Attaccante del Dnipro e della Nazionale: ecco carriera e caratteristiche di Dovbyk, il calciatore ucraino classe ’97
Attaccante del Dnipro e della Nazionale ucraina: di Artem Dovbyk e del Torino si è parlato per la prima volta nel maggio del 2022, grazie alle parole del procuratore del giocatore, Oleksiy Lundovsky che ha svelato alcuni retroscena. “Possiamo dire che il Torino ha mostrato grande interesse per Artem. Ha visitato Torino. Hanno conosciuto l’infrastruttura del Torino, hanno assistito a una partita (Torino-Milan, ndr) del Toro”. Ma chi è l’ucraino: ecco la carriera e le sue caratteristiche.
La carriera di Dovbyk
Dovbyk ha tutte le carte in regola per essere un giocatore che può migliorare con Juric. L’attaccante ucraino è nato a Čerkasy il 21 giugno 1997 ed è cresciuto calcisticamente nel settore giovanile dell’OPFK Cherkashchyna per poi trasferirsi nell’estate del 2015 al Dnipro, per poi trasferirsi solamente qualche mese dopo in Moldavia, allo Zaria Balti club con il quale ha vinto la coppa nazionale. Successivamente Dovbyk torna al Dnipro dove tra il 2016 e il 2018 colleziona 65 presenze, realizzando 28 reti. Il 31 gennaio 2018 l’attaccante ucraino si trasferisce in Danimarca per giocare prima al Midtjylland e poi al SönderjyskE. Nell’agosto del 2020 torna al Dnipro, nel frattempo rifondato, ed entra a far parte del giro della Nazionale Ucraina.
Dovbyk: le sue caratteristiche
Nelle varie esperienza vissute l’attaccante classe 1997 ha dimostrato di avere un grande fiuto per il gol. Basti pensare che nell’ultima stagione al Dnipro ha realizzato 14 reti in 17 presenze. Inoltre, Dovbyk nella sua carriera è stato in grado di segnare in qualsiasi modo possibile ed immaginabile. Infine c’è sicuramente da rimarcare l’ottima struttura fisica di cui è dotato l’attaccante ucraino che è alto 189 centimetri e pesa 76 chilogrammi.
76 kg? Come me con quasi 30 cm in più però. Mi fa sentire un panzone 😂
Non c’entra nulla…….
ma intanto il fenomeno Nicolas Nkoulou dopo lo sfavillante anno con il Watford è a spasso…..
piccole soddisfazioni
Io questa fine gliela avrei fatta fare già 3 anni fa, esattamente il giorno dopo Wolverhampton. A casa, a inventarsi un nuovo lavoro.
In ritardo, ma giustizia è fatta.
condivido, dopo Wolver lo avrei mandato a stendere!!!
Oramai le soddisfazioni dei tifosi del Torino, in mancanza d’altro, sono vedere gli ex calciatori fallire in giro per il mondo 😂
maximedv, tutt’altro
Ai vari Darmian, Glick, d’ambrosio, Peres, tutti, persino Immobile e Cerci che ci “schifarono” dopo l’anno d’oro, ho sempre augurato il meglio!
Uniche 3 eccezioni, 3, le posso proprio contare: Inkulu, Maksimovich e Ljajic per come si sono comportati
ljajic che ti ha fatto? mazzarri non lo voleva che doveva fare?
non mi piacciono gli ipocriti O meglio, in quel mondo in tanti lo sono, ma poi c’è chi esagera E allora menre dava interviste con amore eterno per il Toro, aveva, non ricordo se 2 o 3 procuratori che cercavano in tutta Europa Lo hanno schifato le grandi, èè andatounun… Leggi il resto »
mi sembra però che a differenza di nkoulu che sarebbe stato titolare fisso adem si p ritrovato ostracismo dall’allenatore quindi sinceramente non so che cosa avrebbe potuto fare di diverso.
Al primo posto metto sempre Nkoulou (non è una battutaccia), però certo a tornare indietro se ne trova di gentaccia, vedi Pellicori che oltre ad essere scarso ma scarso forte, si è pure venduto una partita con relativa penalizzazione per noi. Di mercenari a bizzeffe, che dire di Soriano che… Leggi il resto »
le ricordo si
e mi fanno salire la carogna
Non sie stato un buon amico a farmi tornare in mente certe cose 🙂
Milan, possibile il riscatto di Junior Messias: verrà chiesto lo sconto al Crotone. ma sti pezzenti…
impossibile dai , solo la peggior società del mondo anzi dell’universo, zimbello di tutto l’interplanetario mondo chiede gli sconti ….