Secondi con 21 punti insieme al Milan e dietro alla Juventus: nel girone di ritorno il ritmo dei granata è da Champions League

Se il campionato non dovesse tenere conto di due gironi, andate a ritorno, se si potesse prendere in considerazione solo la seconda fase della stagione, oggi per il Toro la Champions League non sarebbe certamente un sogno proibito. Certo, con i se e i ma non si va molto lontano e la classifica dei granata parla di una corsa all’Europa League ancora molto lunga e per nulla scontata. Tuttavia, i numeri che riguardano il girone di ritorno dei granata restano più che rassicuranti. Nelle 11 partite disputate dopo il giro di boa del campionato di Serie A, infatti, il Toro ha raccolto ben 21 punti, gli stessi del Milan: un bottino frutto di 6 vittorie, 3 pareggi e sole 2 sconfitte (stesso tabellino dei rossoneri). Meglio ha fatto solo la Juventus che con 9 vittorie un pareggio e altrettanti ko ha incassato 28 punti. Una classifica “virtuale” che vedrebbe dunque il Toro al secondo posto e proiettato addirittura in Champions League con un ruolino di marcia decisamente migliore di molte cosiddette “Grandi” e, soprattutto, di molte delle rivali per l’Europa League, vero obiettivo stagionale dei granata.

Toro secondo nel girone di ritorno: solo l’Atalanta tiene il ritmo dei granata

Considerando solo il girone di ritorno, dunque, il Toro fa meglio di molte dirette rivali tra cui solo l’Atalanta (del Milan si è già detto) si è dimostrata perfettamente in grado di tenere il ritmo della formazione di Mazzarri. I bergamaschi, che hanno anche una partita da recuperare, tallonano infatti i granata da vicino con 20 punti all’attivo nelle 11 sfide disputate in questa seconda parte di stagione e un 4° posto in classifica. Napoli e Inter, impegnate nella lotta Champions, hanno invece incassato rispettivamente 19 e 17 punti piazzandosi al 5° e al 7° posto della classifica.

Tra le due, la Roma: i giallorossi continuano a essere in crisi e nel girone di ritorno hanno totalizzato appena 18 punti. Peggio fanno le altre dirette avversarie dei granata per l’Europa: Lazio (i biancocelesti hanno una partita in meno) e Sampdoria hanno infatti racimolato 16 punti mentre per trovare la Fiorentina bisogna scendere fino al 12° posto della classifica (13 i punti per la viola). In coda, invece, risulterebbero più vicine alla salvezza sia il Frosinone che il Bologna (rispettivamente con 10 e 14 punti) che lasciano il posto a Parma e Sassuolo, terzultimo e penultimo con 8 e 7 punti all’attivo, davanti al fanalino di coda Chievo (3) che, tuttavia, ha una partita da recuperare esattamente come i neroverdi e il Bologna.

TAG:
home

ultimo aggiornamento: 04-04-2019


145 Commenti
più nuovi
più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
Benvenuti
Benvenuti
6 anni fa

Mi lascia xplesso la gara del Bologna contro la dea.contro di noi si vedeva la voglia di vendetta .Noi da qui alla fine si devono fare più punti possibili xke poi i soldi e le maglie faranno i risultati. Cmq IO CI CREDO

futre
futre
6 anni fa

Io cmq non ho ancora capito che minkia deve capitare prrche venga buono il 7 posto per l el

Mimmo75
Mimmo75
6 anni fa
Reply to  futre

Che la Coppa Italia venga vinta da una squadra che si è qualificata per la CL o la EL attraverso il campionato

Benvenuti
Benvenuti
6 anni fa
Reply to  futre

Come adesso .non deve vincere la viola. Se invece Milan lazio e Atalanta vincono ecco ki arriva 7 va in EL

Vanni(CAIROVATTENE IN BELIZE)

Mah. Io ho dei dubbi sull’Europa. Gobbi e Napoli fissi. Inter quasi sicuro e poi una tra Lazio-Atalanta- Milan. Rimangono 2 postiposti quasi occupati più la Roma che non può sempre perdere. La vedo dura. Siamo in 4 x 2 posti escludendo la Samp. Giocassimo sempre con la Samp saremmo… Leggi il resto »

Giankjc (più Toro e meno guinzagli&collari)

Devi rifornire il gallo come ieri sera creando gioco e non alla viva il parroco come con la viola dove hai sculato il pareggio con 1 tiro e un gol. Quando Belotti ha 4-5 chiare azioni da gol 1 o 2 li fa. A quel punto la probabilità di vincere… Leggi il resto »

Derby, la Lega apre allo spostamento di Juventus-Torino del 4 maggio

Belotti meglio di Quagliarella: il Gallo vince anche il suo duello personale