I due centrocampisti sono stati provati insieme nella partitella e potrebbero giocare nel Derby contro la Juventus
Manca sempre meno al Derby della Mole di martedì 28 febbraio. Alle ore 20:45 i granata faranno visita ai bianconeri all’Allianz Stadium per chiudere la 24^ giornata di campionato. La carica dei tifosi è arrivata nell’allenamento a porte aperte al Filadelfia, dove Ivan Juric e i suoi ragazzi sono stati spinti verso la sfida agli eterni rivali. Per la prima volta in stagione, Samuele Ricci e Ivan Ilic potrebbero giocare insieme dal primo minuto. Infatti nell’allenamento di domenica mattina sono stati provati insieme e con la partenza di Lukic, sono proprio i due classe 2001 i due titolari del Toro nella mente del tecnico. I loro problemi fisici però non sono mancati e non hanno ancora giocato insieme dall’inizio.
Ricci e Ilic: il centrocampo del futuro
Ricci è arrivato nella scorsa stagione, durante il mercato di gennaio dall’Empoli mentre Ilic è appena arrivato dal Verona. Insieme sono due tra i migliori giovani centrocampisti in circolazione del campionato. Ilic però dopo il Mondiale in Qatar con la Serbia ha avuto dei problemi: è sceso subito in campo nel secondo tempo in Coppa Italia contro la Fiorentina, ma poi prima di tornare contro la Cremonese ha saltato Udinese e Milan. Ricci invece si è infortunato e non ha giocato contro Milan e Cremonese, ma il suo è stato un recupero lampo e potrebbe tornare nel Derby, anche a gara in corso. Solo le loro condizioni faranno capire al mister come utilizzarli, ma sono stati provati insieme.
La loro stagione
Per Samuele Ricci 19 presenze in totale tra campionato e coppa, con 1 gol, 1 assist e 4 cartellini gialli. Tante le buone prestazioni, che lo hanno reso un perno insostituibile nel centrocampo granata. Per Ivan Ilic invece in tutto sono 14 le presenze, con 2 assit e 1 cartellino giallo.
Premesso che Ricci e Ilic sono i titolari, ho trovato quest’anno l’ostracismo di Juric verso Adopo non comprenibile Ogni volta che ha giocato ha dato l’idea di esserci. E bene pure Ora, se potev schierare e in forma Lukic/Ricci, o Ricci/Ilic posso capire Ma quante volte ha schierato Linetty? E… Leggi il resto »
D’accordo con te sul troppo limitato impiego di Adopo. Penso pero’ che prima di renderlo piu’ visibile, in societa’ vorrebbero che allungasse il contratto. E questo e’ comprensibile.
P.s Percassi rilevo’ la dea nel 2010, Cairo, nel 2006.. poi nota le differenze. T9, sempre più pippa.
ti riposto cosa ho scritto sotto a quell’altro … L’ho spiegato già una decina di volte, ma per te lo posso fare ancora. Io nomino l’Atalanta non perchè io denigri i suoi risultati, anzi al contrario li auspico, io la nomino perchè sareste voi maicuntent che una volta raggiunto il… Leggi il resto »
Esagerato…. L’ultima frase potevi evitarla.
La morte fa parte della vita, considerando l’età media di molti di noi faremmo bene ad iniziare a contemplarla invece di negarla.
Io arriverò vivo alla morte, da quello che spesso affermi non sono molto convinto che possa capitare anche a te. Ciaparat !
@BiriLLo – Complimenti, questa è una bella risposta e dato che se ho una qualità è quella di non essere ipocrita direi che in parte hai ragione.
Ci sto lavorando. Certo è che un pullman di fi.ga aiuterebbe il morale 🙂
Rid an po’ e dla cassia t’gavi in ciò! (proverbio monferrino)
Parla pa d’ maleur! (ammonimento piemontese)
Io sarei orgoglioso di morire granata
Io pure !
Caro Biri. Non c’è da esserne orgogliosi. Perchè è un fatto inconfutabile: siamo nati granata e moriremo granata. Che ci piaccia o no.
Quindi ricapitolando… Prima scrivi che l’Atalanta non ha vinto niente ma in realtà vuoi dire il contrario😂
🤢🤡😘
E’ il destino.
