Dopo la tripletta con la Nazionale, Baselli parla della sua esperienza nel Torino: “Abbiamo grandi qualità. In azzurro ho liberato un po’ la testa”
Dopo la bella tripletta in Nazionale, che chiude al meglio lo stage di tre giorni che ha vissuto insieme con Barreca, Daniele Baselli ha commentato non solo l’esperienza con Di Biagio, ma anche la sua via nel Torino. “Venire qui” dice Baselli, “mi ha permesso di liberare un po’ la testa. Mi spiace per come sta andando al Toro, ma adesso ho pensato a fare bene qui, da domani riparto con i granata. Quando vengo chiamato, cerco sempre di dare il massimo, e credo di esserci risucito abbastanza bene oggi. Fortunatamente, cnosco già Di Biagio e i suoi meccanismi: mi sono trovato bene, ho conosciuto tantissimi giocatori forti“.
Poi, Baselli parla anche di Torino: “Il gruppo azzurro ha tante qualità, e spero in una chiamata futura. Ma anche il Toro ne ha: lavorerò ora sodo questo marzo, per sperare in una convocazione. Con il Torino abbiamo sbagliato una gara alla nostra portata, ma dobbiamo continuare a pensare al nostro obiettivo, che non è facile, ma se seguiremo Mazzarri potremo arrivare in alto. È normale che il mister abbia qualche difficoltà: vuole tanto, ma c’è poco tempo. E noi stiamo cercando di imparare il più possibile” conclude.
Il centrocampista del Torino, Daniele Baselli, è stato schierato titolare così come Barreca e ha segnato tre gol in amichevole alla Fiorentina Primavera
Da domani Barreca e Baselli torneranno a disposizione di Walter Mazzarri: nel frattempo i due giocatori hanno concluso lo stage con la Nazionale di Gigi Di Biagio. Nell’amichevole contro la Primavera della Fiorentina, i due giocatori del Torino sono stati schierati titolari: Baselli si è messo in luce andando a segno con una tripletta nel primo tempo. Per la cronaca la sfida si è chiusa con il punteggio di 10-0 in favore degli Azzurri.
Italia-Fiorentina Primavera 10-0: il tabellino
ITALIA-FIORENTINA PRIMAVERA 10-0
Marcatori: 9′ Mandragora (Italia), 15′ Baselli (Italia), 16′ Baselli (Italia), 18′ Benassi (Italia), 20′ Caprari (Italia), 27′ Caprari (Italia), 30′ Baselli (Italia), 36′ Chiesa (Italia), 68′ rig. Berardi (Italia), 72′ Di Francesco (Italia).
ITALIA (4-3-3): Meret (46′ Scuffet); Zampano F. (46′ Biraschi), Ceccherini (46′ Bani), Ferrari G. (46′ Bastoni), Barreca (46′ Biraghi); Benassi (C) (46′ Venuti), Mandragora (46′ Cataldi), Baselli (46′ Grassi); Politano (46′ Berardi), Caprari (46′ Pinamonti), Chiesa (46′ Di Francesco). All. Di Biagio.
FIORENTINA (4-2-3-1) : Cerofolini (46′ Ghidotti); Kasse (61′ Ferrarini), Illanes (61′ Hristov), Simonti (61′ Touré Diawara), Purro (61′ Ranieri); Gorgos (61′ Diakhate), Faye (61′ Lakti); Marozzi (61′ Sottil), Meli (61′ Maganijć), Lo Faso (46′ Caso); Longo (61′ Corigliano).
A disp. Valencić, Gori. All. Bigica.
M’era sembrato, ma posso sbagliare, che Baselli a Verona sia rimasto in panchina, con grande soddisfazione di molti che se lo auguravano da un pezzo, tranne per gli ultimi dieci minuti. Ora qui sotto si nota ancora una certa insoddisfazione per questo giocatore, ma allora cos’è la sua presenza fa… Leggi il resto »
I buoni propositi sempre a tempo scaduto….buffoni prezzolati.
perchè non correte?squadra sempre ultima per km percorsi in seria A! e non essendo il barcellona del tiki taka vuol dire una cosa sola….
Parole…parole…parole…soltanto parole….
delusione al cubo trotterella per il campo senza costrutto.