Arrivato in prestito, è uno dei giocatori che ha giocato di più nel Toro, ed è stato rivitalizzato dalla cura Juric
Quando è arrivato in estate in prestito dall’Inter, in pochi si sarebbero aspettati un impatto simile di Valentino Lazaro. Con il passare del tempo ha conquistato il suo posto sulle fasce, scalzando un titolarissimo come Vojvoda, non ha avuto problemi fisici e si è affermato, cosa che non gli era riuscita in Italia con l’Inter. Ivan Juric lo ha rivitalizzato, dandogli fiducia da subito e facendolo sentire al centro del progetto. Dopodichè il numero 19 ci ha messo del suo, a suon di buone prestazioni e una spiccata tendenza a battere angoli e punizioni. Anche durante le amichevoli in preparazione alla ripresa (appuntamento il 4 gennaio 2023 alle ore 14:30, in casa contro l’Hellas Verona) si è fatto trovare pronto e intenzionato a partire a mille nel nuovo anno.
La sua stagione al Toro
Per lui 15 partite in totale tra campionato e Coppa Italia, con 2 assist e 4 ammonizioni. Oltre a essere utile in fase di attacco, è molto abile in fase di ripiegamento e questa è una caratteristica fondamentale per il gioco del tecnico croato. Ora gli manca solo il gol (annullato contro il Sassuolo) per rinascere in maniera completa, e nella seconda parte di stagione ha tutto il tempo di migliorare e dimostrare ancora di più il suo valore.
Il suo futuro
Il classe 1996 si trova bene in granata, ma starà proprio al Torino decidere se esercitare l’opzione di riscatto. Il diritto di riscatto è fissato a 6 milioni, in quanto l’Inter lo aveva pagato più di 20 milioni dall’ Herta Berlino nell’estate del 2019. Riflessioni che la società granata farà già durante questa sessione di mercato che sta per aprirsi.
discreto giocatore, a 5 milioni si puo’ tenere.
Mi perdonerai ma per me non li vale
E i 5 milioni, che sono tanti, per l dimensione Toro, li spenderei per un giovane
Per la nostra dimensione, quella di TDC per intenderci, va bene. Ha difetti in fase di copertura e finora l’apporto in attacco è scarso ma con TDC grazie che ci sia qualcuno che possa stare in A.
Si’ la tua dimensione e’ da TDC e io sono un gran cojone. Pero’ ti avevo fatto una domanda. Ti degni finalmente di rispondere o non ne sei capace?
Ma se ti definisci da solo un gran coione perché dovrebbe risponderti?
Perche’ e’ due giorni che trolloffab le prova tutte per non rispondermi compreso quella del darmi del cojone. Tipica di voi zerotreini: prima la sparate grossa e poi quando uno vi chiede di vedere cammello cominnciate a menare il cane per l’aia.
Concordo con la tua analisi.
Per me è un esterno di centrocampo di un modulo tipo il 442 perché la fase difensiva non la sa fare
0.3fab: “… che (cairo) possa cre.pa.re presto e ma.lamente.”
Il calcio, lo sport, non possono essere motivazioni valide per scrivere ste sconcerie
Giusto per inquadrare la mancanza di umanità e la schifezza dell’ani male che scrive certe cose
Sento tanti elogi per lui, ma a me non fa impazzire…
Difensivamente è autore di diversi disastri, e il suo apporto in fase offensiva lo trovo risibile, ad ora un solo assist….
I pochi soldi a disposizione li piazzerei altrove
Si vero, vero davvero, a me non dispiace, ci può stare, per me, è uno dei meno peggio che è passato da ste parti,per me.
Io prima farei fuori Singo.
Singo ha estimatori…. E se saranno bravi faranno anche una discreta plusvalenza. La mia avversione sull affare Lazaro non è tanto rivolta a ciò che lui fa o non fa in campo…. Ma dal lato economico. Riscattarlo costerebbe intorno ai 6 milioni, in più dovrebbe avere anche un bello stipendio… Leggi il resto »
Copiare l’Atalanta non è facile!
Qui cercano solo i soldi facili, con ragazzini presi a poco e rivenduti a tanto.
Copiare l’Atalanta e’ facilissimo! Basta mettersi come loro a fare affari coi gobbi venendo a Venaria per 20 milioni Pancrazietti (comprato a 1 milione dal Casalpusterlengo) in cambio di Sempronietti, valutato anche lui per 20 mln (e che la gobba ha comprato per 1 milione dal Casalgrasso). E cosi’ via… Leggi il resto »
Ah no no, ma io mi riferisco al giocatore….a me delle plusvalenze frega poco… preferirei giocare una competizione europea ogni tanto…..mi riferisco a quello che fa in campo, non dal commercialista.