Da quando è arrivato Vieira il Genoa non ha mai perso nemmeno una partita e i rossoblù si stanno risollevando
Il prossimo avversario del Torino è il Genoa di Patrick Vieira, ma quanto ha cambiato in meglio il Genoa da quando è arrivato in panchina? Gilardino è stato esonerato dopo il pareggio per 1-1 contro il Como. Con l’arrivo del francese però la situazione è subito cambiata cambiata e i rossoblù non hanno più perso nemmeno una partita in campionato e, dopo 2 partite con l’ex centrocampista dell’Arsenal in panchina, ora la squadra ligure si trova al 14esimo posto in classifica con 14 punti totali. Le due sfide in cui il grifone è stato guidato da Patrick Vieira sono state contro il Cagliari in casa, pareggio per 2-2 e contro l’Udinese in trasferta, partita vinta per 2-0 grazie anche al cartellino rosso dato a Tourè dopo appena 4 minuti di gioco.
Genoa: con Gilardino squadra da retrocessione
Con Gilardino come allenatore il Genoa stava andando malissimo, nelle prime 10 giornate di Serie A infatti la squadra ligure aveva vinto solamente una partita contro il Monza, ne aveva pareggiate 3 contro squadre comunque complicate come Inter, Roma e Bologna e aveva perso le restanti sei partite tra cui due scontri diretti per la salvezza contro Verona e Venezia. Oltretutto i rossoblù hanno anche perso il derby contro la Sampdoria in Coppa Italia ai calci di rigore, sconfitta che non è andata giù né ai tifosi né tantomeno alla società. L’ex campione del mondo con l’Italia era riuscito poi a trovare una vittoria contro il Parma e un pareggio contro il Como ma non era abbastanza. Un cambiamento era quindi evidentemente necessario e la società ha voluto attuarlo consegnando la guida della squadra all’ex calciatore Vieira che è riuscito effettivamente ad invertire la rotta e a regalare ai rossoblù due vittorie e due pareggi importanti.
Con Vieira si segna di più
Da quando il francese siede in panchina il Genoa ha migliorato i suoi risultati attraverso un netto miglioramento per quanto riguarda la fese offensiva. Infatti nelle prime 12 giornate di Serie A, guidati da Gilardino i rossoblù hanno segnato 9 gol, con Vieira invece in due partite i liguri hanno segnato 4. Anche la difesa è molto migliorata. Infatti con il tecnico italiano avevano subito 21 gol nelle prime 12 giornate con una media di quasi 2 gol subiti a partita, nelle ultime 2 però sono stati solamente 2 i gol subiti, con una media di un gol subito a partita.
Basta e ancora basta con sti allenatori catenacciari da 3-5-2, modulo odioso! Genoa passato al 4-3-3 sembra tutta un altra squadra.
Bravo!!! Odioso il modulo e odioso il lessico che lo descrive: di braccetti e quinti non se ne può più.
Assolutamente Leftwing!!! Basta!!! L unico che può permetterselo è Inzaghi perché ha una rosa fortissima, e cerca di fare un calcolo propositivo. Tutte le squadre forti in Europa giocano 4-3-3 o 4-2-3-1
Forse anche in Italia si osserva una timida inversione di tendenza rispetto alla moda dominante. Forse. E magari anche l’intollerabile Neolingua dei quinti e dei braccetti si affievolirà un po’. Ma il catenaccio l’abbiamo nel sangue e il giornalismo sportivo fa sempre la sua brutta parte. Ciao, Yoshi!
Per quel che conta, ha cambiato il modo di giocare. Provarci non costa nulla e magari funziona. Ma…. il modo diverso di giocare bisogna averlo nel DNA: