Il triplo cambio di Vanoli non cambia l’inerzia della partita, al contrario il Toro anche nella ripresa non tira mai in porta
A Empoli avevano dato la scossa e portato i tre punti, colo Bologna invece i cambi sono risultati assolutamente inconsistenti. Oltretutto il Torino dell’ultima mezz’ora non ha mostrato neppure quel minimo (minimo) slancio visto nel primo tempo. Vlasic, Adams, Ilic: è principalmente da loro che Vanoli ma pure i tifosi si sarebbero aspettati di piĂą nel finale di partita. A sorpresa entrambi dall’undici iniziale, il croato e lo scozzese avevano confezionato il gol del Castellani – con grande merito del secondo, vista la prodezza – e dato piĂą vitalitĂ alla squadra, certamente aiutata dal vantaggio. La scossa invece non si è proprio vista sabato contro la squadra di Italiano.
Adams-Vlasic stavolta non sono decisivi
Adams è rimasto a secco allungando così la striscia negativa in casa, Vlasic è sembrato quello già visto in più occasioni in questo inizio di campionato. E Ilic? Le parole di Vanoli alla vigilia, quella bacchettata del suo allenatore alla vigilia, avrebbe dovuto quantomeno scuoterlo, portarlo ad una reazione, far sì che sul campo potesse rispondere a quelli che non sono altro che stimoli da parte di chi guida il gruppo. Invece no, quasi non ci si accorge di lui e la partita gli scivola via così.
Njie, poco tempo per incidere
Njie entra quasi è quasi troppo tardi: meno minuti rispetto all’ultima volta, forse ne avrebbe avuti ancora meno o nessuno se Karamoh non avesse chiesto il cambio. Poco tempo per provare, come spesso gli è accaduto, a dare la carica alla squadra. La sua freschezza non è servita, nemmeno in un momento della gara in cui il Bologna non aveva affondato il colpo del ko, quello del 2-0.
Le sconfitte della bocciofila sono la benzina della contestazione, che a sua volta è un fastidio per carie. Il fatto che prima Fabietto da Milano e poi Bruno bollito Longhi, siano scesi in campo per difendere il meschino editore alessandrino, è comunque buon segno. SarĂ una camminata nel deserto, senza… Leggi il resto »
Ma che scossa vuoi dare con giocatori apallici come Ilic e Vlasic? Ennesimi acquisti sbagliati,grazie Juric per averne caldeggiato l’acquisto. Adesso si pensa a prendere un’altro gia’ rotto e fisicamente a rischio come il trentunenne Spinazzola,senza parole…
La notizia con la quale chiudi il tuo post mi ha causato una istintiva “strofinata di marroni” … .
Ho appena sentito dire da quel pezzo di fango di Bruno Longhi su radio sportiva che i tifosi del toro criticano ingiustamente cairo, abile a mantenere una societĂ solida con conti in ordine e in attivo…. se hai tutta la stampa italiana al tuo fianco è dura schiodarlo da lì.
Concordo assolutamente con la tua perfetta analisi. E’ noto che la stampa locale e nazionale è piena di servili lacchè, i quali si piegano a novanta gradi al cospetto di un potenziale datore di lavoro quale l’editore Cairo, Presidente di RCS SpA ossia il piĂą importante gruppo editoriale nazionale. Amico… Leggi il resto »
Si Zio, agli occhi della gente ,se uno non è di torino e tifa (toro), il sig. cairo appare come un gran presidente, la stampa è riuscita negli anni a costruirgli questa immagine. Uno cosa schifosa
Purtroppo questa è la squallida situazione che si è creata da tempo. Caro nipote, anche il tuo aggettivo indicato a chiusura del tuo post, assolutamente diretto e privo di filtri, risulta sostanzialmente condivisibile. La tua postilla finale mi ha ricordato lo stile dell’ex tecnico Juric … . Auspico che tale… Leggi il resto »