Infermeria Torino / Il difensore ceco e l’ala russa resteranno ancora ai box. Miranchuk si rivedrà tra un mese
Il Torino si appresta ad affrontare il terzo ostacolo di questa nuova stagione iniziata con un pareggio e una vittoria. La prestazione con la Lazio ha lasciato buone impressioni in particolare per quanto riguarda i meccanismi difensivi. Buongiorno sta man mano assimilando conoscenze per improvvisarsi di colpo titolare al centro della difesa, in attesa di un ballottaggio con Peer Schurrs. Non solo l’olandese tra i difensori che aspetta Juric. Dal 30 luglio il tecnico non può fare affidamento su David Zima, proprio nel momento di transizione col ceco molto spesso accreditato e nella scorsa stagione svezzato come il prescelto per sostituire Gleison Bremer. L’infortunio patito a Nizza ha rallentato questa sua scalata nella difesa granata, che ad oggi presenta molta più concorrenza, non come braccetti, ma specie nel ruolo di centrale. Zima ha saltato dunque tutti e tre gli incontri ufficiali di questa stagione e sarà sicuramente fuori a Cremona, con qualche riserva per Atalanta e Lecce.
Miranchuk ritorna dopo la pausa
Out anche Aleksej Miranchuk. Il russo ha segnato il primo gol del Torino di questo campionato per poi uscire bruscamente di scena. Fondamentale per Juric recuperarlo, ma con i tempi che occorrono. Si cerca di preservalo e rivederlo in campo tra un mese: tornerà probabilmente a inizio ottobre, dopo la pausa per le nazionali che vedrà fermi i granata nel fine settimana del 24 e 25 settembre.
Il problema è l’infortunio di Miranchuk. Con Vlasic non in condizione e ancora in fase di inserimento più il dubbioso Demba Seck, sulla trequarti siamo messi male. Anche perché è un ruolo dispendioso che richiede sostituzioni.
Dietro siamo messi meglio.
Magari mi sbaglio, ma visti i gol che tendiamo sempre a prendere o rischiare negli ultimi quarti d’ora e recuperi, anziche’ cambiare i trequartisti o Sanabria per Pellegri, penserei a sostituzioni, a partita inoltrata, dei difensori.
No, ma i due sono diventati imprescindibili? Qualche mese fa erano ciofeche.,.
Comunque 2 infortuni mica da ridere visto che nei prossimi 9 GG 3 partite abbiamo e cambi pochini….
Zima “sarà sicuramente fuori a Cremona, con qualche riserva per Atalanta e Lecce”… quindi e’ possibile che per Atalanta e Lecce torni e UN (1) infortunato non mi pare la fine del mondo, specie con le preparazioni di Juric dove succedono e quindi vengono messi in preventivo. Ma voi leggete… Leggi il resto »
Scoglio, quello che diceva “allenare più di sedici giocatori mi fa venir mal di testa”
pure bearzot diceva che un mondiale lo giochi con 14, 15 giocatori al massimo, gli altri non servono non fanno in tempo ad entrare nel clima della competizione, infatti quando si ruppe antognoni non fece entrare dossena il cambio più ovvio per tutti. ma era un era geologica fa….
Infatti vedi che a parte l’infortunato Miranchuk e Buongiorno che alla prima era squalificato sta partendo sempre con gli stessi e a Cremona massimo rimettera’ Vojvoda per Aina che ha recuperato (e FORSE Lukic per Linetty). Cioe’, proprio perche’ Bearzot ha ancora ragione per ora sta limitandosi, almeno nella formazione… Leggi il resto »
Ieri sera sarri coi cambi sulla sinistra, giocatori freschi forti come se non più di quelli che hanno sostituito, ha vinto la partita. Nel calcio di oggi con 5 cambi e tante partite devi avere 2 titolari quasi per ogni ruolo. Bearzot allenava una nazionale negli 70/80 non una squadra… Leggi il resto »
E quindi? La citazione di un allenatore che ha allenato ere fa e che ha vinto un ca**o dove dovrebbe condurci?
Le c@zzate che spari in queste riflessioni sono apocalittiche, non hai speranze.
Non ho sparato nulla, mi sono limitato a leggere, citare e fare osservare. Purtroppo chi avrebbe dovuto osservare ha fette di salumi davanti e tutto attorno ai globi oculari. Sentiti pure chiamato in causa se vuoi.
Se condo quanto detto da Juric :
Se Radonjic le gioca tutte rompe il suo record personale, se ne gioca una intera Pellegri idem… se Sanabria fa gol in tutte e 3…
E se Vlasic torna come ai tempi di Mosca…
Tanti dubbi e poche certezze.
Direibene!!!😂
Se direi bene 😅
Una certezza io ce l’ho caro 03 basta. Agli zerotreini non ne andra’ mai bene unica e portano una sfiga tremenda. Quindi, con la coppia Valeri-Banfi ad arbitrare io mi gratto i santissimi.