Contro la Fiorentina non era nemmeno in panchina, lunedì era a un passo dall’addio, a Bergamo Bonazzoli ha salvato il Toro
Il calcio a volte sa essere davvero incredibile, ne sa qualcosa Federico Bonazzoli che, nel giro di una settimana, è passato da essere il giocatore che non rientrava più nei piani societari al salvatore della patria a Bergamo. Per la gara contro la Fiorentina non era nemmeno stato convocato e, nel post partita, anche il dt Davide Vagnati aveva ammesso che la sua cessione era possibile. Lunedì, poi, il centravanti è stato davvero vicino alla cessione: per tutto il giorno si è sviluppata una trattativa con il Parma che non è andata in porto solamente perché i ducali non sono riusciti a cedere Roberto Inglese.
Torino: Bonazzoli recuperato
Il compito principale di Davide Nicola in settimana è stato quello di recuperare pienamente Bonazzoli, ridargli quelle motivazioni che le situazioni di mercato avrebbero potuto toglierli. Vedendo l’atteggiamento avuto a Bergamo dal numero 26, dal momento del suo ingresso in campo, sembra evidente che il lavoro del tecnico sia stato ottimo. Ma va dato soprattutto merito allo stesso Bonazzoli di essersi saputo immergere nuovamente nella realtà granata: non era semplice, né scontato che ciò avvenisse.
Bonazzoli, la concorrenza in attacco sarà dura
Bonazzoli contro l’Atalanta aveva bisogno di una prestazione convincente e di personalità, anche perché nel prossimo futuro, una volta che Antonio Sanabria si sarà ristabilito dal Covid, gli spazi per il numero 26 rischiano di ridursi. Non basterà il preziosissimo gol del 3-3 contro l’Atalanta a garantirgli una maglia da titolare nel prossimo futuro, ma l’ex Sampdoria ieri ha lanciato un messaggio importante a Nicola, dimostrando al tecnico di avere la testa giusta (in tutti i sensi visto che proprio con un’incornata ha battuto Gollini) per giocare in questo Torino e per ritagliarsi un ruolo da protagonista anche nel prossimo futuro.
E’ giovane, Bonazzoli…non credo abbia infiniti margini di miglioramento ma mi pare un giocatore molto determinato e voglioso di dare sempre il massimo. Per una squadra che gioca per non retrocedere, va bene. Lo volevano dar via, probabilmente per far cassa
“Lo volevano dar via, probabilmente per far cassa” ????? come sempre si spara ad alzo zero (invece di mirare) e così facendo si sparano fesse rie 1) Bonazzoliè in prestito; se va via non si incassa nulla 2) L’obbligo di riscatto scatta solo a determinate condizioni; se non le raggiunge… Leggi il resto »
è nella loro natura di cairomani, gd, non ci puoi fare niente… questo ti fa un gol e subito diventa un giovane interessante con il quale cairo ci vuole fare cassa… preciso come le lacrime per i millico e gli edera, gente che come lui fino a ieri non ha… Leggi il resto »
Bonazzoli è ancora una mela acerba, va valutato alla fine del campionato. Verdi, eccetto un anno al Bologna, non ha mai reso come un giocatore da 20 mln, ma come uno dei tanti da 4 mln. Guardate l’evoluzione del suo prezzo su transfemarket. Il Napoli ci ha rifilato un pacco.… Leggi il resto »
Bonazzoli è stato frettolosamente e superficialmente giudicato inutile alla causa. Perché? Ha giocato pochissimo e nonostante questo ha fatto 2 gol e 1 assist. Forse se avesse avuto le occasioni concesse alla reale palla al piede della squadra(Zaza) il suo score sarebbe molto più importante. Per quanto riguarda Sirigu, mi… Leggi il resto »
ah si, dire che Bonazzoli è peggio diZaza è azzardare parecchio. concordo molto d’accordo anche per Sirigu. Milinkovic savic magari per sbaglio una parata te òla fa. sirigu ora si fa addirittura i gol da solo. non bstava un tiro un gol. ora un traversone un gpol su inkulo son… Leggi il resto »