I Top e Flop di Sampdoria-Torino 1-0 / Sirigu salva il Toro in un paio di occasioni ma i granata falliscono l’obiettivo riscatto
Sarebbe dovuta essere la partita del riscatto, Sampdoria-Torino, la sfida nella quale cancellare immediatamente la brutta figura e la delusione del match contro il Lecce e invece, al contrario, è stata la partita della conferma. La conferma di un momento difficile per i granata che contro i blucerchiati sono incappati in errori già visti la settimana precedente e, soprattutto, nella seconda sconfitta consecutiva. Il Torino fallisce dunque l’obiettivo riscatto e a salvarsi davvero, tra le fila granata, è il solo Sirigu.
Sampdoria-Torino 1-0: i Top
La prestazione di Sirigu. Pronti via e dopo soli 30 secondi dal fischio di inizio salva il Toro da una velenosa conclusione di Depaoli. Dopo il gol di Gabbiadini, poi, è di nuovo impegnato in un intervento che evita il gol del 2-0 doriano. Una prestazione come sempre magistrale la sua che purtroppo non basta al Toro. Ancora una volta è Sirigu, dunque, una delle poche certezze della squadra di Mazzarri.
Sampdoria-Torino 1-0: i Flop
L’atteggiamento. Da una squadra che deve riscattare una prestazione molto più che deludente ci si sarebbe aspettato un atteggiamento senza dubbio diverso. Troppi gli errori, troppe le incertezze dei granata, apparsi spesso incapaci di reagire alle folate della Sampdoria, e della grinta vista contro l’Atalanta, anche questa volta, nemmeno l’ombra. Da questo Toro è lecito pretendere di più: a partire da giovedì contro il Milan.
La difesa che prende ancora gol. Per l’ennesima volta Mazzarri cambia ancora. Fuori Bonifazi, dentro Lyanco che torna titolare in coppia con il ritrovato Bremer. Unico punto fisso Izzo. L’ennesimo cambio che non ha portato, tuttavia, la stabilità sperata. La difesa del Toro, lo scorso anno vera arma in più del Torino, continua a prendere gol. Adesso diventa più urgente che mai il rientro di Nkoulou.
L’errore di Lyanco. Sicuramente rivederlo titolare e con una tenuta fisica invidiabile è una nota più che positiva. Tuttavia, l’ingenuità e l’errore in occasione del gol doriano pesano eccome. Quella contro la Sampdoria era un’occasione da non sprecare per il centrale brasiliano: per ritagliarsi un posto fisso in squadra servirà ben altro. Anche se Mazzarri, sul gol, resta convinto che tutto nasca da un fallo subito dal brasiliano.
Squadra spenta e svuotata , che fa un tiro in porta in 95 minuti ,ci sono tutte le premesse per resuscitare Giampaolo e il suo Milan, Il nostro campionato si e’ incanalato nel solito binario dell’anoninato e mediocrita’ e penso che a fine stagione anche il buon Sirigu chiedera’ la… Leggi il resto »
approvo
Tutto corretto, purtroppo
Ritratto perfetto! e purtroppo lo si poteva facilmente immaginare visto il NON gioco già proposto da WM lo scorso anno e come è stato condotto il mercato quest’estate
con tutta la buona volonta, io sto fallo non riesco a vederlo
Il problema è che c’è un solo replay che fanno vedere e rivedere, su 100 telecamere puntate in area. Visto dal dal basso il fallo è evidente, gli sposta (involontariamente ma lo fa) la gamba sinistra che sta partendo per calciare.