Vero. Teniamo anche conto di quanti giocatori ha sfornato il vivaio della Dea, si rivendendoli ma sostituendoli con altrettanti sia dal vivaio che da il risultato di un ottimo lavoro di scouting.
Esatto. Concordo in pieno.
…. e nel 2023, 2 anni dopo che Percassi e’ costretto a vendere meta’ delle quote al fondo d’investimento Bain perche’ non ce la fa piu’ ad andare avanti, la procura di Torino passa gli atti dell’inchiesta Prisma a quella di Bergamo, il che fa sospettare che i mezzucci usati… Leggi il resto »
…. Non sapevo dei risvolti giudiziari… E se sono finito o.t. è solo colpa del “cultore” delle Schickard, o pascaline.
Ciao Scimmi, ti hanno liberato o hai piegato le sbarre ? 😁😁😁🙋
Non sono mai stato prigioniero di nulla e nessuno 😘
Se ti interessano i risvolti giudiziari degli strisciatini di Bergamo:
calcioefinanza.it/2023/02/25/caso-plusvalenze-club-coinvolti-quali-sono/
(articolo piu’ completo)
affaritaliani.it/sport/plusvalenze-indagine-prisma-di-torino-trasmessi-atti-ad-altre-6-procure-841685.html# (breve riassunto)
Invece non ti lascia alcun sospetto aver dato via verdi gratis, poi aver venduto maksimovic al Napoli a circa 25 ml e poi riprendere verdi a più di 20 ml sempre dal Napoli? E lo scambio alla pari (valutato 10 ml) tra barreca, che arrivando dal vivaio è costato zero,… Leggi il resto »
E Bonifazi ceduto alla Spal per 12 milioni non ti dice niente?
Poi ti spieghi come ci hanno rifilato certi giocatori a certi prezzi…
Ecco un altro tordoebasta che non ha ancora capito come funzionavano le plusvalenze gonfiate. Bonifazi e’ stato PRESTATO alla Spal con diritto di riscatto a 12 mln e controriscatto a una cifra appema superiore (mi pare fosse 13 mln). Quindi semmai, quell’operazione e’ stata messa a bilancio dal Toro come… Leggi il resto »
Non ha capito niente e fai solo confusione
Aridaje. No, nulla di strano. Su Maksimovic non c’era solo il Napoli (che l’ha inseguito per 2 anni NON prendendolo il primo anno quando aveva offerto 18 mln che Cairo aveva giudicato insufficienti cosi’ come -da quel che si leggeva- simile offerte dall’Inghilterra). Quindi a quel punto offrire 20+ ci… Leggi il resto »
Barreca-Meite’ poi e’ un caso di chiara plusvalenza NON gonfiata, se davvero sono stati scambiati (come dici tu) alla pari e Meite’ e’ stato rivenduto dal Toro per denaro a cifra superiore mentre il Monaco ha poi svenduto Barreca a cifra inferiore…. Cio’ conferma solo che tu non hai ancora… Leggi il resto »
dal 2011-2016 questi sono stati i piazzamenti dell’atalanta : 12-15-11-17-13….. poi percassi fa la cosa giusta, ricordo a tutti che in quei periodi Gapserini era stato accostato anche a noi sollevando una protesta popolare perchè gobbo… prende gasperini : da li storia nota… in sostanza percassi prende l’atalanta nel 2010… Leggi il resto »
Sarei pure io per un centrocampo più folto.. Adopo Ilic Ricci, ma per il 3-5-2 ci vorrebbe una punta in più… La soluzione Miran affianco Tonny ?… Boh… Di Maria chi lo marca ?… Miran non torna granché….
Policano !
Se… E dietro P Bruno… Almeno se finiamo in 9 ci sarebbe un motivo plausibile…
😂😜
beh l’idea da bar era proprio mettere un centrocampista in piu per evitare che torni, il russo o che si debba occupare di fare la fase difensiva che non fa…. ti dirò io anche un attacco a due karamoh sanabria senza il russo(ialmeno in partenza) lo vedrei bene…
Su Karamoh mi arrendo… Ma nel 2o tempo…