Oltre all’utile dell’anno 2022, dal bilancio pubblicato dal Torino è possibile vedere anche le cifre di diverse operazioni, tra cui Bremer
Il bilancio relativo al 2022 pubblicato dal Torino ha aperto diversi spunti e altrettanti punti di interesse. Se da un lato l’interesse principale era riferito ai conti dello scorso anno, dall’altro è possibile anche analizzare minuziosamente le diverse operazioni di mercato svolte dal Torino nel corso del 2022. In primis, ovviamente, quella di Bremer. Il centrale brasiliano, arrivato in granata per circa 6 milioni di euro dall’Atletico Mineiro, è stato ceduto nella sessione estiva alla Juventus dopo una lunga asta di mercato in cui era coinvolta anche l’Inter. L’ufficialità del passaggio ai bianconeri è poi arrivata alla quota di 41,800 milioni di euro. Cifra che, però, verrà pagata dalla Juve in tre rate e che all’interno prevedeva una piccola parte di bonus che sarebbero stati incassati dal Toro in maniera graduale.
A quanto ammontano i primi bonus
Una prima parte dei bonus, come riportato dalla società all’interno del bilancio, è già stata pagata. Sono stati incassati infatti “premi di rendimento maturati nell’esercizio per complessivi Euro 0,9 milioni correlati principalmente alle cessioni a titolo definitivo dei calciatori Alexandro Berenguer e Gleison Bremer”. 900 mila euro, dunque, risalenti sia al centrale brasiliano che a Berenguer, passato due estati fa all’Athletic Bilbao.

42 milioni per Bremer sono una miseria?
Nota che un sondaggio su questo sito lo aveva valutato “oltre 40 mln” (e l’Inter ne offriva meno di 40).
Quindi, al netto della tua solita disonesta’ intellettuale, sembra un prezzo congruo…
Sei senza vergogna.
… se i proventi fossero investiti per il Robaldo in modo serio sarei contento. Inutile ricordare che la “cantera” porta tanti plus, e il Toro era tra le migliori d’Italia. Poi tanto per dire, sarebbe frequentatissimo… Fate come volete, ma col nano, scordiamoci la zona uefa, però con i giovani…potrebbe… Leggi il resto »
Con questi paghiamo la pensione a pellegri