Probabile formazione Torino / I granata a Cagliari con la difesa a tre. Mazzarri rinuncia a Bonifazi e Barreca e sceglie Burdisso e De Silvestri, Falque e Belotti di punta
“A volte ci vuole un risultato per ripartire”. Mazzarri dixit. E al suo Torino un risultato serve davvero dopo le quattro sconfitte consecutive contro Juventus, Verona, Roma e Fiorentina. Domani ci sarà il Cagliari, dopo l’arduo lavoro della sosta, e il tecnico si aspetta un Toro diverso. Certamente diverso sarà il modo in cui i granata scenderanno in campo. Nelle due settimane di allenamenti al Filadelfia la vera novità è stata l’insistenza sul 3-5-2, cavallo di battaglia di WM e nuovo atteggiamento tattico per il Torino del futuro. Un futuro molto prossimo, si intenda, che comincerà già dalla sfida della “Sardegna Arena”. Contro i rossoblù di Lopez sarà dunque 3-5-2, con tutte le variazioni di uomini e tattiche che ciò comporterà. Via un attaccante, dentro un difensore, semplificando all’estremo. Nello specifico, fuori Berenguer (titolare come ala sinistra nelle ultime uscite) e dentro ancora Burdisso che si affiancherà a Nkoulou e Moretti in retroguardia.
La probabile formazione del Torino a Cagliari: De Silvestri vince il ballottaggio con Barreca
Mazzarri punta dunque sul fattore esperienza in retroguardia, rinunciando a Bonifazi che, dice il tecnico, “non ho mai avuto molto a disposizione per via degli infortuni e questo finora l’ha penalizzato”. Anche sulle corsie esterne i dubbi sono pochi. De Silvestri, nonostante la condizione non perfetta dovuta all’infortunio al ginocchio patito contro la Fiorentina – è rientrato in gruppo giovedì – ha vinto il ballottaggio con Barreca e dovrebbe posizionarsi sulla corsia di destra del folto centrocampo granata. A sinistra, invece, sarà confermato Ansaldi.
Cagliari-Torino, pochi dubbi per l’attacco: Belotti-Falque con Ljajic in panchina
Nella zona nevralgica del campo tornerà Baselli, dopo aver smaltito l’influenza che lo aveva tenuto fuori contro la Viola. Il numero 8 comporrà la mediana assieme a Obi e Rincon. In ultimo, il capitolo attacco. Adem Ljajic va verso la decima panchina consecutiva – anche se, conferma Mazzarri, “è importante anche chi entra a partita in corso”. Dunque, vista la squalifica di Niang, davanti troveranno spazio Belotti e Iago Falque. “Dobbiamo far bene queste ultime dieci partite”, sprona il tecnico. Pur con obiettivi sempre più lontani, il Toro è chiamato a rialzare la testa. E contro il Cagliari è vietato fallire ancora.
Probabile formazione Torino (3-5-2): Sirigu; Nkoulou, Burdisso, Moretti; De Silvestri, Obi, Rincon, Baselli, Ansaldi; Falque, Belotti. A disp. Coppola, Ichazo, Bonifazi, De Silvestri, Acquah, Valdifiori, Berenguer, Edera, Ljajic. All. Mazzarri
Indisponibili: Lyanco, Milinkovic-Savic, Molinaro
Squalificato: Niang
Calcio vecchio giocatori vecchi
niente bisogna cominciare a contestare pesantemente il sig mazzarri e sperare che si faccia tanto male desilvestri ,rincon glionito,niang burdisso cosi magari in un campionato che non ha piu nulla da dire magari riusciremo a vedere i nostri giovani che dovrebbero essere la linfa della società per il prossimo anno.… Leggi il resto »
😂😂😂
Dai su, anche tu riprova. . . .
Il primo che bisogna contestare chi è?
Non è difficilissimo, eppure un po’ come Fonzie proprio non vi viene “c a i r o”.
giankjc sempre sul chivalà coi lacchè .
comunque personalmente mazzarri per come intende il calcio lo contesterei pure se avessimo pianelli o novo come presidenti
mia opinione personale
Posso capire Bonifazi che può essere un rischio ma adem e barreca dovevano essere in campo . A me pare tanto che mazzarri sia alla frutta , non c’ha capito nulla in tre mesi , ora rifugia sul suo modulo preferito . Facciamo in fretta sto 4 punti poi andate… Leggi il resto »