Torino, i numeri del 2019: brilla Sirigu per i minuti giocati e le parate relizzate. Belotti sottotono dal punto di vista offensivo, ma tra i più fallosi

Con l’avvicinarsi del nuovo anno arriva il tempo dei bilanci per quello che sta per finire. Per quanto riguarda il Torino, parlando di giocatori singoli, c’è chi può essere soddisfatto delle proprie prestazioni nel 2019: su tutti Salvatore Sirigu. Si è distinto nella maggior parte delle occasioni, riuscendo spesso a salvare il risultato e la partita con parate complicate e colpi da maestro. Anche in questo avvio della nuova stagione, nonostante i granata abbiano subito già 26 gol, è comunque riuscito a offrire prestazioni superlative. E’ infatti al secondo posto per il numero di parate realizzate, con 131 in 36 presenze, cioè il 74,57% sui tiri affrontati. Figura invece in prima posizione per il numero di minuti giocati: ha ottenuto 36 presenze ed un totale di 3240 minuti disputati.

Il Gallo è tra più fallosi di Serie A nel 2019

Meno positiva invece la stagione di Belotti, sacrificatosi più volte per mettersi a totale servizio dei compagni. Ne ha risentito la sua media offensiva, che lo ha trascinato in nona posizione per il numero di tiri realizzati (72), dietro a Berardi, a quota 73. Meglio invece per quanto riguarda i punti apportati alla propria squadra: il Gallo si trova infatti in settima posizione, con 7 gol che sono valsi 7 punti al Torino.

Spicca però in un’altra classifica il nome del capitano granata, quella dei falli realizzati, dove però non è il solo giocatore del Toro a presenziare. Belotti è secondo con 68 interventi scorretti in 33 partite, dietro ad Okaka che ha totalizzato lo stesso numero in 29 match. Compaiono anche Izzo, al 26° posto, con 49 falli in 35 partite, Lukic al 23° (50 falli 26 match) e Rincon all’8°, con 56 interventi scorretti in 32 sfide.

TAG:
home

ultimo aggiornamento: 28-12-2019


5 Commenti
più nuovi
più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
Giankjc (più Toro e meno guinzagli&collari)

Chiaro che il Gallo è un gran giocatore con 2 polmoni infiniti, impegno onorevole ma tecnica non da top Player. Altrettanto palese è il fatto che con caratteristiche così particolari devi sfruttarlo e metterlo in condizione di essere lucido sotto porta lanciandolo in verticale negli ultimi 30mt, con ultimo passaggio… Leggi il resto »

ardi06
ardi06
5 anni fa

Prendersela con Belotti è incredibile, ogni partita che guardo è sempre a fare il lavoro sporco, solo e lontano dalla porta, con nessuno che gli crei assist. Oltretutto vorrei sapere anche quanti falli ha subito e quanti cartellini ha fatto prendere ai giocatori avversari. La partita col milan è il… Leggi il resto »

angelo62
5 anni fa
Reply to  ardi06

senza contare che l’80% dei falli che subisce non gli viene fischiato (vedansi fra i tanti il rigore con il lecce e da ultimo quello con la spal che nessuno ha fatto notare)

Giankjc (più Toro e meno guinzagli&collari)
Reply to  angelo62

Per il modo con il quale difende il pallone, spalle alla porta, spesso commette fallo appoggiandosi troppo pesantemente sul difensore e poi crollando a terra. Gli arbitri non sempre sono fessi. Da questo punto di vista può migliorare guardando la postura di giocatori altrettanto atletici come lukaku oggi (o Vieri… Leggi il resto »

Ultrà
5 anni fa

un attaccante che tira come un’ala…e fa falli come un mediano…les jeux sont faits di Uolter…salvato da un superbo Sirigu…

Aina e Meité due scommesse ancora da vincere: sei mesi per la conferma

Gli 11 giorni di Papadopulo, i playoff, l’inizio dell’era Ventura: il 2011 del Torino