincon. Bel bidone ci hanno dato i gobbi

RobertoDS #CAIROVATTENE
RobertoDS #CAIROVATTENE
4 anni fa

Mazzarri 6.5 perche ha capito che deve giocare Ljajic?
Io gli do’ un bel 4 perché ci ha messo tre mesi per capirlo e intanto abbiamo mandato al diavolo una stagione per questa ragione….e speriamo che finalmente lo ha capito, perché ancora non è detto.

T9
T9
4 anni fa

Abbia

Pedric (Giorgia2004)
Pedric (Giorgia2004)
4 anni fa
Reply to  T9

Quanto sei meschino!

Giankjc (Gianky1969)
Giankjc (Gianky1969)
4 anni fa

Baselli 3 per il rendimento e 6 per l’impegno, media 4,5. Considerazione supplementare: un giocatore a 25 anni che fa una partita dopo 15gg e non regge 90′, lasciamolo perdere. Ljajic inutile dargli un voto, è solo il migliore che abbiamo. Mazzarri imposta la partita per le poche cose che… Leggi il resto »

Torino, Ansaldi: “I tifosi erano arrabbiati? È normale. Dobbiamo metterci la faccia”

Torino, Mazzarri: “Dedicata a Mondonico. Davanti non tutti possono coesistere” / VIDEO