Oltre al solito Belotti, in casa Torino sperano anche altri giocatori: Di Biagio ha già allenato Baselli e Barreca. E Sirigu confida in una chiamata, visto l’addio di Buffon

Cambio generazionale, e panchina pro tempore. Saranno anche solo due amichevoli, ma Luigi Di Biagio vuole cercare di lasciare il segno in Nazionale, e magari, grazie proprio a quelle due partite, riuscire a meritarsi una conferma che risulta essere tutt’altro che scontata e, per ora, poco percorribile. Ma il ct dell’Under 21 vuole sfruttare al meglio questa promozione: dovrà lottare contro candidati come Ranieri e Mancini, ma non è detto che alla fine sia lui a farcela. Il 23 e 27 marzo, infatti, la Nazionale riprenderà a giocare, archiviata l’ampiamente negativa parentesi del ciclo Ventura: ci saranno Argentina e Inghilterra, e ci saranno sicuramente molte novità, che potrebbero riguardare anche parecchi giocatori del Torino. D’altra parte, è evidente, con Di Biagio la linea sarà principalmente verde, a prescindere dei soliti intoccabili, dei senatori, che salvo novità faranno comunque parte del gruppo che riprenderà a vestire la maglia azzurra.

Ma tra i giovani, o ex giovani, granata, c’è qualcuno che spera più di tutti, e porta il nome di Daniele Baselli. È stato a più riprese in odore di Nazionale: ora il centrocampista spera di poter ricevere una chiamata dall’ex ct che già ha conosciuto ai tempi dell’Under 21; e come lui, c’è anche Barreca, nonostante i guai muscolari che lo stanno frenando. Il terzino sa che le chances di essere chiamato sono per ora poche: ma ha due mesi di tempo per riuscire a far cambiare idea ai selezionatori. E tralasciando Bonifazi, convocato l’anno scorso in Under 21 ma considerato troppo acerbo, c’è chi, oltre al solito Belotti (che pur ha già lavorato con Di Biagio), spera in una convocazione: Salvatore Sirigu. Lui giovane non è, e con il nuovo ct non ha mai lavorato. Ma il suo campionato ad alto livello, e il contestuale addio di Buffon alla maglia azzurra, ha aperto a una voragine per la porta, dove Donnarumma è sì il candidato numero uno, ma non l’unico. C’è anche l’estremo difensore del Torino, che potrebbe avere un’occasione preziosa: venendo a Torino, sperava di riuscirci, e per lui le possibilità sono concrete.

La linea verde, però, non passa di certo da lui: Baseli è in pole position per una chiamata, che dimostrerebbe al giocatore di aver raggiunto un soddisfacente livello di maturità, nonostante alcune prove ancora altalenanti. Il Torino aspetta la Nazionale, con curiosità: al cambiamento vuole partecipare. E nel migliore dei modi.


3 Commenti
più nuovi
più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
Tanaka
Tanaka
5 anni fa

Baselli in nazionale? faccio fatica a vederlo titolare nel Toro

rotor
rotor
5 anni fa

Ma di che stiamo parlando? E’ sotto gli occhi di tutti che i giovani al Toro stanno marcendo in panchina.

Peterpann
Peterpann
5 anni fa

Mao Tze Tung diceva che una tigre non si tatuerebbe mai una tigre sul corpo…. chissà se aveva ragione….

L’ex granata Maxi Lopez: “A Torino spero di farmi rimpiangere”

Torino, Zapata stavolta non punge: l’ex obiettivo di mercato è neutralizzato