A Bologna e a Monza il macedone è andato a segno, Vanoli lo schiererà dal primo minuto anche domani al Tardini
C’è un dato curioso che emerge analizzando le prime partite con la maglia del Torino di Eljif Elmas: il macedone ha finora giocato due gare in trasferta ed entrambe le volte ha segnato. Gol al Bologna all’esordio pochi minuti dopo il suo ingresso in campo, gol al Monza che ha sbloccato il risultato. L’unica partita dove, finora, è rimasto a secco è quella in casa contro il Milan. Considerando che alle porte c’è un’altra trasferta, quella sul campo del Parma, il dato è certamente rassicurante.
Elmas a Parma a caccia di un altro gol
Paolo Vanoli non si baserà certamente su questo nel momento in cui stilerà la formazione ma Elmas dovrebbe comunque essere schierato ancora una volta dal primo minuto: per il numero 11 granata sarà l’occasione per dare la caccia al tris di reti in trasferta.
Se dovesse farcela ne sarebbero certamente contenti anche i suoi compagni e i tifosi, perché a trarne beneficio sarebbe il Torino. Ma sarebbero felici di ciò anche i dirigente del Lipsia, considerando che Elmas non rientra più nel proprio progetto tecnico del club tedesco e più positiva si rivelerà la sua esperienza in granata, più sarà semplice cederlo definitivamente in estate.
Calciomercato Torino: per Elmas si cercherà uno sconto
Il primo interlocutore sarà ovviamente il Torino, che ha una clausola per riscattare il cartellino attivabile versando nelle casse del Lipsia 17 milioni di euro: una cifra certamente molto importante per la società granata. Urbano Cairo e Davide Vagnati hanno già iniziato a fare tutte le valutazioni del caso, anche se appare difficile pensare che il presidente granata possa tirare fuori una tale cifra senza battere ciglio.
La strada che percorrerà il Torino sarà un’altra: Vagnati cercherà prima di ottenere uno sconto dal club tedesco, come più volte accaduto nel recente passato con giocatori arrivati con la formula del prestito con diritto di riscatto. Da Vlasic a Pellegri, da Lazaro a Miranchuk, gli esempi di questo tipo sono tanti e non sempre poi la trattativa si è conclusa. Ora è ancora presto per poter dire come terminerà la trattativa per Elmas, quel che invece è chiaro è che il macedone è un giocatore importante e anche Vanoli sarebbe felice di poter contare su di lui nella prossima stagione.

Perché sono sicuro di avere un deja vu? Elmas sarà il nuovo Praet: Ritornerà al Lipsia a giugno, tiramolla infinito sino a settembre e poi il presiniente interverrà sui suoi giornali asserendo che il giocatore non era convinto del progetto (come se ce ne fosse uno oltre a quello di… Leggi il resto »
Oh finalmente! Le vedove di Praet mancavano… ben 15 partite quest’anno per 760′ in Pro League con l’Anversa! Insomma, non ha giocato meta’ delle 30 partite della regular season di quel campionato e, nella rimanente meta’ di partite che ha giocato, ha disputato grossomodo un tempo a partita. Non si… Leggi il resto »
Spero diventi presto vedova del TDC.
Ma cosa vuoi dire..da noi Praet ha fatto un ottimo campionato e nn è stato riscattato perché il barbone presidente nn ha cacciato fuori il soldo….poi è risultato un bidone ….solo dopo…TI DO UN CONSIGLIO TORNA SUL TUO ALBERO A MANGIARE NOCCIOLINE E BANANE GUARDANDO I PROGRAMMI SINISTRATI E SINISTRI… Leggi il resto »
Buon giorno cari53.Senza essere un commercialista mi sono letto i dati dell’ultimo Bilancio approvato in attesa della pubblicazione. del prossimo Molto semplicemente,ammesso che i dati esposti siano veritieri, in estrema sintesi possiamo rilevare che nell’ultimo quinquennio le spese di ordinaria gestione hanno nel loro insieme superato gli introiti ordinari(Diritti TV,Sponsor,Botteghino)… Leggi il resto »
i debiti gli servono x il concordato fiscale l’fc gli serve x quello e basta
mah. premesso che non so un esperto questo era verissimo negli anni 80-90….. adesso non sono sicuro sia cosi la storia, ma appunto non sono un esperto…. per me rimane di più il discorso che sia un totale incapace a gestire una società di calcio a 360 gradi….
Buongiorno natali. La ringrazio, per quel che vale, per aver portato un minimo di chiarezza Resta quindi che i debiti ci sono e non sono una barzelletta (sono censiti, dichiarati, ufficializzati) Resta che la gestione del Toro da parte di Cairo si rivela ora fallimentare anche nel bilancio; sul fronte… Leggi il resto »
I gobbi tifano apertamente per lui perche’ i loro capi (che indirizzano il loro tifo e anche i ragli degli zerotreini) sanno benissimo che il prossimo sara’ ben peggio di Cairo e si rischia a tornare all’altalena tra serie A e serie B delle tre proprieta’ precedenti: Calleri, Genovesi e… Leggi il resto »
Uffa! Tocca fotocopiare di nuovo ad usum zerotreini! Se a fine stagione Elmas varrra’ piu’ dei 13 mln (o quanti sono stati pattuiti per il riscatto) VERRA’ riscattato, perche’ Cairo potra’ mettere a bilancio un utile di N-13 mln (dove N e’ il valore assunto dal giocatore). Sono i giocatori… Leggi il resto »
Adesso ho capito, non li riscatta perché non raggiungono il valore. Potevi dirlo prima.
Nuovo teorema e mantra cairota.
Mah! Non sono cosi’ sicuro che tu abbia capito. Per voi e’ un concetto difficile..
Se l’ignoranza avesse scarpe, saresti un millepiedi