Il difensore si sottoporrà a nuovi controlli per capire la reale entità dell’infortunio: si tema un lungo stop
Il 2-0 firmato Vecino e Zaccagni non è l’unica brutta notizia che è arrivata dall’Olimpico: a rendere ancora più amara la serata c’è l’infortunio occorso ad Alessandro Buongiorno, un guaio muscolare che non solo lo ha costretto a uscire poco dopo la metà del primo tempo ma che rischia di costringerlo a saltare anche le prossime partite del Torino, derby compreso.
Attesa per gli esami di Buongiorno
Il difensore si sottoporrà a nuovi controlli per capire la reale entità dell’infortunio: si può escludere che possa essere in campo lunedì prossimo contro il Verona ma la preoccupazione maggiore è per la sfida contro la Juventus del prossimo 7 ottobre. Una partita che Buongiorno vorrebbe giocare – e non potrebbe essere altrimenti per chi è cresciuto con la maglia del Torino da quando era un bambino – ma che rischia di dover vedere dalla tribuna. Se ne saprà di più nei prossimi giorni, intanto Sazonov si prepara perché fino a quando Buongiorno non sarà nuovamente a disposizione toccherà a lui.
A rischio anche la Nazionale
Il derby non è però l’unica partita che Buongiorno teme di dover perdere: a rischio c’è anche la convocazione in Nazionale per le partite di qualificazione al prossimo Europeo del prossimo ottobre. A inizio settembre Luciano Spalletti non lo aveva chiamato ma in queste settimane lo ha seguito da vicino (lo ha visto anche di persona in allenamento al Filadelfia) e ci aveva fatto più di un pensierino.

Sperando non sia nulla di grave …. ieri sera non abbiamo certo perso per colpa di Sazonov quindi come difensori siamo ancora coperti.
Il problema relativo a Buongiorno è soprattutto la vicinanza al derby. Il problema generale è capire cosa hanno effettivamente i due lungodegenti, oramai sono mesi che praticamente non giocano, rinviando costantemente il loro rientro
Spiace molto per lui, e per la sua assenza contro il Verona, ma che sia presente o no al Derby cambia nulla, sarà la ventitresima ripeto 23esima sconfitta su 29 derby giocati nell’era Cairo.
Epopea Eddy, “epopea” .
Significato:
1. Ampia narrazione poetica di gesta eroiche.
“l’e. omerica”
2. ESTENS.
Serie di imprese straordinarie, degne dell’interpretazione di un poeta.
“l’epopea cairota comincia e finisce in un leggendario nulla”.
Cerchiamo di essere precisi.