Josip Brekalo ha accusato un problema durante il riscaldamento, prima di Torino-Sampdoria: ecco l’esito degli esami a cui si è sottoposto
La sua presenza è stata ufficializzata a un’ora dalla partita, il suo nome letto dallo speaker a pochi minuti dalla gara, però Josip Brekalo non è sceso in campo a causa di un problema muscolare al polpaccio della gamba destra. Al suo posto si è presentato in campo Linetty, portando così il Toro a dover cambiare in fretta la formazione. Delle condizioni del croato ha parlato Juric dopo la partita, spiegando che la scelta di non farlo giocare, condivisa con staff medico e calciatore, è stata soprattutto precauzionale: “Non volevo rischiare accadesse quello che è successo con Praet e Pjaca, rimasti fuori a lungo, per quello abbiamo deciso così. Non c’era nulla di grave ma abbiamo preferito fermarci in tempo”, ha spiegato Juric in conferenza stampa.
Infortunio Brekalo: l’esito degli esami
Gli esami a cui il trequartista croato si è sottoposto nella mattina di lunedì hanno evidenziato un interessamento distrattivo del soleo. Con ogni probabilità Brekalo non sarà qui a disposizione per la partita di sabato contro lo Spezia, come Juric si augurava. Il numero 14 granata nei prossimi giorni si sottoporrà a nuovi esami: l’allenatore croato spera di poterlo avere a disposizione al più presto, magari subito dopo la sosta del campionato per lasciare spazio alle nazionali.
Brekalo con la Croazia per gli impegni di novembre
Dopo aver saltato sia la sfida contro la Sampdoria che quella contro lo Spezia del 6 novembre, Brekalo è partito per la Nazionale. Ha risposto alla convocazione nonostante il problema fisico, sottoponendosi a risonanza una volta arrivato in ritiro. In granata il rientro era previsto non prima della fine di novembre ma con la sua selezione potrebbe anticipare i tempi

Su altro sito parlano di un mese di stop per Brekalo, un vero peccato.
Salvo complicazioni di risultato a partita in corso, a La Spezia lo terrei in panca e lo darei malato anche in ottica nazionale. Che resti a Torino ad allenarsi/rinforzarsi.
Non lo conoscevo ma è davvero un bel giocatore con margini di crescita pazzeschi. La cosa che mi ha colpito di più è che si è inserito rapidamente nella squadra e nel calcio italiano, sinceramente pensavo che avrebbe faticato molto di più contro le difese nostrane. Segnare bene la cifra… Leggi il resto »