Dall’arrivo di gennaio il serbo ha giocato solamente cinque partite per via dei problemi fisici: le aspettative erano ben altre

Un investimento importante, quello fatto dal Toro per Ivan Ilic. Il centrocampista serbo, seguito da molto tempo dai granata e a cui erano interessati club di altre leghe, è arrivato in Piemonte dal Verona con una cifra di 16 milioni di euro. Una cifra elevata se si pensa agli standard di Urbano Cairo e del Torino stesso, che ha intensificato le aspettative sul centrocampista. I primi due mesi di Ilic, però, hanno deluso l’ambiente granata. Non tanto per le prestazioni, quanto per il minutaggio. Il serbo ha infatti giocato solamente 5 partite, fermandosi due volte per problemi fisici; prima una botta che lo ha costretto a saltare la sfida contro l’Udinese, in seguito un infortunio alla caviglia che lo tormenta da fine marzo.

9 partite per svoltare la stagione

Per il centrocampista non si tratta dei primi problemi in stagione. Quando ancora era al Verona, infatti, Ilic è stato costretto a stare fermo per una quarantina di giorni a causa di un problema muscolare che gli ha fatto perdere 6 partite. I tifosi hanno già iniziato a chiedersi a cosa è dovuto l’investimento corposo, vista la scarsa integrità fisica del calciatore. Dal lato tecnico, l’ex Manchester City si è dimostrato un buon giocatore nelle poche apparizioni in maglia Toro, capace di grandi cose. La speranza è che possa mettere alle spalle al più presto i vari problemi fisici e trovare la continuità che tanto gli è mancata in questa stagione. Le qualità le ha, il Toro deve permettersi di aspettare un giocatore come Ivan Ilic.

Ivan Ilic
Ivan Ilic
TAG:
home

ultimo aggiornamento: 11-04-2023


51 Commenti
più nuovi
più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
granatadellabassa
granatadellabassa
1 mese fa

Guardiamo il lato positivo: ci sarà spazio per Gineitis. Per il resto gli infortuni di Ilic non sono preoccupanti. Purché non diventino un’abitudine.

madde71
madde71
1 mese fa

non sono preoccupanti,ma non gioca quasi mai,a verona giocava.
gineitis,che nelle giovanili non balzava molto all’occhio,gioca x extrema ratio e non x programmazione.
ilic doveva giocare e fare la differenza,ma il copione della cairese ha altra sceneggiatura

toro e basta
toro e basta
1 mese fa

Non è la prima volta che vengono date notizie in modo approssimativo.
Ilic è in prestito con diritto che si trasforma in obbligo a determinate condizioni che non sono state rese pubbliche, quindi al momento non è stato comprato.

Last edited 1 mese fa by toro e basta
Da Granato
Da Granato
1 mese fa
Reply to  toro e basta

Il fatto che nn siano state rivelate l condizioni di riscatto mi lascia pensar male…quindi abbiamo sostituito lukic con un altro prestito da rimandare al mittente,? Direi bene

toro e basta
toro e basta
1 mese fa
Reply to  Da Granato

Possono anche inserire Verdi nell’ affare e fanno una plusvalenza con una differenza più bassa da saldare

madde71
madde71
1 mese fa
Reply to  Da Granato

a verona giocava

marco ruda
marco ruda
1 mese fa

A prescindere dagli infortuni mi pare,che sia lui che ricci siano poco dotati fisicamente specie per un centrocampo a due

eddy1989
eddy1989
1 mese fa
Reply to  marco ruda

D’accordissimo… quando il mister si riferisce a struttura fisica intende esattemente questo.

andrepinga
andrepinga
1 mese fa
Reply to  eddy1989

ma se l’ha voluto lui!!!!

martin76
martin76
1 mese fa
Reply to  eddy1989

Non penso proprio dato che Ilic l’ha voluto lui a tutti i costi e Ricci finora l’ha sempre considerato un titolare fisso.

andrepinga
andrepinga
1 mese fa
Reply to  martin76

esatto

leftwing
leftwing
1 mese fa
Reply to  andrepinga

Maciste e Sansone! Ma, se il calcio è questo, ci sono tante palestre di body-building da cui pescare. Magari un Modric. Si argomenta che molte squadre dispongono di giocatori muscolarmente più attrezzati. Hanno gambe più forti, saltano più in alto sui traversoni, contrastano con maggior vigore, incutono terrore agli avversari… Leggi il resto »

Contro la Salernitana torna Buongiorno al centro della difesa: i numeri con il 4 centrale

Rodriguez e il ritorno di Lazaro: Vojvoda scivola in fondo alle gerarchie