Pietro Pellegri aveva accusato un fastidio nel riscaldamento di Salernitana-Torino: Juric lo recupera per la Lazio, ma giocherà Sanabria
Stagione non semplice quella di Pietro Pellegri con la maglia del Torino. L’attaccante, infatti, è tormentato da problemi fisici che non gli permettono di esprimersi al meglio e di trovare continuità. Il classe 2001 ha saltato ben 11 partite a causa degli infortuni: il bicipite femorale lo aveva costretto a stare fuori da novembre a gennaio prima, e da febbraio a marzo poi. Contro i campani un nuovo fastidio, che però è rimasto tale: fortunatamente gli esami a cui si è sottoposto hanno escluso problemi più gravi e in questi giorni ha potuto allenarsi regolarmente con i propri compagni di squadra. A Roma ci sarà, ma le gerarchie di Juric sembrano chiare: al momento il titolare è Sanabria.
I numeri di Pellegri e Sanabria a confronto
Pellegri ha giocato finora 13 partite – decisamente poche – e solo 4 da titolare. In Serie A ha totalizzato 397 minuti, collezionando un gol e un assist. Decisamente meglio ha fatto in Coppa Italia, in cui ha segnato 2 gol in 2 partite, ma con squadre di Serie B come Palermo e Cittadella. Ben diverso il rendimento di Antonio Sanabria, che sta vivendo una delle sue migliori stagioni in carriera. Il paraguaiano è a un passo dal raggiungere la doppia cifra: sarebbe la seconda volta in carriera dopo le 11 reti con lo Sporting Gijon messe a segno nel 2015/2016. Per l’ex Real Betis sono arrivati 5 gol nelle ultime 8 partite, che hanno contribuito a renderlo un titolare inamovibile nelle gerarchie di Ivan Juric. Il totale è di 9 reti e 2 assist in 25 presenze.
C’è pellegri? Non diteglielo altrimenti si rompe nuovamente
Io lo posizionerei nell’indifferenziato
Proprio perchè questo potrebbe farsi male se il mister ha intenzione di fargli fare uno spezzone della partita andrebbe inserito dall’inizio.
Che fine steatega
Se lo fosse anche il nostro mister avremmo sicuramente più punti.
fatti furbo me.rda ma.lca.gata che non sei un ca.zzo di nessuno per dire queste minc.hiate, idi.ota. Te l’ho già scritto, l’unica tua abilità è fare il solletico alle tonsille di TDC con la lingua passando dal cu.lo. Lecc.ame.rda.
Generale von Clausewitz
Dipende se: il viaggio in pulman o treno non sia troppo stressante a livello muscolare, la temperatura dello spogliatoio sia abbastanza alta da evitare una congestione, il cambio di vestiario non avvenga in maniera troppo frettolosa soprattutto infilando i calzettoni, ma il problema maggiore sarebbe il riscldamento pre-gara con il… Leggi il resto »
Nel caso sia come dici lo scopriresti prima di sprecare un cambio. Metterlo dentro a metà ripresa e scoprire che è zoppo sarebbe peggio.
E se si fa male inginocchiandosi facendo la foto di squadra o battendo il calcio d’inizio? (cosa per altro già successa), sprecheresti un cambio immediato…
Si mette in posa tra quelli dietro che rimangono in piedi
Speriamo solamente che il fotografo non usi il flash…
Si dall’inizio intervallo a fine intervallo
il Mou de noartri ha sentenziato.