Nonostante Vanoli abbia provato a punzecchiarlo alla vigilia del match, Ilic ha deluso ancora contro il Bologna

Forse, la vittoria di Empoli ha rappresentato un caso. Il Torino è tornato a perdere, stavolta contro il Bologna. Nel match che ha aperto il sabato di Serie A i granata sono stati sconfitti 0-2 dai rossoblù, nettamente superiori alla squadra di Vanoli sul piano tattico e non solo. Una partita rimasta in equilibrio (solo nel punteggio) fino alla metà del secondo tempo, quando i cambi hanno fatto la differenza: per gli ospiti in positivo, per il Toro ancora una volta al contrario. Vanoli ha fatto entrare Adams, Vlasic, Njie e Ilic, ma nessuno è riuscito a dare la scossa che i compagni necessitavano. Il serbo, in particolare, è entrato svogliato come ormai troppo spesso accade.

Ilic, non ci siamo

Da “Ilic è un giocatore con qualità importanti ma nel calcio le qualità sono fine a se stesse, deve imparare a mettere la squadra davanti a “Ho schierato Karamoh e Gineitis per un motivo, la voglia che mettono. Tutti stanno dando il massimo: non guardo 12 persone, ma chi merita gioca”, il passo è breve. Tra la conferenza pre-partita e quella post sconfitta contro il Bologna Vanoli ha provato più volte a punzecchiare Ilic, senza però riuscirci. In particolare le parole rilasciate dopo lo 0-2 sanno maggiormente di bocciatura, da parte di un allenatore che ha provato a dare diverse chance a un giocatore che, però, non sembra mai svoltare. Contro i rossoblù, alla prima partita dopo il lungo infortunio, l’ex Verona ha ripreso da dove aveva lasciato: camminando in campo. A nulla è servita la scossa che ha provato a dargli il tecnico, e la dimostrazione perfetta sono i 30 minuti avuti a disposizione. Ilic non è riuscito a far vedere nulla di positivo, ma al di là degli aspetti tattici o tecnici a far imbestialire Vanoli è ancora una volta la mancanza di voglia. Un passo indietro per quanto riguarda il rendimento ma anche nelle gerarchie: il mister ormai lo conosciamo, e se il serbo vorrà ritrovare spazio dovrà dimostrare tanto in allenamento. Nessuno ha il posto assicurato, neanche se ci si chiama Ivan Ilic e si è il secondo acquisto più oneroso nella storia del club.

Ivan Ilic
TAG:
home

ultimo aggiornamento: 23-12-2024


52 Commenti
più nuovi
più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
Pedric
24 giorni fa

Al 31.12.2023 il bilancio della bocciofila evidenziava oltre 120 mln di debiti netti. Chi dice il contrario se lo vada a leggere, e se non ne capisce nulla perché nella vita si è dedicato a tutt’altro, se lo faccia spiegare da chi ne sa di più. Il mercato 2024 ha… Leggi il resto »

bogaboga77
24 giorni fa

Rotto 3 mesi, poi ci vogliono 4 partite perché torni in forma, ne gioca un paio discrete e si rompe di nuovo.
Sono anni che va avanti così.
Era l’unico da vendere

Last edited 24 giorni fa by bogaboga77
Pedric
25 giorni fa

Il valore reale dei cartellini della rosa della bocciofila non copre i debiti netti della società. Il valore del marchio lo lascio a voi, tutto il resto è in affitto. Un assegno di 50-70 mln sarebbe un bel colpo per carie, che tuttavia per quella cifra non muoverebbe nemmeno sopracciglio.… Leggi il resto »

pulici
24 giorni fa
Reply to  Pedric

Fc Torino non ha debiti, stanno vendendo il Verona con i debiti a 75 mln, fatti un idea di quanto possa valere il Toro, la stima è intorno ai 130 mln, Cairo che ha deciso di vendere, ed è lampante, secondo me nel pacchetto vuole mettere anche lo stadio per… Leggi il resto »

pulici
24 giorni fa
Reply to  pulici

Per quanto riguarda red bull, per quanto li stimi per le loro capacità, che stiano lontani dal Toro,

madde71
madde71
24 giorni fa
Reply to  pulici

Sullo stadio hai capito poco,senza polemica

pulici
24 giorni fa
Reply to  madde71

Vendere il toro con lo stadio di proprietà lo rende più appetibile, secondo te come mai Cairo, sindaco si stanno sbattendo per far togliere o abbassare alla agenzia delle entrate le ipoteche, in 20 anni, non gli è mai fregato niente, adesso incontra il sindaco. Non se tu sei di… Leggi il resto »

pulici
24 giorni fa
Reply to  pulici

Ovviamente insieme allo stadio ci sarebbero tutte quelle attività commerciali che piacciono ai club moderni, e ripeto il comunale è a s.rita zona popolosa ma non popolare e a ridosso della crocetta, zona che piace alla torino bene, meglio di così

madde71
madde71
24 giorni fa
Reply to  pulici

cairo compra un casso

notu
24 giorni fa
Reply to  pulici

Lo Stadio in quella zona sarebbe stato meno appetibile per i gobbi perchè alle loro luride partite arrivono i pullman di giargianesi , altri dal cuneese e varie province e nessuno, dico nessuno, dal centro città. Al gobbodromo ci sono spazi, tangenziale, adesso il centro alla Continassa faraonico a dire… Leggi il resto »

eugenio63
24 giorni fa
Reply to  notu

Concordo assolutamente con la tua perfetta analisi.

Solo 5 gol nelle ultime 10 gare: nessuno peggio del Torino in Serie A

Sulle fasce serve di più: Pedersen e Sosa rimandati