Sintesi e commento di Monza-Torino: i granata chiudono meritatamente in vantaggio la prima frazione grazie a un gol del neoacquisto Miranchuk
nostro inviato a Monza – Il Torino inizia nel miglior modo possibile il proprio campionato. A Monza non solo vince ma anche convince: il 2-1 finale è un risultato anche stretto per il numero di occasioni prodotte dalla formazione di Ivan Juric che ha dimostrato di non essersi lasciata influenzare da quanto successo nelle ultime ore con il caso Juric.
Monza-Torino: il primo tempo
Tra infortuni, giocatori fuori dal progetto e altri lasciati a casa perchĂ© desiderosi di cambiare squadra, come Lukic e Seck, Juric a Monza ha le scelte quasi obbligate: Adopo viene schierato come terzo di difesa a destra con Djidji al centro e Rodriguez a sinistra, Linetty affianca Ricci in mezzo al campo, con Singo e Aina sulle fasce, il neoacquisto Miranchuk affianca Radonjic sulla trequarti e Sanabria gioca come terminale offensivo. Il Torino scende in campo con la voglia di imporrare il proprio ritmo e il proprio gioco, lasciando da parte le vicende extra-campo delle ultime ore. Le prime occasioni sono tutte di marca granata con Sanabria che non arriva di un soffio alla deviazione su un cross sulla destra e Radonjic che sbaglia la misura del passaggio che avrebbe mandato Aina in porta. Il Monza prova a rispondere con una conclusione di Filippo Ranocchia che viene però respinta da Milinkovic-Savic mentre dall’altra parte, al 27′, Di Gregorio è costretto agli straordinari per deviare in angolo una conclusione in diagonale di Radonjic. Al 35′ il solito Ranocchia spaventa Milinkovic-Savic con una conclusione dal limite che termina di poco sul fondo. E’ il Toro però che fa la partita e al 43′ passa finalmente e meritatamente in vantaggio: Radonjic recupera palla nella trequarti avversaria, Sanabria tocca per l’accorrente Miranchuk che bagna l’esordio in granata con il gol dell’1-0.
Monza-Torino: il secondo tempo
Il secondo tempo si apre con una brutta notizia per il Torino: Miranchuk, l’autore del gol dello 0-1, è costretto a lasciare il campo a causa di un problema muscolare la flessore della coscia sinistra. Al suo posto entra un altro neoacquisto: Vlasic. Il copione della partita è lo stesso della prima frazione, con la squadra granata che fa la partita senza correre troppi rischi. Al 65′ da segnalare dei cori da parte di tutto lo stadio, tifosi del Torino e del Monza insieme, per Gigi Radice, indimenticabile allenatore dell’ultimo scudetto granata ma anche ex tecnico del Monza. E proprio quando terminano i cori per Radice la squadra di Juric segna il 2-0: Carboni svirgola un pallone in area, Ricci ne approfitta servendo a Sanabria un pallone che il centravanti scaglia in rete in acrobazia. Al 76′ Milinkovic-Savic è bravissimo a rispondere a una conclusone di Birindelli che avrebbe potuto riaprire la partita. Nel Torino entrano poi Lazaro per Singo e Ilkhan per Ricci, nel mezzo Radonjic sfiora per due volte il 3-0. E’ invece il Monza, proprio nell’ultima azione, a segnare: al 94′ è Mota Carvalho a realizzare il definitivo 1-2.

Continuiamo a non avere un portiere da serie A !
abbiamo vinto e meritato e io sono felice
Allora anche sciomionelli e gix
caro ilk mio 0.3mik serata duretta eh ? Hai visto che belli P i tifosi che erano a Monza LORO HANNO RAGIONE e voi torto Li immagino incaxxati con cairo, ma erano lĂ in maglia granata, bandane granata, sciarpe granata a ifare Toro Non cairo. il Toro Fate un passo… Leggi il resto »
Non so dove siano Jones e Gix e dove sia tu. Quello che so e’ che io sono in Messico a godermi il Ferragosto alla faccia tua e di tutti quelli come te che soffrono di zerotreinismo e di scissione e fusione di personalita’ (la redazione puo’ verificare a tua… Leggi il resto »
Alla faccia di chi scappa “Noi” Vinciamo ugualmente e ci sta pure stretto anche se il Monza e poca cosa .Grandi noi . Buona la prima avanti cosi’ , solo con chi e convinto di restare e fare una buona squadra. Cairo datti una mossa.F.V.C.G