L’ex Verona è rientrato dopo l’infortunio rimediato nella sfida contro il Genoa, ma la situazione è cambiata e non è più un titolare
Il Torino di Vanoli continua a sorprendere sempre di più. Tra le note positive e inedite rispetto agli altri anni, al di là del maggior affiatamento di squadra, c’è anche il discorso legato al fatto che nessuno più ha il posto assicurato, e che anzi tutti – ma proprio tutti – hanno la possibilità di giocare se lo meritano. Il tecnico lo ha dimostrato più volte nel corso dei primi 7 mesi, facendo spesso delle scelte di formazione inaspettate. Questo ha portato gente solo apparentemente fuori dai radar a giocare, e un esempio perfetto è rappresentato da Tameze.
Le cose sono cambiate
Il francese, rimasto spesso in panchina, è stato testato dal 1′ a gennaio contro la Fiorentina e non è più uscito dal campo, prima dell’infortunio contro il Genoa. Ora è rientrato, ma paradossalmente non ha più il posto assicurato.
Fino al suo infortunio, l’ex Verona aveva convinto talmente tanto l’allenatore da portarlo a schierarlo per 4 gare di fila da titolare. Poi lo sfortunato problema al polpaccio lo ha costretto a stare ai box, e nel frattempo – per fortuna del Toro – è iniziato a emergere Casadei. Il centrocampista ex Chelsea, vero acquisto top del mercato di gennaio granata, piano piano ha iniziato a convincere sempre di più fino ad arrivare al gol di Monza. E ora che ha trovato una grande intesa con Ricci, diventa duro per Vanoli toglierlo dal campo.
Ricci e Casadei ora sono i titolari
È per questo che Tameze, adesso che è rientrato dall’infortunio, dovrà sudarsi il posto. Infatti non solo il numero 61 viene dietro Ricci e Casadei, ma deve anche fare i conti con l’importante ascesa di Gineitis, che nelle ultime uscite ha fatto vedere belle cose. Ci saranno certamente rotazioni, e ora il classe ’94 deve attendere il proprio momento.

Come succede spesso con la gestione Cairo, mai si hanno i reparti a posto. Di solito ce ne sono dei deficitari/lacunosi per numero di giocatori e/o tecnica, e degli altri sovrabbondanti Quest’anno, con l’arrivo di Casadei e la mancata cessione di Ilic, abbiamo un numero di centrocampisti esagerato; oggi poi… Leggi il resto »
Se Tameze vuole tornare titolare deve riciclarsi in difesa come con Juric. A centrocampo e’ chiuso da Ricci e Casadei che gli sono 10 volte superiori. E pure da Gineitis.
Scimmi ci parli di nuovo di braccetti con la difesa a 4. Ti prego!
Lasci stare Scimmio e i braccetti; interessano nessuno
Ci parli lei Kawa, ci dica come sta il notaio che solo lei conosce, se sta bene. Sa tenere la biro in mano per la cessione societaria per 2.5 anni dietro fila, ha provocato danni a braccio e spalla (dicono)
Perché secondo te le caz.zate che spari interessano a qualcuno? Ti sopravvalutati e di tanto caro Giddino citrullo
Infatti io non interesso; vede che siamo d’accordo?
Ci dica, su ci dica della cessione
Quadi Redbullisti dovevano atterrare intorno all’8/12; hanno trovato finalmente la pista libera?
Posti per favore l’articolo!!! Forza
Tranquilllo @Tonio1973 va tutto bene: i tordi clonati non sono buoni da mangiare pero’ sono innocui! Ho sentito di mammiferi attaccati da aquile, da avvoltoi, ma certo non dai tordi! Eppoi sono spassosi. Ti ricordi di quando ero riuscito a far credere al tordo originale che lo avrei denunciato alla… Leggi il resto »
Caro kagasacchi, capisco che gli unici braccetti che conosci sono quelli della poltroncina di casa con davanti un bel pallottoliere. Pero’ se ogni tanto guardassi le partite in TV anche senza scomodarti di venire allo stadio (dove rischieresti di essere importunato da quel cattivone di TF99 gia’ prima dei tornelli)… Leggi il resto »