Contro l’Hellas Verona Milinkovic-Savic ha fatto due ottime parate sul finale ma corre un rischio contro Cancellieri
I granata, dopo essere riusciti a imporsi sull’Hellas Verona grazie a una vittoria griffata Pobega, si apprestano a chiudere il 2021 con un clima positivo. Prima della fine dell’anno però il Toro deve ancora pensare all’impegno contro l’Inter. In ogni caso i granata stanno compiendo un ottimo percorso in campionato e diversi giocatori sono cresciuti molto. Tra questi sicuramente Milikovic-Savic che, anche contro la squadra guidata da Igor Tudor, ha portato a casa una prestazione tutto sommato positiva, dando continuità ad un’ottima prima parte di stagione. Il numero 32 granata contro i gialloblù sul finale ha compiuto tre buone parate. Una su un tiro cross di Lazovic, la seconda su un tiro di Faraoni che però era finito in fuorigioco e infine, parando un tiro molto potente scagliato da Tameze da fuori area. Unica nota negativa nella prestazione del portiere serbo è il fatto di aver preso qualche rischio con un dribbling in area nel quale si è fatto contrastare da Cancellieri. Il Verona comunque non è riuscito a trovare la via del gol neanche in quell’occasione. Un altro rischio è stato il calcio d’angolo a favore del Verona nei minuti finali, dove però si è fatto trovare pronto.
Milinkovic-Savic vuole continuare a migliorare
A pochi giorni dalla fine del 2021 si può dire che Milinkovic-Savic può considerarsi una scommessa vinta dal Toro ma soprattutto dal responsabile dell’area tecnica granata Davide Vagnati. Proprio lui a inizio stagione aveva consigliato a Ivan Juric di puntare su Milinkovic-Savic. Il portiere serbo ha ancora molto lavoro da fare per poter migliorare. Ad esempio il rischio preso contro Cancellieri non sarà più ammesso e Milinkovic-Savic lo sa benissimo. Adesso il portiere serbo contro l’Inter vorrà chiudere nel migliore dei modi il 2021, mantenendo la porta inviolata contro i neroazzurri che guidano la classifica di Serie A con 43 punti. Non sarà semplice, però il numero 32 granata ci proverà in tutti i modi. Per continuare a godersi e a far continuare ad attraversare al Toro un momento positivo per poi cercare anche di alzare l’asticella degli obiettivi.
ottima conferma delle scelte di juric, va anche detto che glia altri 10 in campo gli hanno fatto passare mediamente giornate tranquille, può crescere nelle uscite e nell’umiltà secondo me.
pochi forse nessuno avrebbe pensato a questo rendimento ed io non faccio eccezione,anzi temevo veramente fosse un disastro mai però insultato e sbeffeggiato,quindi posso godere a ragione
a mio avviso confermerei il “nessuno”… poteva aspettarsi un buon rendimento cosi, che cmq si allinea al buon rendimento sia della rose che di giocatori che fio ad oggi avevano “deluso”, tra tutti djiji e rodriguez, ma lo stesso lukic non aveva mai convinto al 100%….per quanto ne sappiamo è… Leggi il resto »
Non ci avrei mai creduto su di lui, visto anche il disastroso curriculum, ciò nonostante ancora non sono del tutto convinto, ovviamente spero invece che continui a crescere
sono d’accordo,mezzo campionato è ancora poco,ma io non mi aspettavo neppure questo
Mi chiedo solo se guardate in giro in serie A gli altri portieri . perchè io davvero non capisco. fermo restando che di portieri fuori dalla mischia ne esistono in serie A forse un paio, gli altri hanno tutti rendimenti altalenanti , quindi anche ammesso che vania diminuisca un pò… Leggi il resto »